Consiglio su acquisto cintura

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • centos
    Bad Lieutenant
    • Jan 2009
    • 23200
    • 1,213
    • 1,007
    • Italy [IT]
    • Ducato di Parma
    • Send PM

    Consiglio su acquisto cintura

    Spero di aver azzeccato la sezione giusta visto che si parla di allenamento

    Ho deciso di cambiare la mia cintura immonda (gancio a strappo con velcro) con una cintura seria in cuoio ecc anche perchè oramai mi si strappa di dosso (e durante squat o stacchi non è bello)

    ho visto che ci sono sia quelle che hanno altezza uniforme sia davanti che dietro e quelle che hanno la parte alta dietro mentre la cintura si assottiglia sui lati e davanti mi sapete dire la differenza a livello funzionale?

    tenete presente che causa schiena di cristallo la cintura la indosso sotto la felpa durante tutto l'allenamento

    grazie



  • centos
    Bad Lieutenant
    • Jan 2009
    • 23200
    • 1,213
    • 1,007
    • Italy [IT]
    • Ducato di Parma
    • Send PM

    #2
    ho imparato che la cintura ad altezza costante è per i powerlifter, mentre quella che ha la parte alta solo dietro è per bb

    non capisco la meccanica in ogni caso



    Commenta

    • Leviatano89
      Banned
      • Mar 2009
      • 14537
      • 477
      • 382
      • ramingo su Miðgarðr
      • Send PM

      #3
      posso chiederti se la tua affermazione sulla schiena di cristallo è dovuta a dei reali problemi o a paure?

      Commenta

      • Belaz
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2009
        • 658
        • 39
        • 16
        • Send PM

        #4
        La cintura non tutela la schiena. Cavolo, sara' stato detto 2 milioni di volte... Avere la cintura non serve a migliorare la postura o correggere la posizione negli esercizi.

        Se la schiena e' debole, bisogna fare solo una cosa: allenarla per irrobustirla.

        La funzione meccanica della cintura, e' quella di avvolgere tutto l'addome, creando una struttura rigida che ne contrasta l'espansione.
        Con la corretta esecuzione e tecnica respiratoria diaframmatica, la pressione addominale aumenta. Questo fenomeno viene amplificato dalla cintura.
        L'aumento di pressione addominale permette una miglior stabilizzazione, e quindi migliora la performance.

        Tenere la cintura tutto l'allenamento e' quindi, a prescindere, errato.
        Massimali
        Stacco 190 kg - 21/12/2009 ->200 - 31/1/2010
        Squat 152 kg - 22/12/2009 ->155 - 30/1/2010
        Panca piana 102 kg -23/12/2009 -> - 104 28/1/2010

        Commenta

        • centos
          Bad Lieutenant
          • Jan 2009
          • 23200
          • 1,213
          • 1,007
          • Italy [IT]
          • Ducato di Parma
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
          posso chiederti se la tua affermazione sulla schiena di cristallo è dovuta a dei reali problemi o a paure?
          certo, una è la conseguenza dell'altra
          ti spiego
          ho sofferto da ragazzino di scogliosi, ero molto magro e alto
          poi mi sono sviluppato e irrobustito, ora sono 185 x 85 (estate) spalle larghe braccia abbondanti schiena larga ecc
          insomma la gente normale mi considera un grosso

          da qui deriva il fatto che in tanti anni quando in palestra esponevo i miei problemi non mi facevano fare squat stacchi ecc
          adesso ho cominciato a farli, di squat arrivo a 130 kg 5 colpi (al parallelo) poi mi fermo per paura, sento che posso dare di più ma mi fermo
          le gambe ovviamente sono sproporzionate rispetto alla parte superiore (leve lunghe come se non bastasse)

          è uno scoglio che pian piano vorrei superare, ma mi devo sentire in piena sicurezza
          da qui il fatto che vorrei anche con una cintura (oltre che con una corretta esecuzione dell'esercizio) tutelarmi il più possibile
          Last edited by centos; 04-02-2010, 09:59:39.



          Commenta

          • centos
            Bad Lieutenant
            • Jan 2009
            • 23200
            • 1,213
            • 1,007
            • Italy [IT]
            • Ducato di Parma
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Belaz Visualizza Messaggio
            La cintura non tutela la schiena. Cavolo, sara' stato detto 2 milioni di volte... Avere la cintura non serve a migliorare la postura o correggere la posizione negli esercizi.

            Se la schiena e' debole, bisogna fare solo una cosa: allenarla per irrobustirla.

            La funzione meccanica della cintura, e' quella di avvolgere tutto l'addome, creando una struttura rigida che ne contrasta l'espansione.
            Con la corretta esecuzione e tecnica respiratoria diaframmatica, la pressione addominale aumenta. Questo fenomeno viene amplificato dalla cintura.
            L'aumento di pressione addominale permette una miglior stabilizzazione, e quindi migliora la performance.



            Tenere la cintura tutto l'allenamento e' quindi, a prescindere, errato.

            adesso ho capito, ecco perchè mi si strappa di dosso



            Commenta

            • Mancino
              Bodyweb Advanced
              • Oct 2008
              • 508
              • 12
              • 51
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
              ho imparato che la cintura ad altezza costante è per i powerlifter, mentre quella che ha la parte alta solo dietro è per bb
              La fare giusta è questa

              "ho imparato che la cintura ad altezza costante è per i powerlifter, mentre quella che ha la parte alta solo dietro non serve a niente"

              Originariamente Scritto da AlanMcJ

              Per chi avesse timore, come me, di perder quanto tirato su in anni di allenamento, per ora vi dico che son vegan da circa 10 giorni e non o perso un grammo di massa magra ne di forza.

              Commenta

              Working...
              X