in generale il ginocchio è molto "scoperto" quando va in chiusura....
per questo ci sono vari esercizi che a seconda dell'angolo di lavoro "scaricano" il peso piu o meno sul ginocchio.
ma questo non vuol dire che per forza le si danneggi.
ma imho bisogna prestare molta attenzione, per rendere il piu lungo possibile la propria carriera in palestra.
Front Squat VS Squat
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Doggy Visualizza Messaggioche vuol dire?
in che modo e con quale esercizio danneggerei le ginocchia?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggiose le ginocchia tengono okche vuol dire?
in che modo e con quale esercizio danneggerei le ginocchia?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Doggy Visualizza Messaggionn sarai d'accordo ma io lo faccio a periodi
cmq in linea di massima parlavo del back
nel front faccio un lavoro tutto mio anche nello stesso set quando nn riesco + a fare rep culo a terra finisco con delle rep al parallelo e così via....nn ci vedo nulla di strano
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Doggy Visualizza Messaggiorafforzando una parte del movimento nn migliori i carichi?
cioè tu vuoi dirmi che se metto sulle spalle 120kg al posto dei soliti 80 kg nn cambia niente?
(cmq come riferimento mi metto una panca sotto il sedere quando faccio le parziali)
cmq su di me ha funzionat ok che sono alle prime armi) ma la componente psicologica fà la sua parte e facendo delle parziali ho preso confidenza con dei carichi...pito?
nn dico sia giusto o sia sbagliato ma può servire inserito nel giusto contesto
Il riferimento serve perché senza ad ogni ripetizioni invece di andare a contatto col riferimento puoi andare a sensazione. Metti ad esempio lo squat, all'inizio con un peso più alto del normale puoi fermarti al parallelo, la rep dopo 5cm sopra, quella dopo ancora 10cm.. e allora il lavoro non serve a niente SE nemmeno di accorgi di dove ti stai fermando.
I parziali con riferimento sono utilissimi
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggioperò ci sono cose più utili per fare mezzi movimenti, se fai i parziali su panca fai florr press o board press, per lo squat c'è il box squat.. i mezzi movimenti così, senza riferimento, perdono molto del loro senso..
Anche l'obiettivo, prendere confidenza con i carichi, vuol dire tutto e niente.
I parziali si fanno per rafforzare una parte di movimento, non per migliorare la tecnica o per abituarsi a carichi.
cioè tu vuoi dirmi che se metto sulle spalle 120kg al posto dei soliti 80 kg nn cambia niente?
(cmq come riferimento mi metto una panca sotto il sedere quando faccio le parziali)
cmq su di me ha funzionat ok che sono alle prime armi) ma la componente psicologica fà la sua parte e facendo delle parziali ho preso confidenza con dei carichi...pito?
nn dico sia giusto o sia sbagliato ma può servire inserito nel giusto contesto
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Doggy Visualizza Messaggionn sarai d'accordo ma io lo faccio a periodi
cmq in linea di massima parlavo del back
nel front faccio un lavoro tutto mio anche nello stesso set quando nn riesco + a fare rep culo a terra finisco con delle rep al parallelo e così via....nn ci vedo nulla di strano
Anche l'obiettivo, prendere confidenza con i carichi, vuol dire tutto e niente.
I parziali si fanno per rafforzare una parte di movimento, non per migliorare la tecnica o per abituarsi a carichi.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggiomi riferivo a doggy,se ho capito bene ha detto che si possono fare movimenti parziali con il front, non sono d accordo su questo
cmq in linea di massima parlavo del back
nel front faccio un lavoro tutto mio anche nello stesso set quando nn riesco + a fare rep culo a terra finisco con delle rep al parallelo e così via....nn ci vedo nulla di strano
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggiomi riferivo a doggy,se ho capito bene ha detto che si possono fare movimenti parziali con il front, non sono d accordo su questo
comunque parlava del back
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggioovvio, mica ho detto che non ci si fa male, ma ha dei vantaggi non trascurabili.
Una ripetizione non la fai se dritto col busto giù non vai, se no il bilanciere cade sai
la colonna va stabilizzata e come !!!
quindi non puoi prevenire come il corpo decide di contrarre involontariamente addome o muscoli della colonna vertebrale per stabilizzare un peso mal gestito (sopratutto se non proprio leggero visto che si parla di squat)
in piu... farsi male non solo a se ma anche ad altri che sono vicini... con decine di kg instabili a un metro e mezzo di altezza
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggionon si sta parlando di cose proficue, non cambiare discorso, si sta parlando di tecniche di esecuzione orride..
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggiolo squat parallelo può essere proficuo, mentre il front squat parallelo non esiste, l ha detto iron paolo nel suo articolo, il motivo comunque è che ti spezzi le ginocchia senza stare a parlare di momento torcente che non mi ricordo
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggionon è che non l'ho mai fatto eh front squat.. è più difficile del back squat, che non si possa fare male, personalmente, oltre che una novità è una cazzata
Il back squat lascia più spazi di manovra, il front è molto più complicato, una cosa più complicata per definizione è più facile da sbagliare.
il peso è da sorreggere maggiormente, e tutto il corpo è da stabilizzare con ancor piu attenzione del back squat
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggionon è che non l'ho mai fatto eh front squat.. è più difficile del back squat, che non si possa fare male, personalmente, oltre che una novità è una cazzata
Il back squat lascia più spazi di manovra, il front è molto più complicato, una cosa più complicata per definizione è più facile da sbagliare.
Una ripetizione non la fai se dritto col busto giù non vai, se no il bilanciere cade sai
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Doggy Visualizza Messaggioi pesisti fanno front con 200 kg (dipede dai casi alcuni alzano anche di + altri di - ma nn è questo il punto) senza tenere la presa incrociata....
mentre sul punto di nn scendere sotto il parallelo ho i miei dubbi...
esistono anche movimenti parziali che in alcuni periodi della preparazione possono essere sfruttati sia x questioni psicologiche (imparare a gestire carichi + alti)
e questo vale sia nella panca, squat ecc
quindi se io in un certo periodo scendo meno di squat x caricare di + e quindi prendere confidenza con dei carichi nn puoi dirmi che voglio fare lo sborono e bastadetto questo
io x lo stimolo diretto del quad preferisco fare in front cvome mi bruciano le zampe con questo es nn mi bruciano facendo nient'altro
per quanto riguarda i pesisti lo so, dicevo che se stai sbagliando e usi la presa incrociata non te ne accorgi come se usassi l'altra.
Leave a comment:
-
Leave a comment: