Originariamente Scritto da Manx
Visualizza Messaggio
Curl su panca piana
Collapse
X
-
-
-
anche su di me c'è poca differenza tra skull e french (5-6kg)...io preferisco farli con rip basse 4-6 e spesso li faccio come primo ex
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Dannytech Visualizza Messaggiobeh quello lo si da per scontato
però boh io differisco di poco tra curl e skull... sarò fatto male io
onestamente questa "parità" è una cosa che ho ricercato molto, nel senso che da due anni a questa parte sto lavorando in maniera "assassina" sul tricipite per portarlo avanti, e questo influisce
poi sia ben chiaro, l'anatomia quella è e quella non cambia, così come le leve...
sto solo dicendo che in termini di forza le eccezioni possono anche esserci
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da blackbart Visualizza MessaggioE' vero che il trici è più grande del bici ma, come diceva Manx, è un discorso di leve: se esegui lo skull in forma corretta, braccia parallele, gomiti fermi e ti allunghi bene a venire giù, cor caxxo che alzi quanto al curl!
Poi è chiaro... se uno inizia ad allargare i gomiti e ad aiutarsi di schiena e petto (in stile pullover) si alza quanto si vuole ma nelle estensioni, più che in qualsiasi altra tipologia di esercizi, è meglio non chattare per via della pericolosa tensione sul gomito che, ad esagerare, può solo dare noie.
E' un fantastico esercizio complementare e di allungamento, ottimo se eseguito alla fine di una sessione di spinta ma non mi farei paranoie sui carichi, progressioni, ecc... insomma non è lo skull (nè il curl) che fa crescere il braccio.
PS: il mio preferito è lo skull a presa supina eseguito dopo qualche serie a presa prona. Provate...
beh quello lo si da per scontato
però boh io differisco di poco tra curl e skull... sarò fatto male io
onestamente questa "parità" è una cosa che ho ricercato molto, nel senso che da due anni a questa parte sto lavorando in maniera "assassina" sul tricipite per portarlo avanti, e questo influisce
poi sia ben chiaro, l'anatomia quella è e quella non cambia, così come le leve...
sto solo dicendo che in termini di forza le eccezioni possono anche esserci
Leave a comment:
-
-
E' vero che il trici è più grande del bici ma, come diceva Manx, è un discorso di leve: se esegui lo skull in forma corretta, braccia parallele, gomiti fermi e ti allunghi bene a venire giù, cor caxxo che alzi quanto al curl!
Poi è chiaro... se uno inizia ad allargare i gomiti e ad aiutarsi di schiena e petto (in stile pullover) si alza quanto si vuole ma nelle estensioni, più che in qualsiasi altra tipologia di esercizi, è meglio non chattare per via della pericolosa tensione sul gomito che, ad esagerare, può solo dare noie.
E' un fantastico esercizio complementare e di allungamento, ottimo se eseguito alla fine di una sessione di spinta ma non mi farei paranoie sui carichi, progressioni, ecc... insomma non è lo skull (nè il curl) che fa crescere il braccio.
PS: il mio preferito è lo skull a presa supina eseguito dopo qualche serie a presa prona. Provate...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggioma di gente "strana" ne ho conosciuta
Leave a comment:
-
-
è vero che i tricipiti sono i 2/3 del braccio, è anatomia. Pero' a me fa strano avere gli stessi carichi nei due esercizi, uno dei due o viene fatto male o viene fatto depotenziato...poi mi sbagliero' e avro' visto solo gente "normale"...ma di gente "strana" ne ho conosciuta
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggioio ho i tricipiti avanti, ma cmq uso carichi inferiori in certi esercizi rispetto al curl bicipite. E' cosi' per tutti, a prescindere dalla forza/massa.
io ho i tricipiti un pò indietro rispetto ai bicipiti, ma tra skull crusher e curl bilanciere ho pochi kg di differenza in favore del curl...
comunque ti do ragione Manx, il 90% dei ragazzi che vedo ha carichi inferiori sui tricipiti rispetto ai bicipiti, anche in funzione del fatto che come tu giustamente hai specificato le forze espresse sono diverse...
dico solo che se qualcuno ha gli stessi carichi non mi sorprendo più di tanto
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggiodico solo che le forze espresse sono diverse. le spalle sono + deboli dei quad...o sono dei muscoli completamente diversi?
però su una rivista avevo letto che i 2/3 del braccio è fatto dal Tricipite e non il bicipite...
Leave a comment:
-
-
dico solo che le forze espresse sono diverse. le spalle sono + deboli dei quad...o sono dei muscoli completamente diversi?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza MessaggioE' cosi' per tutti, a prescindere dalla forza/massa.
Leave a comment:
-
-
io ho i tricipiti avanti, ma cmq uso carichi inferiori in certi esercizi rispetto al curl bicipite. E' cosi' per tutti, a prescindere dalla forza/massa.
Leave a comment:
-
-
Scusate, dico la mia
Potrebbe anche essere possibile avere gli stessi carichi se hai i tricipiti avanti (discorso generico comunque, non riferito all'utente che non conosco sotto questo aspetto), non ci vedrei nulla di strano
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggioil french press permette di norma meno carico, rispetto ad un curl bilanciere, usare lo stesso carico "non è possibile": Se lo fai uno dei due esercizi lo fai o male oppure lo fai depotenziato.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggioil french press permette di norma meno carico, rispetto ad un curl bilanciere, usare lo stesso carico "non è possibile": Se lo fai uno dei due esercizi lo fai o male oppure lo fai depotenziato.
Leave a comment:
-
Leave a comment: