Panca piana tecnica corretta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Dorian00
    secco, ma sarcoplasmatico
    • Sep 2008
    • 3949
    • 518
    • 840
    • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
    • Send PM

    #76
    Originariamente Scritto da BigPaschi Visualizza Messaggio
    E' chiaro marco che tu dalla tua hai un'infinità di teorie e via dicendo...

    ma io con tutto il rispetto guardo ciò che mi fa bene... per tanto tempo ho eseguito la panca da pl... arrivato ad un tot di carico lo stesso dorian mi ha consigliato (tramite video) un'esecuzione da tenere ... appunto da bb.... ed i risultati sono evidentissimi ... uso minore della schiena e via dicendo.. il petto è maggiormente isolato... so che posso isolarlo con altri esercizi ma se lo posso fare anche con la panca ben venga... (isolare del tutto è impossibile... ma a mio avviso più lo si fa e meglio è)

    con questo ribadisco il mio concetto sul fatto che la panca da pl è importantissima affinchè il carico possa salire il più possibile... perchè tenere un'esecuzione da bb con un carico pari a 40kg (per esempio) ha poco senso... prima deve salire il carico... e poi si lavora sull'isolamento per come la vedo io
    più che panca BB e panca PL, che non ha assolutamente senso forse si potrebbe parlare di flat bench press in TC vs bench press.

    questo per far capire a chiunque, che al di là che si esegua arco o no, fermo o no, che si serrino i gomiti o meno, l'esercizio si deve eseguire correttamente a livello tecnico (cosa che immagino tu faccia anche ora che esegui a schiena piatta) e non alla dick of dog come lo intendono molti, arrivando a sfasciarsi....lo dico perchè condivido il tuo discorso, ma non vorrei che venga usato/frainteso da qualcun altro, per dire <<faccio la panca come diavolo mi pare, finche sento il petto>>


    Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
    Non capisco cosa intendi... è chiaro che variare in continuazione stimolo (con criterio, e coniugandolo con la dieta) è fondamentale, nel culturismo.

    Il petto, molto più che altri gruppi, è fortemente determinato dalla forma preesistente e dalla struttura della cassa toracica.

    Mi ricordo Yashiro, fortissimo di panca e con un petto molto spesso, ma poco largo e poco impressivo... giusto per citare il mio atleta preferito qui su bw.

    Alternare panca-pl, panca senza arco, manubri, mezze ripetizioni, lock al petto, tut, esplosività, senza contare l'isolamento con croci e macchine, è l'unico modo (da un punto di vista allenante) per migliorare.

    Originariamente Scritto da Iach... Visualizza Messaggio
    Domanda che vorrei porre a marcopl:
    Come mai,se gli esercizi come le girate,gli strappi e gli slanci,danno una risposta neurale maggiore rispetto panca,squat e stacchi danno poi nel contempo un tranfert ipertrofico inferiore ??
    bè in teoria questo non è comprovato...intendo che gli esercizi wl diano meno ipertrofia di quelli pl.
    poi si sà che per altri atleti, non noi, funzionano meglio altri esercizi rispetto agli esercizi che fungono per noi, siano essi da pl o wl.

    Commenta

    • Leviatano89
      Banned
      • Mar 2009
      • 14537
      • 477
      • 382
      • ramingo su Miðgarðr
      • Send PM

      #77
      Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
      Di nuovo la panca...questo esercizio infernale che sembra essere il Re degli esercizi in assoluto, quello che stima di piu' la forza di chi si allena, quello che ci fa sudare piu' di tutti, quella che fa "forti", "fighi", "belli" e tante altre cose...

      si potrebbero fare discorsi simili anche per lo squat, ma nessuno ha mai detto che lo squat "da BB" - cioé come? - sia piu' efficace di quello "da PL" - cioé come? - ...come mai?

      E sinceramente non capisco nemmeno l'equazione diretta tra "panca da bb"----> tac, scatta il meccanisco, ---> "maggiore ipertrofia".

      Cioé questo proprio non lo capisco, anche perchè è una cosa affermata al di fuori di ogni logica. Secondo voi sono quei 3-4 cm in piu' di arco e quei 3-4 cm in meno di rom che "inficiano" l'ipertrofia del petto...e i 10 kg in meno alla panca "da BB" che dovrebbe invece dare il massimo sviluppo ipertrofico?

      Mah...la cosa mi lascia molto perplesso. Uno la panca la fa come gli pare, ma addirittura consigliare 2 esecuzioni diverse in fasi determinate e diverse, mi sembra un po' esagerato.

      Se è uno scarso di panca (io) sarà spesso scarso di petto (io), a prescindere dall'esecuzione...(intendo esecuzione cmq corretta, sia chiaro).
      oh però si leggono cose ancora peggiori... e da quelle discussioni sto ancora più lontano che in queste... Parlo di quelle belle esecuzioni sopra il parallelo che sono tali "perché per il mio corpo va bene così" (o cagate simili), quando in realtà non si vuole semplicemente sacrificare qualche allenamento scalando il peso per imparare ad andare giù...

      Sto ragionamento "malato" che si fa con la panca non lo si fa con nessun'altro esercizio.. nella panca non si può mettere in mezzo nient'altro mentre lo si esegue... via i dorsali, via le spalle.. potesse qualcuno credo si amputerebbe i tricipiti.. con lo squat e lo stacco, fondamentali anch'essi, qualcuno si fa questo problema?
      Lo stacco.. ora sinceramente, che ca**o ci fa nel wo del dorso? Il dorso lavora sì pesantemente, ma si fa un movimento enorme di gambe.. se seguissimo il ragionamento che si fa per la panca non si dovrebbe fare stacco, si cerca il massimo utilizzo della schiena no? Però i kg che tiriamo su con lo stacco negli altri esercizi ce li sogniamo..

      Ma non si fa questo ragionamento per la panca... perché? Perché c'è il petto di mezzo... il petto! Il muscolo che ci rende tutti malati di mente, il muscolo che vogliamo sviluppare anche a 12 anni quando facciamo piegamenti su piegamenti come dei rincoglioniti....il muscolo che piuttosto che non allenarlo venderemmo un rene.. meglio storpi che senza petto!

      Nello stacco si potrebbe obiettare, sì, ci sono le gambe, però coinvolgo pesantemente la schiena e poi la "sfinisco" nel resto del wo... e per la panca non è uguale? Non si fa panca manubri, panca inclinata, panca declinata, panca volante!, croci e quant'altro dopo?
      Lo stacco sì.... la panca.. no! La panca che è un fondamentale come stacco e squat ha sempre un regime particolare... non si fa per tirar su chili, ma per ipertrofizzare...

      A sto punto mi vien da ringraziare che stacco e squat non possono essere fatti alla "yo bro sono un bb" perché sarebbe la fine..
      Last edited by Leviatano89; 09-04-2010, 08:58:32.

      Commenta

      • BigPaschi
        SOLIDUS
        • Apr 2008
        • 12834
        • 976
        • 1,208
        • Castrovillari
        • Send PM

        #78
        Levia... prima dicevi che non avevi letto nulla... se non hai letto nulla non sai cosa è stato scritto in questa discussione... il che significa che non puoi giudicare tale discussione... e di conseguenza non puoi dire

        oh però si leggono cose ancora peggiori... e da quelle discussioni sto ancora più lontano che in queste
        ormai è ovvio che non si può discutere .. perchè automaticamente TUTTE le discussioni vengono catalogati ad una discussione (avvenuta in passato) quindi oltre al fatto che si esclude la possibilità di poter dire cose nuove ... si fa un danno enorme al forum secondo me... anche perchè la prossima volta terrò la mie riflessioni PER ME ... (che poi del tutto mie non sono... )

        ma d'altronde... cosa possiamo mai pretendere da uno che dice "NON ho letto nulla" che poi prontamente ritiene che "oh però si leggono cose ancora peggiori... e da quelle discussioni sto ancora più lontano che in queste"

        con ciò chiudo

        Commenta

        • Leviatano89
          Banned
          • Mar 2009
          • 14537
          • 477
          • 382
          • ramingo su Miðgarðr
          • Send PM

          #79
          no io parlavo delle discussioni in photogallery di alcuni utenti che postano per far vedere quanto sollevano e non come.. guai a dir loro che lo fanno male perché "per il loro fisico quello è il sollevamento giusto", come no.

          ieri non avevo letto, stamattina -purtroppo- l'ho fatto, se ho quotato manx vuol dire che magari una letta l'ho data .. e sono sempre le solite cose che di costruttivo non hanno niente... perché ognuno rimane sulla sua... dov'è l'essere costruttivi? I danni al forum sono ben altri..
          Last edited by Leviatano89; 09-04-2010, 10:42:04.

          Commenta

          • BigPaschi
            SOLIDUS
            • Apr 2008
            • 12834
            • 976
            • 1,208
            • Castrovillari
            • Send PM

            #80
            Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
            no io parlavo delle discussioni in photogallery di alcuni utenti che postano per far vedere quanto sollevano e non come.. guai a dir loro che lo fanno male perché "per il loro fisico quello è il sollevamento giusto", come no.

            ieri non avevo letto, stamattina -purtroppo- l'ho fatto.. e sono sempre le solite cose che di costruttivo non hanno niente... perché ognuno rimane sulla sua... dov'è l'essere costruttivi? I danni al forum sono ben altri..
            I danni son proprio questi invece... perchè è proprio da queste situazioni che capisco perchè utenti molto qualificati non intervengono quasi mai in questa sezione (non faccio nomi anche perchè credo sia ovvio di chi io stia parlando)... ragionare con persone che catalogano tutto in un unico fascicolo è causa persa in partenza.

            Commenta

            • Leviatano89
              Banned
              • Mar 2009
              • 14537
              • 477
              • 382
              • ramingo su Miðgarðr
              • Send PM

              #81
              se è per questo lo è anche ragionare con persone che non si smuovono dalla loro idea

              Commenta

              • BigPaschi
                SOLIDUS
                • Apr 2008
                • 12834
                • 976
                • 1,208
                • Castrovillari
                • Send PM

                #82
                Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                se è per questo lo è anche ragionare con persone che non si smuovono dalla loro idea
                Per quale motivo mi dovrei muovere dalla mia idea? se il mio mister mi dice di fare in un certo modo... io faccio in quel modo... se mi trovo male cambio ancora... altrimenti continuo a seguirlo... per adesso mi sono trovato a meraviglia... arrivi tu (con rispetto parlando) e cambio? per quale motivo?

                Poi ripeto.. le ho provate tutte... e ribadisco che entrambe le esecuzioni sono di vitale importanza... una necessaria per l'aumento di carico... e l'altra per massimizzare l'ipertrofia... ahimè togliendo una delle due esecuzioni si compromette la crescita del petto... il discorso dai discorsi precedenti cambia... perchè le ho lette anch'io le cazzate che parlano di panca pl che non serve a nulla ... e viceversa.

                Questa è un'idea che mi son fatto dopo vari esperimenti... e dopo consigli ricevuti da persone competenti... e tutto ciò che ho fatto è stato entrare in questo topic e dire la mia... in questo modo in cui l'ho detto io non era stato detto ancora (o letto da me)... dunque dire che siamo alle solite non mi sembra per nulla un'affermazione giusta. tutto qui
                Last edited by BigPaschi; 09-04-2010, 10:57:59.

                Commenta

                • Leviatano89
                  Banned
                  • Mar 2009
                  • 14537
                  • 477
                  • 382
                  • ramingo su Miðgarðr
                  • Send PM

                  #83
                  Originariamente Scritto da BigPaschi Visualizza Messaggio
                  Per quale motivo mi dovrei muovere dalla mia idea? se il mio mister mi dice di fare in un certo modo... io faccio in quel modo... se mi trovo male cambio ancora... altrimenti continuo a seguirlo... per adesso mi sono trovato a meraviglia... arrivi tu (con rispetto parlando) e cambio? per quale motivo?

                  Poi ripeto.. le ho provate tutte... e ribadisco che entrambe le esecuzioni sono di vitale importanza... una necessaria per l'aumento di carico... e l'altra per massimizzare l'ipertrofia... ahimè togliendo una delle due esecuzioni si compromette la crescita del petto... il discorso dai discorsi precedenti cambia... perchè le ho lette anch'io le cazzate che parlano di panca pl che non serve a nulla ... e viceversa.

                  Questa è un'idea che mi son fatto dopo vari esperimenti... e dopo consigli ricevuti da persone competenti... e tutto ciò che ho fatto è stato entrare in questo topic e dire la mia... che in questo modo in cui l'ho detto io non era stato detto ancora... dunque dire che siamo alle solite non mi sembra per nulla un'affermazione giusta. tutto qui
                  ma non ti dico di cambiare.. con altrettanto rispetto parlando mi interessa come mi alleno io e come eseguono gli esercizi quelli che alleno...

                  la tua panca l'ho vista, se hai detto che hai migliorato anche il problema dei gomiti che si aprono è una buona panca, non mi pare che tu faccia chissà che abominio tipo altri che la fanno persino alla gola...
                  Il problema di queste discussioni è che spesso, anche tu ora, si dimentica una cosa: non è la panca a far sviluppare il petto, né l'esecuzione. Voglio dire.. se prendessimo 2 persone identiche e per un anno facessimo loro eseguire panca in 2 modi diversi e basta, allora sì che avrebbe un senso dire la panca in modo è meglio dell'altra, ma considerando che oltre alla panca ci stanno tanti, tantissimi complementari, come si fa a giudicare lo sviluppo del petto da un esercizio?

                  per questo ho fatto l'esempio dello stacco prima, che c'entra nel wo del dorso quando ha solo un lavoro statico di trattenuta e l'80% del lavoro lo fanno le gambe? Perché quel lavoro statico è bello pesante, indipendentemente dai muscoli che intervengono...

                  Idem per la panca, chi se ne frega se interviene la schiena se carichi di più il petto lavora con un angolo migliore e un carico maggiore?

                  Dopo lo stacco si fanno trazioni, rematori e quant'altro.. idem dopo la panca...

                  Commenta

                  • naoto
                    cavaliere prolisso
                    • Feb 2005
                    • 5375
                    • 970
                    • 529
                    • roma
                    • Send PM

                    #84
                    Originariamente Scritto da BigPaschi Visualizza Messaggio
                    Per quale motivo mi dovrei muovere dalla mia idea? se il mio mister mi dice di fare in un certo modo... io faccio in quel modo... se mi trovo male cambio ancora... altrimenti continuo a seguirlo... per adesso mi sono trovato a meraviglia... arrivi tu (con rispetto parlando) e cambio? per quale motivo?
                    Beh, questo è un comportamento corretto da un punto di vista "disciplinare", ma estremamente "ottuso", personalmente parlando.

                    Se il mio allenatore mi dice di fare "X", io prima di tutto, gli chiederei il perchè ed il percome... poi se ne discute, e poi ci si allena.

                    Insomma, il rapporto non è quello di "apprendista/shamano".

                    Poi qui, si discute di tutto.

                    Io non condivido, ad esempio, alcune delle cose che dice Leviatano, ma devo anche riconoscere che è sempre disponibile, attento, con TUTTI, indipendentemente da reputazione, cm di braccio, kg sollevati, etc.
                    Lonely roses slowly wither and die

                    Commenta

                    • Niko853
                      Bodyweb Senior
                      • May 2008
                      • 2527
                      • 120
                      • 140
                      • Cava de' Tirreni
                      • Send PM

                      #85
                      Originariamente Scritto da BigPaschi Visualizza Messaggio
                      I danni son proprio questi invece... perchè è proprio da queste situazioni che capisco perchè utenti molto qualificati non intervengono quasi mai in questa sezione (non faccio nomi anche perchè credo sia ovvio di chi io stia parlando)... ragionare con persone che catalogano tutto in un unico fascicolo è causa persa in partenza.
                      in parte sono d'accordo con quanto dici..non tutti siamo un unico fascicolo..ed ognuno ha giustamente la propria visione dell'allenamento.Questo non toglie che possiamo confrontarci serenamente ed esprimere le nostre idee.Non ti contesto nulla nel merito,a non convincermi è la diatriba panca pl/panca bb..dal momento che l'esecuzione va personalizzata..prendi me faccio arco e leg drive,ma uso un'adduzione delle scapole minima e una traiettoria non a J ma dritta..dunque la mia panca sarebbe da bber o da pler?Alla fine diventa solo un esercizio di stile.Quanto alla frase da me evidenziata...non amo fare polemica,ma ti posso assicurare,per esperienza,che a volte sono proprio i suddetti utenti,da cui ci si aspetterebbe un contributo costruttivo,ad essere un tantino arroganti ed irrispettosi.
                      sigpic

                      Commenta

                      • BigPaschi
                        SOLIDUS
                        • Apr 2008
                        • 12834
                        • 976
                        • 1,208
                        • Castrovillari
                        • Send PM

                        #86
                        La panca piana per me è fondamentale... essendo un fondamentale è in assoluto l'esercizio che secondo me più fa crescere il petto... ovviamente ci deve essere il giusto mix con i complementari... ma la panca è importante per la crescita del petto... E' soltanto qui che la pensiamo in maniera diversa...

                        io come importanza a livello ipertrofico darei almeno il 60% alla panca piana.. il restante 40% si divide in vari complementari... quindi anche in questo caso... l'uno senza l'altro compromette di moltissimo lo sviluppo del petto.

                        Commenta

                        • BigPaschi
                          SOLIDUS
                          • Apr 2008
                          • 12834
                          • 976
                          • 1,208
                          • Castrovillari
                          • Send PM

                          #87
                          Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                          Beh, questo è un comportamento corretto da un punto di vista "disciplinare", ma estremamente "ottuso", personalmente parlando.

                          Se il mio allenatore mi dice di fare "X", io prima di tutto, gli chiederei il perchè ed il percome... poi se ne discute, e poi ci si allena.

                          Insomma, il rapporto non è quello di "apprendista/shamano".

                          Poi qui, si discute di tutto.

                          Io non condivido, ad esempio, alcune delle cose che dice Leviatano, ma devo anche riconoscere che è sempre disponibile, attento, con TUTTI, indipendentemente da reputazione, cm di braccio, kg sollevati, etc.

                          ed è proprio ciò che faccio sempre... perchè sono molto curioso e soprattutto perchè voglio imparare... chi non lo fa secondo me non è in gamba.

                          Commenta

                          • Leviatano89
                            Banned
                            • Mar 2009
                            • 14537
                            • 477
                            • 382
                            • ramingo su Miðgarðr
                            • Send PM

                            #88
                            comunque big, dipende anche dal range di ripetizioni con cui si lavora...

                            personalmente sono un maniaco della tecnica, soprattutto nella panca, ma perché è quello che serve a me (e lo sono anche con cui seguo) ed è innegabile che la panca supersettata, arco, leg drive, adduzione e quant'altro regga solo a rep molto basse... già dopo le 3 si perde compattezza...

                            quindi è ovvio che se lavori a rep più alte (in questo caso le considero >3) la tecnica sia differente... per stare a rep più alte devi per forza avere un approccio tecnico differente, indipendentemente dalla volontà..

                            Commenta

                            • vincenzopalermo
                              Bodyweb Advanced
                              • Mar 2008
                              • 1216
                              • 129
                              • 272
                              • Palermo
                              • Send PM

                              #89
                              non entro in merito alla polemica ma a quanto ho capito paschi non dice nulla di strano e non ha scoperto nulla di nuovo. la panca è UNA (spero siamo tutti daccordo)ed è quella che chiamano PL. di tanto in tanto paschi non fa altro che adattare e modificare l esecuzione in base ai suoi feed.ho capito bene? sono daccordo con chi ha detto che la via migliore per migliorare è quella di provare TUTTO.
                              Originariamente Scritto da Cesarius
                              se ci fosse una relazione deterministica (senza altre variabili) tra
                              livello del testo-->desiderio sessuale-->costruzione muscolare
                              ora vanterei 3-4 buoni piazzamenti al MrO

                              Commenta

                              • vincenzopalermo
                                Bodyweb Advanced
                                • Mar 2008
                                • 1216
                                • 129
                                • 272
                                • Palermo
                                • Send PM

                                #90
                                Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                                comunque big, dipende anche dal range di ripetizioni con cui si lavora...

                                personalmente sono un maniaco della tecnica, soprattutto nella panca, ma perché è quello che serve a me (e lo sono anche con cui seguo) ed è innegabile che la panca supersettata, arco, leg drive, adduzione e quant'altro regga solo a rep molto basse... già dopo le 3 si perde compattezza...

                                quindi è ovvio che se lavori a rep più alte (in questo caso le considero >3) la tecnica sia differente... per stare a rep più alte devi per forza avere un approccio tecnico differente, indipendentemente dalla volontà..
                                estremamente corretto.
                                Originariamente Scritto da Cesarius
                                se ci fosse una relazione deterministica (senza altre variabili) tra
                                livello del testo-->desiderio sessuale-->costruzione muscolare
                                ora vanterei 3-4 buoni piazzamenti al MrO

                                Commenta

                                Working...
                                X