sovrallenamento,,,,come rimediare?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • missapple
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2008
    • 849
    • 111
    • 82
    • bergamo
    • Send PM

    #16
    fermarti una settimana male non ti fa... così intanto recuperi la spalla... però forse gandhi ha ragione... nel senso tu parli solo di affaticamente della spalla sinistra... ma nei sintomi del sovrallenamento ci sono anche nervosismo.. dormire poco e male... sentirsi sempre stanchi... poco appetito... mancanza di voglia in allenamento... ect... ect....
    "So di avere più sex appeal sulla punta del mio naso che molte donne nel loro intero corpo. Non si vede da lontano, ma c'è". Audrey Hepburn

    Commenta

    • Gandhi
      Bodyweb Advanced
      • Mar 2009
      • 6107
      • 697
      • 667
      • Bimmer Lover
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da stallon Visualizza Messaggio
      non ne ho di video,cmq no assolutamente !una volta la facevo arrivando dopo la linea dei capezzoli una cosa disumana ahahaha
      E perché? Ritieni sbagliato toccare con il bilanciere i capezzoli o appena poco più giù?


      Eccoti 2 guide molto esaurienti sulla panca piana, se ti interessa

      Tecnica Panca Piana - Il Forum di Body Building Italia

      DCSS Training - Bench Press Mon Amour


      E comunque ti anticipo che la corretta esecuzione mostrata nei link che ti ho messo evita di stressare le spalle e il petto lavora meglio

      Commenta

      • Belaz
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2009
        • 658
        • 39
        • 16
        • Send PM

        #18
        C'e' una differenza abissale tra
        1) sovrallenamento - situazione generale che riguarda tutto il corpo... e che nel forum avranno provato forse 3 atleti in tutto, con febbre, vertigini, insonnia, nausea ed incapacita' di produrre gesti atletici
        3) infortunio - dolore localizzato per l'infiammazione di un'articolazione.
        Massimali
        Stacco 190 kg - 21/12/2009 ->200 - 31/1/2010
        Squat 152 kg - 22/12/2009 ->155 - 30/1/2010
        Panca piana 102 kg -23/12/2009 -> - 104 28/1/2010

        Commenta

        • Gandhi
          Bodyweb Advanced
          • Mar 2009
          • 6107
          • 697
          • 667
          • Bimmer Lover
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Belaz Visualizza Messaggio
          C'e' una differenza abissale tra
          1) sovrallenamento - situazione generale che riguarda tutto il corpo... e che nel forum avranno provato forse 3 atleti in tutto, con febbre, vertigini, insonnia, nausea ed incapacita' di produrre gesti atletici
          3) infortunio - dolore localizzato per l'infiammazione di un'articolazione.
          E il punto 2 dove è?


          Comunque hai ragione, mi ero scordato di precisarlo nel mio post

          Commenta

          • Belaz
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2009
            • 658
            • 39
            • 16
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
            E il punto 2 dove è?


            Comunque hai ragione, mi ero scordato di precisarlo nel mio post
            ahah Ops... il 3 era il punto 2, scritto sbagliato!

            Pero' davvero. Io il sovrallenamento l'ho provato.

            Mi allenavo 11-12 volte a settimana, con un volume davvero notevole, in preparazione di un appuntamento agonistico davvero importante. E l'ho sottovalutato, perche' prima di cuocersi ce ne si accorge, il corpo avvisa che non e' al 100%. Eppure si vuole contiunare a migliorare, ottenere il massimo, raggiungere l'obiettivo della vita. E si continua, arrivando oltre il limite.

            Il problema di fondo e' che il "palestraro medio", con tutto il rispetto, pensa che sia stressante per il nostro fisico un allenamento in 3 split in monofrequenza. Dovrebbe chiedere cosa e' un "allenamento intenso" al metalmeccanico che piazza turni doppi e straordinari arrivare a fine mese, lavorando anche di notte. E il suo corpo regge.

            Ecco perche', dopotutto, si dice che il sovrallenamento e' davvero ambiguo. E' sovrastimato e temuto dai dilettanti, sottostimato e sottovalutato dai professionisti. I primi si sottoallenano con la paura di sovrallenarsi, i secondi si sovrallenano temendo di essere sottoallenati.

            Pero' vi prego, non parliamo di sovrallenamento per una probabile infiammazione del sovraspinato o della cuffia in genere. Altrimenti io vivo tutta la mia vita sovrallenato, visto che ogni 3 settimane ho un vecchio infortunio che si fa sentire...
            Massimali
            Stacco 190 kg - 21/12/2009 ->200 - 31/1/2010
            Squat 152 kg - 22/12/2009 ->155 - 30/1/2010
            Panca piana 102 kg -23/12/2009 -> - 104 28/1/2010

            Commenta

            • Gandhi
              Bodyweb Advanced
              • Mar 2009
              • 6107
              • 697
              • 667
              • Bimmer Lover
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Belaz Visualizza Messaggio
              ahah Ops... il 3 era il punto 2, scritto sbagliato!

              Pero' davvero. Io il sovrallenamento l'ho provato.

              Mi allenavo 11-12 volte a settimana, con un volume davvero notevole, in preparazione di un appuntamento agonistico davvero importante. E l'ho sottovalutato, perche' prima di cuocersi ce ne si accorge, il corpo avvisa che non e' al 100%. Eppure si vuole contiunare a migliorare, ottenere il massimo, raggiungere l'obiettivo della vita. E si continua, arrivando oltre il limite.

              Il problema di fondo e' che il "palestraro medio", con tutto il rispetto, pensa che sia stressante per il nostro fisico un allenamento in 3 split in monofrequenza. Dovrebbe chiedere cosa e' un "allenamento intenso" al metalmeccanico che piazza turni doppi e straordinari arrivare a fine mese, lavorando anche di notte. E il suo corpo regge.

              Ecco perche', dopotutto, si dice che il sovrallenamento e' davvero ambiguo. E' sovrastimato e temuto dai dilettanti, sottostimato e sottovalutato dai professionisti. I primi si sottoallenano con la paura di sovrallenarsi, i secondi si sovrallenano temendo di essere sottoallenati.

              Pero' vi prego, non parliamo di sovrallenamento per una probabile infiammazione del sovraspinato o della cuffia in genere. Altrimenti io vivo tutta la mia vita sovrallenato, visto che ogni 3 settimane ho un vecchio infortunio che si fa sentire...
              Ho letto tutto, ma ciò che ho messo in grassetto esprime chiaramente il "succo" del discorso

              Che poi da quel che ho ben capito, per arrivare al sovvrallenamento ce ne vuole e vuole, o sbaglio?

              Commenta

              • Dorian00
                secco, ma sarcoplasmatico
                • Sep 2008
                • 3949
                • 518
                • 840
                • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da stallon Visualizza Messaggio
                la spalla sx mi brucia quando eseguo: panca piana,lento avanti ,alzate laterali ,tirate al mento....e moltissimi altri esercizi,ho citato solo quelli dove avverto di più il bruciore.
                per un pò di mesi mi sono allenato troppo intensamente.
                con ,negative,superserie,triset ,rip portate a cedimento ,stripping ,mezzi colpi,....e specialmente nel l'ultimo mese nella panca l'ho fatta sempre a cedimento o negative oltre il mio massimale
                senza offesa, ma non ti sei sovrallenato, ma semplicemente allenato molto male.

                Commenta

                • TheSandman
                  Ex Presidente
                  • Jun 2008
                  • 4903
                  • 579
                  • 730
                  • Send PM

                  #23
                  Ma questo di certo non è sovrallenamento.

                  Bisogna chiarire la diversità che c'è tra stanchezza, calo delle prestazioni per acciacchi vari, e sovrallenamento.

                  Il primo significa che si è stanchi (vuoi perchè è da molto che non si fa scarico, vuoi perchè è un periodo di studio/lavoro intenso), si fa una settimana fermi e si ricomincia tranquillamente come se nulla fosse.

                  Il secondo si fa senza neanche dirlo: si è infortunati e i pesi calano perchè non ci si riesce a allenare correttamente.

                  Il sovrallenamento è invece una patologia vera e propria, che io ho provato, e che ti costringe a stare fermo da allenamento finchè non passa, e non c'è determinazione dello stop che regga:ricominci solo quando stai bene, e a me....sono serviti 3 mesi.
                  Ci arrivi quando sbagli completamente allenamento e, senza accorgertene, sottovaluti i segnali del tuo fisico che già ti segnalano che è in riserva.
                  Inoltre l'errore dell'allenamento non è neanche tutto, perchè spesso per arrivarci bisogna aggiungerci anche un periodo di vita molto stressante già di suo che sovraccarica lo stress dei problemi-vicissitudini personali a quello dell'allenamento.
                  In questo caso, altro che calo dei pesi, stai male proprio a livello psicofisico, ti ritrovi in un vero e proprio stato di esaurimento con insonnia, malessere generale ecc.ecc.
                  Per uscirne ti serve in primis la consapevolezza di esserci finito dentro (e il giusto senno di capire che DEVI fermarti, vincendo la normale voglia del bodybuilder medio di non fermarsi mai...), poi svagarti e non pensare assolutamente all'allenamento e alla vita da palestra, cercando anche di risolvere alla radice eventuali altri problemi "esterni" a essa che si hanno.


                  Tessera N° 6

                  Commenta

                  • luigi_ego
                    PanzaLifter-SeccoBuilder
                    • Feb 2007
                    • 10464
                    • 960
                    • 1,582
                    • Send PM

                    #24
                    una cosa è l' affaticamento una cosa è il sovrallenamento...
                    le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

                    Commenta

                    • NL84
                      Bodyweb Member
                      • Jan 2002
                      • 992
                      • 2
                      • 0
                      • monte olimpo
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da stallon Visualizza Messaggio
                      l'allenamento lo cambio ogni 4\6settimane,la maggior parte delle volte 4settimane
                      ok, ma scarichi tra una scheda e l'altra?
                      Comunque hai abusato di tecniche di aumento dell'intensità. Penso ci vorrà più di una settimana anche perchè ti sarai anche "bruciato" il SNC. Potresti fare una settimana di scarico totale e una in cui vai a provare (mi raccomnando) gli esercizi della nuova scheda.
                      To failure
                      sigpic

                      Diario
                      http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...ml#post5990915

                      Commenta

                      • kickboxer_87
                        Inattivo
                        • Jul 2006
                        • 8403
                        • 400
                        • 443
                        • Heinz Field
                        • Send PM

                        #26
                        lapalissianamente,sembra che tu ti stia s*******ndo la spalla,non sovrallenato.

                        Commenta

                        • stallon
                          Bodyweb Advanced
                          • Apr 2009
                          • 1666
                          • 24
                          • 9
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da NL84 Visualizza Messaggio
                          ok, ma scarichi tra una scheda e l'altra?
                          Comunque hai abusato di tecniche di aumento dell'intensità. Penso ci vorrà più di una settimana anche perchè ti sarai anche "bruciato" il SNC. Potresti fare una settimana di scarico totale e una in cui vai a provare (mi raccomnando) gli esercizi della nuova scheda.
                          le split che ho usato recentemente sono:
                          1)qst gennaio\febbraio
                          patto-spalle tricipiti
                          gambe abs
                          dorso bicipiti
                          2)febbraio\marzo
                          petto tricipiti
                          gambe
                          dorso spalle bicipiti
                          3)ora invece avevo iniziato da una settimana qst
                          petto braccia
                          gambe
                          dorso spalle
                          raga quale spli potrei utilizzare per riniziare?va bene una 3ssplit oppure è preferibile una 4split?
                          cmq i giorni in cui posso allenarmi sono:
                          lun pomeriggio
                          mar matt o pom
                          mer matt o pom
                          gio mai
                          ven pom
                          sab mattina o pom

                          Commenta

                          • NL84
                            Bodyweb Member
                            • Jan 2002
                            • 992
                            • 2
                            • 0
                            • monte olimpo
                            • Send PM

                            #28
                            ho capito, però non si capisce se tu finite le 4 settimane ti prendi una pausa (attiva o meno) oppure no
                            To failure
                            sigpic

                            Diario
                            http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...ml#post5990915

                            Commenta

                            • stallon
                              Bodyweb Advanced
                              • Apr 2009
                              • 1666
                              • 24
                              • 9
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da NL84 Visualizza Messaggio
                              ho capito, però non si capisce se tu finite le 4 settimane ti prendi una pausa (attiva o meno) oppure no
                              si mi prenderò una pausa di 1 settimana poi rinizio piano.
                              di solito lo scarico lo facevo ogni 6 mesi.....
                              cmq qquale split potrrebbe fare al caso mio per riniziare?
                              secondo voi è preferibile allenarsi 3 o 4 volte a settimana?
                              Last edited by stallon; 24-03-2010, 12:50:58.

                              Commenta

                              • Leviatano89
                                Banned
                                • Mar 2009
                                • 14537
                                • 477
                                • 382
                                • ramingo su Miðgarðr
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da stallon Visualizza Messaggio
                                la spalla sx mi brucia quando eseguo: panca piana,lento avanti ,alzate laterali ,tirate al mento....e moltissimi altri esercizi,ho citato solo quelli dove avverto di più il bruciore.
                                esattamente tutti gli esercizi in cui il sovraspinato ha un ruolo predominante, ti sei sminchiato una spalla non ti sei sovrallenato...

                                Commenta

                                Working...
                                X