allenamento e stress

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Steel77
    Administrator
    • Feb 2002
    • 73975
    • 2,565
    • 3,427
    • Italy [IT]
    • Send PM

    allenamento e stress

    si sa che l'allenamento e' di x se' uno stress e diviene produttivo solo con l'alimentazione e il riposo,ma allora mi chiedo:nei periodi di forte stress(lavoro,studio,problemi sentimentali ecc.) cosa e' meglio fare? A:allenarsi come se niente fosse
    B: '' ma diminuire il volume
    C: '' '' '' l'intensita'
    D: B e C insieme
    E: altro
    considerando anche che ogni persona reagisce allo stress in maniera diversa,nel senso che alcuni mangiano molto di+ e altri molto di -
  • Gawain
    Bodyweb Senior
    • Aug 2000
    • 13919
    • 74
    • 41
    • Italia
    • Send PM

    #2
    Hai detto una cosa chiave: ogni persona reagisce allo stress in maniera diversa, quindi si dovrebbe adattare a ciò che sente.
    Personalmente, preferisco ridurre il volume.
    Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

    Commenta

    • billy_80
      Bodyweb Member
      • Jan 2002
      • 102
      • 0
      • 0
      • pavia
      • Send PM

      #3
      anch'io preferisco ridurre il volume e concentrarmi su pochi esercizi base. Accorciando l'allenamento eviti che il cortisolo che è già alto di per se (causa lo stress) si alzi ulteriormente

      Commenta

      • Pyron
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2001
        • 2453
        • 1
        • 0
        • Hellstorm
        • Send PM

        #4
        io + che altro riduco il volume xchè fare tanti esercizi mi scazza... Non che sia poi così na cosa da ridere xchè fare l'allenamento poco convinti è una delle cose + dannose e inutili che esistano... invece fare pochi esercizi ma fatti come dio comanda... mi fa sentire troppo POWEEERRR (come direbbe Goldrake )
        Living or dying we all feed the fire

        Commenta

        • Bartolo76
          Bodyweb Member
          • Oct 2001
          • 1559
          • 1
          • 0
          • Rimini
          • Send PM

          #5
          Anche io sono per la riduzione del volume, cmq se mi rendo conto di vivere un periodo di particolare stress mi prendo addirittura una settimane o 10 giorni di pausa in cui assumo tanta glutammina e vit.C per tenere a bada il più possibile il cortisolo e il conseguente catabolismo (fortunatamente tali periodi sono piuttosto rari)

          Commenta

          • ErikZ
            Bodyweb Member
            • Apr 2001
            • 8817
            • 1
            • 0
            • Send PM

            #6
            Quando si imposta un programma d'allenamento oltre allo stress fisico bisogna tener conto dello stress psicologico non bisogna mai scordarsi che è la mente a governare il corpo (o almeno cosi' dovrebbe essere ) in periodo molto stressanti bisogna variare sia il volume ma anche e sopratutto la frequenza!

            ciao
            Enrico e stop!

            Commenta

            Working...
            X