Importanza dei carichi nella massa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Shertabente!
    Bodyweb Member
    • Oct 2009
    • 32
    • 1
    • 0
    • Send PM

    Importanza dei carichi nella massa

    Assodato che maggiore è il carico spostato, maggiore è lo stimolo inviato ai muscoli e quindi la potenzialità ipertrofica di un allenamento, è da tempo che mi frulla una domanda in testa: qual'è il carico al di sotto del quale non ha senso impostare un allenamento strettamente da massa?

    Dato che ovviamente la domanda, oltre a essere generica, è anche egoisticamente rivolta a capire se posso "permettermi" di cominciare a crescere, vi dico subito i miei carichi negli esercizi principiali (bilancere compreso): nello squat riesco a concludere 3 serie da 10 rip 46 kg (ma sento che potrei osare di più), mentre nella panca mi sparo 3 serie da 10 rip a cedimento con 44 kg.
    - Paviglianiti!
    - Dìcca..(VRROOOOM!)
  • leosan
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2008
    • 182
    • 0
    • 0
    • Modena
    • Send PM

    #2
    prova a diminuire le ripetizioni ed amenta i carichi! ^^
    sigpicSenza che tu te ne accorga ti comporti come vogliono loro la tua ignoranza , il loro potere

    Commenta

    • DR. MORTE
      ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
      • Jul 2003
      • 10786
      • 966
      • 1,635
      • TORINO
      • Send PM

      #3
      i kg in sè non significano nulla...vanno rapportati al volume di all (esercizi, serie e rip) e al proprio fisico.
      Originariamente Scritto da Gandhi
      Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
      Originariamente Scritto da Gandhi

      Commenta

      • moreno79
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2008
        • 809
        • 28
        • 37
        • Val della Torre (TO)
        • Send PM

        #4
        già solo per il fatto che dici che potresti osare di + vuol dire che sei "sottopeso" (intendo quello che puoi alzare)

        quindi osa
        niente sacrificio, niente gloria

        mangio...spingo...e lentamente progredisco

        Commenta

        • Louis90
          Bodyweb Advanced
          • Aug 2007
          • 250
          • 4
          • 12
          • Da Nessuna Parte
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Shertabente! Visualizza Messaggio
          Assodato che maggiore è il carico spostato, maggiore è lo stimolo inviato ai muscoli e quindi la potenzialità ipertrofica di un allenamento, è da tempo che mi frulla una domanda in testa: qual'è il carico al di sotto del quale non ha senso impostare un allenamento strettamente da massa?

          Dato che ovviamente la domanda, oltre a essere generica, è anche egoisticamente rivolta a capire se posso "permettermi" di cominciare a crescere, vi dico subito i miei carichi negli esercizi principiali (bilancere compreso): nello squat riesco a concludere 3 serie da 10 rip 46 kg (ma sento che potrei osare di più), mentre nella panca mi sparo 3 serie da 10 rip a cedimento con 44 kg.
          in una sessione per massa non faccio mai mancare
          serie pesanti 6 rip, serie dalle 8 alle 10, e infine serie pump dai 12 alle 15.
          spero di essere stato di aiuto
          http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...ary-louis.html

          il mio diario, wo estremi inside

          Commenta

          • orbscan
            Bodyweb Member
            • Mar 2010
            • 31
            • 2
            • 0
            • Send PM

            #6
            2 cose

            1) rivolta a te cioè fatti meno problemi nei primi mesi di allenamento e limitati a un normale MAGNA E SPIGNI e segui alla lettera il trainer in palestra

            2)rivolta al 3d

            alla fine mi sono accorto che anche quando raggiungevo il peso "massimo" non morivo sotto i pesi e che quind limitarsi a aumentare i pesi e diminuire le reps non aiuta più di tanto

            la mia scheda è studiata un questo modo per esempio

            12-9-6*-9*-12+

            *=rest pause peso massimale 20'' riposo dinuovo quanti ne riesci a fare col massimale altri 20'' e dinuovo con il massimale

            +=a esaurimento: ne faccio 12 poi calo del 20% il carico e ne faccio quante ne reggo poi calo del 40% e faccio quante ne reggo (es: 20-16-14)

            alla fine l'importate è MORIRE sotto la ghisa i carichi sono relativamente importanti

            Commenta

            • Shertabente!
              Bodyweb Member
              • Oct 2009
              • 32
              • 1
              • 0
              • Send PM

              #7
              Innanzituto grazie a tutti per le risposte!
              Volevo solo precisare che per il momento ancora non sto facendo massa, ma seguo un allenamento da dicembre per cercare di far salire un po' i carichi e, appunto, sono arrivato al momento in cui mi domandavo per quanto tempo ancora avesse senso procedere in tal direzione e quando invece avrei potuto dedicarmi a salire anche io di massa!

              Per Orbscan: credo di non aver capito bene l'organizzaz della tua scheda..
              - Paviglianiti!
              - Dìcca..(VRROOOOM!)

              Commenta

              • moreno79
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2008
                • 809
                • 28
                • 37
                • Val della Torre (TO)
                • Send PM

                #8
                il peso utilizzato deve essere sempre il massimo consentito per arrivare alle ripetizioni prefissate (con o senza buffer, dipende dal tipo di allenamento) e che ti permetta di fare un'esecuzioni quasi perfetta
                niente sacrificio, niente gloria

                mangio...spingo...e lentamente progredisco

                Commenta

                • fighter86
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2010
                  • 289
                  • 13
                  • 4
                  • Il magico paese di stocazzo
                  • Send PM

                  #9
                  Shertabente!, personalmente quel
                  nella panca mi sparo 3 serie da 10 rip a cedimento con 44 kg
                  non mi piace...

                  Non vedo uno stress completo del muscolo con una struttura del genere, intendo che se porti a termine 3 serie con lo stesso peso e le stesse ripetizioni vuol dire che potevi dare di piu impostando in altro modo..

                  Se l'obbiettivo è la massa io "ti consiglierei" piuttosto un piramidale o un piramidale inverso (il mio preferito, sarà la sensazione di sfinimento totale e i doms dei giorni successivi che mi ingalluzzano ).

                  X gli esperti, qualcosa del genere renderebbe di più? 1°X10 @ 45kg - 2°X7 @ +10/12% - 3°X5 @ +15/18%

                  Su di me non ho problemi a sperimentare ma preferisco andare cauto con i consigli agli altri...
                  Last edited by fighter86; 28-04-2010, 11:38:34.
                  Life is fight...Keep trying me!

                  The beast >> Mirko Filipovic Cro Cop

                  Commenta

                  • Vic
                    Lu Sule,Lu Mare,Lu Ientu
                    • Sep 2008
                    • 854
                    • 126
                    • 128
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Shertabente! Visualizza Messaggio
                    Innanzituto grazie a tutti per le risposte!
                    Volevo solo precisare che per il momento ancora non sto facendo massa, ma seguo un allenamento da dicembre per cercare di far salire un po' i carichi e, appunto, sono arrivato al momento in cui mi domandavo per quanto tempo ancora avesse senso procedere in tal direzione e quando invece avrei potuto dedicarmi a salire anche io di massa!

                    Per Orbscan: credo di non aver capito bene l'organizzaz della tua scheda..
                    Scusa non ho capito bene se è da dicembre che segui la stessa scheda...in tal caso mi sembra un tantino troppo
                    sigpic
                    Originariamente Scritto da kenny93
                    Ho un dubbio: è vero che allenarsi ascoltando la musica fa male alla crescita muscolare? (...)

                    Commenta

                    • MaLeK
                      Bodyweb Advanced
                      • Mar 2009
                      • 447
                      • 5
                      • 6
                      • Send PM

                      #11
                      Sherta, da quanto ti alleni?Sappi comunque che vale in generale la regola che ha citato moreno:

                      Originariamente Scritto da moreno79 Visualizza Messaggio
                      il peso utilizzato deve essere sempre il massimo consentito per arrivare alle ripetizioni prefissate (con o senza buffer, dipende dal tipo di allenamento) e che ti permetta di fare un'esecuzioni quasi perfetta
                      i Kg non contano, col tempo saliranno.

                      Commenta

                      • orbscan
                        Bodyweb Member
                        • Mar 2010
                        • 31
                        • 2
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Shertabente! Visualizza Messaggio
                        Per Orbscan: credo di non aver capito bene l'organizzaz della tua scheda..
                        volevo risponderti in PM ma lo faccio qui

                        sono le ripetizioni degli esercizi

                        1°serie da 12
                        2°serie da 9
                        3°serie da 6 20'' riposo e altre quante ne riesco a fare altre 20'' e ancora altre
                        4°serie da 9 20'' riposo e altre quante ne riesco a fare altre 20'' e ancora altre
                        5°serie da 12 poi calo 20% e ne faccio altre X poi calo ancora e altre x reps

                        era un modo come un altro per dire "se non stressi il muscolo al 100% non vai da nessuna parte"

                        un 3x10 è quasi inutile perchè non stressi nulla perche un 3x10 non è massimale

                        Commenta

                        • stallon
                          Bodyweb Advanced
                          • Apr 2009
                          • 1666
                          • 24
                          • 9
                          • Send PM

                          #13
                          i carichi sono importanti quando il movimento è eseguito correttamente!

                          Commenta

                          • fighter86
                            Bodyweb Advanced
                            • Mar 2010
                            • 289
                            • 13
                            • 4
                            • Il magico paese di stocazzo
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da stallon Visualizza Messaggio
                            i carichi sono importanti quando il movimento è eseguito correttamente!
                            Vedi gente in palestra caricare i bilanceri il doppio e sfruttare qualunque possibile proprietà della fisica per tirarli su! Slanci immondi, improbabili dondolamenti, stirate mostruose di schiena etc. poi se glie lo fai notare e cercano di fare un'esecuzione decente per tirarlo su devono scaricare del 40%...fantastico
                            Life is fight...Keep trying me!

                            The beast >> Mirko Filipovic Cro Cop

                            Commenta

                            • stallon
                              Bodyweb Advanced
                              • Apr 2009
                              • 1666
                              • 24
                              • 9
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da fighter86 Visualizza Messaggio
                              Vedi gente in palestra caricare i bilanceri il doppio e sfruttare qualunque possibile proprietà della fisica per tirarli su! Slanci immondi, improbabili dondolamenti, stirate mostruose di schiena etc. poi se glie lo fai notare e cercano di fare un'esecuzione decente per tirarlo su devono scaricare del 40%...fantastico
                              QUOTO IN PIENO

                              Commenta

                              Working...
                              X