Pre-Esaurimento.........consigli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Bicipite
    Bodyweb Member
    • Feb 2002
    • 26
    • 0
    • 0
    • Lazio
    • Send PM

    Pre-Esaurimento.........consigli

    conoscete questa tecnica?come si usa per esempio per i pettorali?fatemi sapere..... secondo voi funziona?
  • Fatboy
    Bodyweb Member
    • Dec 2001
    • 1654
    • 3
    • 0
    • Centro italia (in realtà vivo nel mio mondo immaginario)
    • Send PM

    #2
    Allora secondo le mie conoscenze:

    La tecnica del pre stancaggio parte dal presupposto che durante un esercizio alcuni piccoli muscoli coinvolti (tipo i tricipiti nella panca) si stancano prima di quelli grossi (dei pettorali) e impediscono di completare la serie facendo lavorare fino in fondo il pettorale.

    In questo caso qualcuno a suo tempo pensò di esaurire prima il muscolo + grosso con esercizi di isolamento (tipo la pectoral machine) che non coinvolgono i muscoli più piccoli e poi passare immediatamente alla panca, dove in questo modo si può dare il colpo di grazia ai pettorali contando su tricipiti "freschi".

    Secondo me non è una tecnica valida (opinione personale)
    Io credo che nella panca, la differenza di forza tra tricipiti/deltoidi/pettorali si deve appianare solo con l'alzata su panca.
    All'inizio si solleva di meno, ma poi la forza aumenta nei tricipiti di conseguenza per permettere alzate pesanti.

    Ciao



    Isn't it funny..?
    You hear a phone ringing, and it could be anybody..
    but a ringing phone has to be answered..
    doesn't it?

    Commenta

    • ErikZ
      Bodyweb Member
      • Apr 2001
      • 8817
      • 1
      • 0
      • Send PM

      #3
      Dico la mia visto che mi sono spesso allenato col prexaust e saltuariamente lo faccio ancora!

      Il tale che penso' questo cioe' far seguire ad un esercizio d'isolamento uno multiarticolare è Robert Kennedy!!! effettivamente tale tecnica se applicata con costanza potrebbe risvegliare gruppi muscolari assopiti o mai risvegliati essa pero' se applicata alla lettera è in se' un sistema ad alta intensita' e a lungo andare puo' portare in sovrallenamento senza contare poi dell'adattamento fisiologico del corpo!
      Una cosa che molti non fanno è quella di non portare a completo esaurimento l'esercizio d'isolamento cosa imperativa invece per porre il muscolo bersaglio nelle condizioni di contrarsi al massimo ed oltre grazie all'aiuto dei cosidetti muscoli ausiliari!! per quel che concerne la forza naturalmente i carichi caleranno nell'esercizio multiarticolare ma non appena tornerai all'allenamento classico sarai piu' forte di prima in quanto l'equilibrio muscolare dovrebbe essersi ristabilito!
      Consiglio provalo per periodi non superiori alle 4-6 settimane per poi tornare al tuo allenamento normale!

      esempi di combinazioni prexaust:

      croci ai cavi o con manubri oppure pectoral in superset con piana o inclinata

      pullover alla lat in superset con trazioni alla sbarra

      aperture laterali in superset con lento manubri o lento avanti

      leg extension in superset con squat o pressa

      leg curl in superset con stacchi a gambe tese

      estensioni triceps ai cavi in superset con parallele o panca stretta

      bicipiti e polpacci a mio avviso non rispondono bene al prexaust !!

      ciao
      Enrico e stop!

      Commenta

      • Bicipite
        Bodyweb Member
        • Feb 2002
        • 26
        • 0
        • 0
        • Lazio
        • Send PM

        #4
        Originally posted by ErikZ
        Dico la mia visto che mi sono spesso allenato col prexaust e saltuariamente lo faccio ancora!

        esempi di combinazioni prexaust:

        croci ai cavi o con manubri oppure pectoral in superset con piana o inclinata

        pullover alla lat in superset con trazioni alla sbarra

        aperture laterali in superset con lento manubri o lento avanti

        leg extension in superset con squat o pressa

        leg curl in superset con stacchi a gambe tese

        estensioni triceps ai cavi in superset con parallele o panca stretta

        bicipiti e polpacci a mio avviso non rispondono bene al prexaust !!

        ciao
        Ok... ma mi chiedo basta solo una serie per esercizio e quanti esercizi per gruppo muscolare??io per esempio per il petto mi basta 1x10 di aperture in super serie con distenzio ne su panca inclinata 1xmax??

        Commenta

        • Fatboy
          Bodyweb Member
          • Dec 2001
          • 1654
          • 3
          • 0
          • Centro italia (in realtà vivo nel mio mondo immaginario)
          • Send PM

          #5
          Originally posted by ErikZ
          Dico la mia visto che mi sono spesso allenato col prexaust e saltuariamente lo faccio ancora!

          Il tale che penso' questo cioe' far seguire ad un esercizio d'isolamento uno multiarticolare è Robert Kennedy!!!
          Già... detto anche Bob Kennedy, non è parente del defunto presidente.
          Pensa che io anni fa acquistai su una bacarella di libri usati il libro REPS (edizione del 1982) dove si spiegavano le varie tecniche di allenamento dei culturisti americani con decine di tabelle di allenamento per tutti i gusti..

          Ciao



          Isn't it funny..?
          You hear a phone ringing, and it could be anybody..
          but a ringing phone has to be answered..
          doesn't it?

          Commenta

          • ErikZ
            Bodyweb Member
            • Apr 2001
            • 8817
            • 1
            • 0
            • Send PM

            #6
            Originally posted by Bicipite

            Ok... ma mi chiedo basta solo una serie per esercizio e quanti esercizi per gruppo muscolare??io per esempio per il petto mi basta 1x10 di aperture in super serie con distenzio ne su panca inclinata 1xmax??
            Se sei nuovo a questa tecnica probabilmente per raggiungere la giusta intensita' inizialmente il ciclo dovrai ripeterlo 2 volte cioe' isolamento+multiarticolare/isolamento+multiarticolare oltre secondo me è veramente troppo!!!
            NON fare mai due serie di isolamento seguite da due serie di multiarticolare in questo caso il prexaust perderebbe senso!

            ciao
            Enrico e stop!

            Commenta

            Working...
            X