ancora 5X5x5, nuova scheda

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • sienaclub69
    replied
    Ecco il mio diario finalmente



    Grazie ancora Marco!

    Leave a comment:


  • sienaclub69
    replied
    Ragazzi, mi date gentilmente una delucidazione? In palestra ho visto fare questo bilanciere, scusate la mia immensa ignoranza, ma cosa cambia dal classico bilanciere per gli stacchi??? Cioè, il peso è più accentrato, quindi immagino lavorino maggiormente le gambe ( ma è solo una supposizione perchè non ne ho la minima idea )

    Scusate ancora, se c'era qualche post a riguardo non sono riuscito a trovarlo:



    EDIT: ok, come non detto, non conoscevo il nome e quindi cercavo a vuoto, è ''trap bar'' e mi sono letto un pò di materiale.
    Last edited by sienaclub69; 19-05-2010, 19:49:12.

    Leave a comment:


  • sienaclub69
    replied
    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
    No, perchè lo scopo della seduta è proprio quello di ricercare la prestazione massimale. Quindi è chiaro che il tutto sia molto intenso e faticoso. Al più puoi fare solo il secondo dei due set con altri 5kg in meno rispetto al precedente.

    Il lavoro tecnico di volume è quello delle altre sedute. Quello che deve succedere è che il lavoro massimale ti faccia sentire sempre più leggeri i carichi a percentuali più basse, mentre il lavoro tecnico ti insegni a spingere sempre il bilanciere con la massima velocità facendoti memorizzare il giusto schema motorio, riportando poi questa qualità anche sul massimale.

    Ti seguo sul diario almeno per questa scheda, linka il tutto.



    Se mi offri una cena a base di fiorentina possiamo anche uscire insieme.
    Tutto chiaro Marco, allora mantengo questo peso.

    Se ti capita di passare di qui senz'altro, anche se da Palermo è bella lunga la strada

    Leave a comment:


  • Marco pl
    replied
    No, perchè lo scopo della seduta è proprio quello di ricercare la prestazione massimale. Quindi è chiaro che il tutto sia molto intenso e faticoso. Al più puoi fare solo il secondo dei due set con altri 5kg in meno rispetto al precedente.

    Il lavoro tecnico di volume è quello delle altre sedute. Quello che deve succedere è che il lavoro massimale ti faccia sentire sempre più leggeri i carichi a percentuali più basse, mentre il lavoro tecnico ti insegni a spingere sempre il bilanciere con la massima velocità facendoti memorizzare il giusto schema motorio, riportando poi questa qualità anche sul massimale.

    Ti seguo sul diario almeno per questa scheda, linka il tutto.



    Se mi offri una cena a base di fiorentina possiamo anche uscire insieme.

    Leave a comment:


  • sienaclub69
    replied
    Allora Marco, prime impressioni e dubbi :

    Lo squat pesante è veramente ''pesante'', ho eseguito il 2x5 di squat con 94kg (sarebbe il mio 5rm meno il 5%), sento già il sedere indolenzito.... comunque, è andato bene, il movimento mi sembra ok (a breve posti i video cosi magari dai un occhio), ma nelle ultime due ripetizioni della seconda serie perdo di parecchio l'esplosività ( e sicuramente tecnica nel movimento); leggendo qui e li sul forum ho visto che nei commenti di un tuo articolo (L'allenamento per la forza e per l'ipertofia: primo ciclo) hai scritto:

    <<Lo consiglio anche al principiante, ma che abbia consapevolezza di quello che fa. Se la singola di panca è con 60kg, inutile stare a calcolare le percentuali, si scalano 5kg e si lavora. Se dovessero venire più di 8 set, ci si si ferma anche se la tecnica è ancora buona perché è stato raggiunto un buon volume di allenamento. Poi non ci deve essere la smania del carico, ma bisogna comprendere che se si mettono 5kg in meno si compensa la mancanza di peso con una maggiore velocità del bilanciere, ecco perché ogni ripetizione va fatta alla perfezione ed esplosiva. Prima di capire come funziona il metodo ci vogliono almeno 3 settimane di esperienza diretta, quindi pazienza se i primi tempi sembrerà un allenamento strano.

    Il problema non è fare le singole il problema è farle male. Se non vai a cedimento e rispetti sempre la corretta tecnica, non ti farai mai male.
    Se ti sembra ridicolo fare le singole con 60kg, non ci pensare perché tra 3 mesi il carico sarò salito di 20kg e magari in un anno arriverai a 100kg di massimale e nessuno riderà più>>

    Bene, mi chiedo, mi converrebbe nello squat pesante scendere di 3-4kiletti magari per mantenere l'esplosività anche nelle ultime due ripetizioni???

    Per la panca ho usato il 65% del massimale, perciò 65kg, me li sento molto leggeri, ma ho fatto il possibile per sparare il bilanciere sul soffitto e quindi mantenere velocità.

    Ultima domanda, poi ti lascio stare per un pò (forse dovrei aprire un diario, credo proprio che lo farò e mi piacerebbe molto se trovassi un pò di tempo per seguirmi), per lo stacco, pesi e bilanciere olimpici necessitano di un rialzo? o sono già ad altezza adeguata?

    Ah, dimenticato, edito i tempi di recupero, ho tenuto poco meno di 2 minuti tra una serie e l'altra per tutti gli esercizi, va bene?

    Ps: ho letto quasi tutti i tuoi articoli, scrivi bene e chiaro e per questo sono un tuo fan, ma non preoccuparti, non ti chiederò di uscire con me

    Grazie
    Last edited by sienaclub69; 17-05-2010, 18:26:01.

    Leave a comment:


  • sienaclub69
    replied
    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
    Terrei le rip tra le 8 e le 10 in tutti i complementari, tranne che nelle trazioni dove fai il 3xMax.
    perfetto, grazie mille.

    Leave a comment:


  • Marco pl
    replied
    Terrei le rip tra le 8 e le 10 in tutti i complementari, tranne che nelle trazioni dove fai il 3xMax.

    Leave a comment:


  • sienaclub69
    replied
    Marco, scusami ancora per il disturbo, visto che domani inizio volevo una conferma per i ''complementari''


    Lunedi
    Trazioni 3x max
    Alzate laterali 3x8 + Alzate posteriori 3x12

    Mercoledi
    Rematore 3x8
    Curl bilanciere ( può andare un esercizio per i bicipiti? ) 4x6


    Venerdi
    Trazioni 3x max
    Scrollate ( ?? )

    Leave a comment:


  • sienaclub69
    replied
    si Ale, infatti ho rischiato troppe volte, già fatta l'iscrizione, lunedi palestra....anche se i rack non hanno i supporti di sicurezza.. ma vabbè, meglio delle poltrone (che comunque ho quasi del tutto sfondato)

    Leave a comment:


  • acalex_2000
    replied
    Originariamente Scritto da sienaclub69 Visualizza Messaggio
    grazie Marco, girando per il centro ho anche trovato una palestra con un paio di rack..... è sottoterra ma chiedono solo 20 euro al mese.... almeno non rischio di rimanerci secco a fare squat pesante a casa

    Buon allenamento anche a te e grazie ancora.
    Lo squat pesante a casa tua e' suicidio pure...

    Leave a comment:


  • sienaclub69
    replied
    grazie Marco, girando per il centro ho anche trovato una palestra con un paio di rack..... è sottoterra ma chiedono solo 20 euro al mese.... almeno non rischio di rimanerci secco a fare squat pesante a casa

    Buon allenamento anche a te e grazie ancora.

    Leave a comment:


  • Marco pl
    replied
    Originariamente Scritto da sienaclub69 Visualizza Messaggio
    Mi impegnerò per provarci, ma per mantenere tecnica pulita e salita esplosiva nelle serie pesanti ci vuole tanta esperienza ( vedo ad esempio mendes nei video che hai postato nell'articolo), lui può farlo al meglio, io credo proprio di no
    In ogni caso sono qui per migliorare, quindi farò di tutto per provarci.

    Ti ho ringraziato?? non ricordo, grazie di tutto
    Figurati! Buon allenamento!

    Leave a comment:


  • sienaclub69
    replied
    Mi impegnerò per provarci, ma per mantenere tecnica pulita e salita esplosiva nelle serie pesanti ci vuole tanta esperienza ( vedo ad esempio mendes nei video che hai postato nell'articolo), lui può farlo al meglio, io credo proprio di no
    In ogni caso sono qui per migliorare, quindi farò di tutto per provarci.

    Ti ho ringraziato?? non ricordo, grazie di tutto

    Leave a comment:


  • Marco pl
    replied
    Di tutti gli allenamenti. Il bilanciere deve sempre salire senza rallentamenti.

    Leave a comment:


  • sienaclub69
    replied
    Quindi evito di fare prove di massimali sullo stacco e parto da questo tuo schema; perfetto, un' ultima cosa per scassarti un pò le palle prima di andare a letto, quando dici ''ricordati sempre di essere esplosivo'', parli delle sedute medie e leggere??

    Leave a comment:

Working...
X