Curl su panca piana

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • bodhi
    replied
    Originariamente Scritto da NRG83 Visualizza Messaggio
    Qualcuno di voi effettua per i bicipiti il curl su panca piana?
    A mio modesto parere è un'esercizio che non serve a nulla...se non a farsi male...(come già detto)
    Sempre a mio modesto parere si dovrebbe seguire un pò la fisiologia del nostro corpo e quello che i nostri muscoli sono preposti a fare nella vita di tutti i giorni...Se devo flettere l'avambraccio usando quindi il bicipite per sollevare un bel fusto di birra (visto il caldo) come fai?il movimento che si avvicina di più è il classico curl con bilancere...un esercizio fondamentale.E' difficile trovare un movimento nella nostra quotidianità riconducibile al curl su panca piana...(si forse sdraiato sul divano supino che sollevo la bottiglia di birra fresca da terra!!!)....

    Leave a comment:


  • NRG83
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    come impostazione base ti va bene? Come mai ti alleni 3 giorni di fila? E soprattutto... sicuro di dover definire?
    perchè posso fare solo dal lunedì al giovedì. venerdì sabato e domenica non posso.
    Si vorrei definirmi però qualcosa mi dice che con questa non posso.

    Aggiungo che corro anche 15-20 minuti tutti i giorni
    Giovedì corro solamente con addominali all'inizio.

    Ora devo assentarmi 1 oretta circa a dopo e grazie

    Leave a comment:


  • NRG83
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    posta qui la vecchia scheda.. aggiungimi gli anni o mesi di allenamento e i carichi negli esercizi in cui sei più forte e vedo di aggiustartela
    Eccola :

    Lunedì

    Panca piana 10/20/30 - 1’30”
    Croci cavi alti 3x8 - 1’30”
    Chest press 10/20/30 - 1’30”
    Military press manubri 3x8 - 1’30”
    Alzate laterali 10/20/30 - 1’30”
    Panca stretta 3x8 - 1’30”
    Push down corda 10/20/30 - 1’30”
    Sit-up 15 x4 - 1'
    Crunch 15x 4 - 1'

    Martedì

    Squat 10/20/30 - 1’30”
    Leg extension 3x8 - 1’30”
    Pressa 10/20/30 - 1’30”
    Affondi avanzamento 3x8 - 1’30”
    Panca iperextension 3x8 - 1’
    Polpacci alla pressa 3x30 - 1’30”
    Crunch inverso 15 x 4 - 1'
    Crunch palla 20 x 4 - 1'
    Side bend manubrio 3x10xlato - 1’

    Mercoledì

    Lat machine avanti 10/20/30 - 1’30”
    Pull down cavo alto 4x8 - 1’30”
    Pulley 10/20/30 - 1’30”
    Pulley basso corsa 3x8 - 1’30”
    Volare manubri 30° 3x8 - 1’30”
    Curl Ez in piedi 3x8 - 1’30”
    Curl 2man.60° hammer 10/20/30 - 1’30”
    Elev. Gambe parall. 15 x 4 - 2'
    Crunch libretto 20 x 4 - 2’

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    vabbé postami una scheda a caso non necessariamente l'ultima

    posso modificarti questa?
    Lunedì

    Panca piana 10/20/30 1’30”
    Croci cavi alti 3x8 1’30”
    Chest press 10/20/30 1’30”
    Military press manubri 3x8 1’30”
    Alzate laterali 10/20/30 1’30”
    Panca stretta 3x8 1’30”
    Push down corda 10/20/30 1’30”
    Sit-up 15 x4 1'
    Crunch 15x 4 1'

    Martedì

    Squat box 10/20/30 1’30”
    Leg extension 3x8 1’30”
    Pressa 10/20/30 1’30”
    Affondi avanzamento 3x8 1’30”
    Panca iperextension 3x8 1’
    Polpacci alla pressa 3x30 1’30”
    Crunch inverso 15 x 4 1'
    Crunch palla 20 x 4 1'
    Side bend manubrio 3x10xlato 1’

    Mercoledì

    Lat machine avanti 10/20/30 1’30”
    Pull down cavo alto x8 1’30”
    Pulley 10/20/30 1’30”
    Pulley basso corsa 3x8 1’30”
    Volare manubri 30° 3x8 1’30”
    Curl Ez in piedi 3x8 1’30”
    Curl 2man.60° hammer 10/20/30 1’30”
    Elev. Gambe parall. 15 0
    Crunch libretto 20 x 4 2’

    come impostazione base ti va bene? Come mai ti alleni 3 giorni di fila? E soprattutto... sicuro di dover definire?

    Leave a comment:


  • NRG83
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    posta qui la vecchia scheda.. aggiungimi gli anni o mesi di allenamento e i carichi negli esercizi in cui sei più forte e vedo di aggiustartela
    provo a cercarla perchè mi sa che l'ho buttata, quella cartacea l'ho strappata visto che non andava bene, vedo se la recupero ... qualcosa mi dice che il primo anno son cresciuto bene ma gli altri 2 ... potevo fare molto d + colpa mia anche l'essermi iscritto tardi a questo forum...

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    posta qui la vecchia scheda.. aggiungimi gli anni o mesi di allenamento e i carichi negli esercizi in cui sei più forte e vedo di aggiustartela

    Leave a comment:


  • NRG83
    replied
    Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
    Male non conoscere il peso del bilanciere, sono pesi da considerare.
    già ma qualcuno agli inizi mi aveva detto alla mia domanda

    "ma il manubrio da 5 kg è fatto da 2,5kg per parte che sono i 2 dischi ...e la parte che si prende con la mano? pesa anche quella no? e di quant'è?"

    con risposta "2,5 per parte, la parte cheprendi in mano non considerarla"

    Leave a comment:


  • NRG83
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    quello che ti ha indicato leviatano va + che bene. Anzi, postagli la tua tabella che la riiguarda, per i neofiti meglio lui che io
    beh ne sapete di cose entrambi , seguo sia lui sia te a sto punto 2 is mej che 1

    no beh devo cambiare totalmente scheda visto che la 10-20-30 me l'hai criticata molto e allora ho deciso di cambiare...
    NEOFITA che bel termine eh

    Leave a comment:


  • Paul_Anderson
    replied
    Male non conoscere il peso del bilanciere, sono pesi da considerare.

    Leave a comment:


  • NRG83
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    il peso del bilanciereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee va consideratoooooooooooooooooooooooooooo
    mai fatto anche se ogni tanto chiedevo il peso del bilanciere nelle varie palestre girate ma non mi hanno mai dato motivo per considerarlo...

    e poi perchè piagni?

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    quello che ti ha indicato leviatano va + che bene. Anzi, postagli la tua tabella che la riiguarda, per i neofiti meglio lui che io

    Leave a comment:


  • NRG83
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio


    prendi un disco da 5kg, lo attacchi a qualcosa che ti attacchi al corpo e fai 2/3 trazioni
    ah si capito ora, abbiamo una fune spessa che quando facevo i DIP li usavo come sovraccarico.
    per cui trazioni a corpo libero e poi 2/3 reps con un sovraccarico?

    Leave a comment:


  • NRG83
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    non è che lo sconsiglio, è che al momento lascerei perdere, perchè ci sono esercizi ben + effettivi e + consoni al tuo livello.

    Per il primo punto: i carichi vanno indicati sempre complessivamente, bilanciere + ghisa, inutile dire 30kg x parte + bilanc. e di questo non sapere il carico...quindi semplicemente dire 80kg (se il bilanciere è da 20kg) o 70 (se è da 10). Tutto + semplice no?
    ora ho capito 12,5 per parte + 10 bilanciere = 25+10 = 35 Kg
    ok grazie, io indicavo sempre il peso dei dischi non del bilanciere...
    Esercizi più effettivi e più consoni al mio livello (ovviamente imparagonabile al tuo ) per cui dici Rematore Manubrio / Bilanciere / Trazioni a carichi grossi con poche reps?

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da NRG83 Visualizza Messaggio
    per cui devo dire Rematore bilanciere 25? (ossia 12,5 per parte x 2?)
    il peso del bilanciereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee va consideratoooooooooooooooooooooooooooo

    Leave a comment:


  • NRG83
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    per cui devo dire Rematore bilanciere 25? (ossia 12,5 per parte x 2?)

    Leave a comment:

Working...
X