Un consiglio per lo stacco da terra

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Manx
    Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
    • Feb 2005
    • 261824
    • 3,024
    • 3,636
    • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
    • Send PM

    #16
    l'inserimento con le gambe, non la multi

    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
    Anarco-Training
    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
    No mental :seg: Crew
    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
    I.O.M Jesi & Vallesina

    Le domande dell'aspirante bidibolder
    Originariamente Scritto da TONY_98
    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
    Originariamente Scritto da Perineo
    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
    Originariamente Scritto da Spratix
    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
    Fai da te - Il tagliando
    Originariamente Scritto da erstef
    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
    Disagio alimentare & logistica bidibolder
    Originariamente Scritto da Gianludlc17
    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
    Estetica rulez
    Originariamente Scritto da 22darklord23
    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

    Commenta

    • blackbart
      Hack user
      • Oct 2009
      • 3303
      • 114
      • 35
      • Send PM

      #17
      Lo inserisco con le gambe , dopo lo squat?
      Intendevo lo stacco a gambe tese... stacco dopo squat, qualunque variante, deve essere leggera... una esecuzione tecnica non di potenza.

      Abbassare il peso mi secca molto ! Ma molto!
      Capisco. Ma devi comunque sforzarti di mantenere dei margini di sicurezza: dal momento che devi controllare la negativa (e non spaccare il pavimento della palestra) è chiaro che devi anche rimanere lontano dal cedimento e lavorare ampiamente a buffer.
      Se ti fai male è probabile che hai superato tali limiti e quindi schieni troppo nel passaggio alle ginocchia (tecnica, bilanciere basso?) o perdi rigidità (stanchezza, troppo peso?)... difficile dirlo...

      Nel frattempo devi verificare l'altezza del bilanciere da terra.

      Per quanto mi riguarda farsi male nello stacco non è opzione contemplata. Non deve accadere.
      Last edited by blackbart; 20-06-2010, 18:23:02.

      Commenta

      • Infausto_ManMade
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2006
        • 534
        • 2
        • 12
        • Rimini
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
        Intendevo lo stacco a gambe tese... stacco dopo squat, qualunque variante, deve essere leggera... una esecuzione tecnica non di potenza.

        Capisco, ed effettuare lo stacco da terra due volte a settimana, porterebbe a benefici ? In questo caso dove lo "infilo" ?

        Capisco. Ma devi comunque sforzarti di mantenere dei margini di sicurezza: dal momento che devi controllare la negativa (e non spaccare il pavimento della palestra) è chiaro che devi anche rimanere lontano dal cedimento e lavorare ampiamente a buffer.
        Se ti fai male è probabile che hai superato tali limiti e quindi schieni troppo nel passaggio alle ginocchia (tecnica, bilanciere basso?) o perdi rigidità (stanchezza, troppo peso?)... difficile dirlo...

        Rimanere lontano dal cedimento ed alzare le reps , per la massa potrebbe andar bene...

        Nel frattempo devi verificare l'altezza del bilanciere da terra.

        OK!

        Per quanto mi riguarda farsi male nello stacco non è opzione contemplata. Non deve accadere.

        Hai ragione ! Si cerca sempre di migliorare e stare con pesi piu' bassi mi sembra brutto ! Comunque infortunarsi è peggio!

        Già che ci sono posto la mia scheda ( che dovrei iniziare a pensare di variarla).
        A)
        Stacco 6x4
        Trazioni 5x6
        Rematore con Bilancere 4x6
        Pulley Basso 10-8-8-6
        Shrug Bilancere 3x8
        Curl bilanciere 5x6
        Curl manubri concentrato 3x8
        Curl manubri 3x8 in piedi


        B)
        Panca piana 5/6x4
        Panca inclinanta Manubri, con fermo al petto 6-6-6-6-6
        Croci 4x8
        Military Press 5x6
        Arnold Press 3x8
        Panca Stretta 6-6-8-8
        French Press 8-8-8
        Pressdown Presa supina 3x8

        A volte faccio anche un po' di pompaggio finale con la chest press

        C)
        Squat 6x4 (o 6x6)
        pressa 5x6
        Affondi 3x8
        Stacco GT 4x8
        Leg Curl Prono 6-6-6-6/10-10-10-10
        Calf in piedi 8x6
        Calf seduto 4xmax

        Commenta

        • blackbart
          Hack user
          • Oct 2009
          • 3303
          • 114
          • 35
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Infausto_ManMade Visualizza Messaggio
          Capisco, ed effettuare lo stacco da terra due volte a settimana, porterebbe a benefici ?
          Se fai stacco regolare una sola volta alla settimana, penso che il GT dia benefici.
          In questo caso dove lo "infilo" ?


          Dove lo hai messo (wo gambe, dopo quad come primo ex per i femorali) credo vada bene... è anche un buon esercizio di potenza per i femorali.

          Si cerca sempre di migliorare e stare con pesi piu' bassi mi sembra brutto ! Comunque infortunarsi è peggio!
          E' molto peggio! Parlo per esperienza.... molti anni fa mi sono fatto male perchè alla fine della negativa ho perso rigidità alla schiena, in più ho schienato troppo, e sono "andato dietro" al bilanciere (ed era una serie di riscaldamento!). Ho avuto la prontezza di riflessi di mollare gambe e bilanciere negli ultimi 40 cm limitando i danni.
          Altro che non allenarmi! Per due giorni non riuscivo quasi a camminare. Penso mi sia andata bene.
          Però ci sono stati molti errori: inesperienza, tecnica orribile, consigli sbagliati di un "istruttore" di palestra, bilanciere basso, mancanza attrezzatura, ecc...
          In definitiva si tratta di un esercizio potenzialmente molto pericoloso ma il rischio può essere quasi azzerato seguendo le "regole".

          Commenta

          Working...
          X