Front Squat VS Squat

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Gore
    replied
    Originariamente Scritto da Doggy Visualizza Messaggio
    i pesisti fanno front con 200 kg (dipede dai casi alcuni alzano anche di + altri di - ma nn è questo il punto) senza tenere la presa incrociata....
    mentre sul punto di nn scendere sotto il parallelo ho i miei dubbi...
    esistono anche movimenti parziali che in alcuni periodi della preparazione possono essere sfruttati sia x questioni psicologiche (imparare a gestire carichi + alti)
    e questo vale sia nella panca, squat ecc
    quindi se io in un certo periodo scendo meno di squat x caricare di + e quindi prendere confidenza con dei carichi nn puoi dirmi che voglio fare lo sborono e basta detto questo
    io x lo stimolo diretto del quad preferisco fare in front cvome mi bruciano le zampe con questo es nn mi bruciano facendo nient'altro
    secondo me si impara di piu a gestire i carichi facendo un movimento controllato e completo, non uno parziale con un peso elevato.

    che poi ci possano essere dei motivi per cui non è poi così fondamentale scendere sotto il parallelo, questo è un altro discorso.

    per il front squat hai un carico di lavoro maggiore sui quad in quanto scarichi un po' la schiena dal gravare del peso, ma "qualcuno" lo deve pur spingere sto peso eh

    Leave a comment:


  • emaz92
    replied
    lo squat parallelo può essere proficuo, mentre il front squat parallelo non esiste, l ha detto iron paolo nel suo articolo, il motivo comunque è che ti spezzi le ginocchia senza stare a parlare di momento torcente che non mi ricordo

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggio
    il bilanciere sono le spalle che lo sorreggono non le braccia, non ci deve essere nessuna componente orizzontale del bilanciere, la presa non centra, quella è questione di mobilità
    non è che non l'ho mai fatto eh front squat.. è più difficile del back squat, che non si possa fare male, personalmente, oltre che una novità è una cazzata

    Il back squat lascia più spazi di manovra, il front è molto più complicato, una cosa più complicata per definizione è più facile da sbagliare.

    Leave a comment:


  • Doggy
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    ci penso bene, tranquillo. Se "tieni" il bilanciere come fai te ti cade, se usi la presa incrociata no..
    i pesisti fanno front con 200 kg (dipede dai casi alcuni alzano anche di + altri di - ma nn è questo il punto) senza tenere la presa incrociata....
    mentre sul punto di nn scendere sotto il parallelo ho i miei dubbi...
    esistono anche movimenti parziali che in alcuni periodi della preparazione possono essere sfruttati sia x questioni psicologiche (imparare a gestire carichi + alti)
    e questo vale sia nella panca, squat ecc
    quindi se io in un certo periodo scendo meno di squat x caricare di + e quindi prendere confidenza con dei carichi nn puoi dirmi che voglio fare lo sborono e basta detto questo
    io x lo stimolo diretto del quad preferisco fare in front cvome mi bruciano le zampe con questo es nn mi bruciano facendo nient'altro

    Leave a comment:


  • emaz92
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    ci penso bene, tranquillo. Se "tieni" il bilanciere come fai te ti cade, se usi la presa incrociata no..
    il bilanciere sono le spalle che lo sorreggono non le braccia, non ci deve essere nessuna componente orizzontale del bilanciere, la presa non centra, quella è questione di mobilità

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggio
    annotazioni interessanti che condivido, ma pensaci bene levia: eseguire il front alla kaiser è impossibile, ti cade la sbarra, nel back squat non ti cade ce l hai sulla schiena.
    Se fai male il front squat te ne accorgi


    ci penso bene, tranquillo. Se "tieni" il bilanciere come fai te ti cade, se usi la presa incrociata no..

    Leave a comment:


  • Gandhi
    replied
    Non mi dispiacerebbe fare in futuro sessioni di squat frontale e poi leg press per completare il tutto, avendo leve lunghe e mobilità delle caviglie ridotte in seguito a decine di distorsioni + 1a frattura

    Leave a comment:


  • emaz92
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    non sono del tutto d'accordo.

    Sotto il punto di vista di esecuzione dell'esercizio, entrambi possono essere eseguiti alla kaiser. Sai qual'è la differenza? Che lo squat lo fa male più gente perché è quello che viene eseguito di più.
    C'è chi non va sotto il parallelo perché:
    1. scherzi? mica voglio farmi male alla schiena/ginocchia
    2. non sente lavorare i quadricipiti
    3. eccessivo sviluppo del back delle gambe

    a parte il motivo 3, che condivido in pieno! perché dopo che ho fatto 2 mesi di squat con schemi di forza sono diventato un culone, gli altri non li condivido. Lo squat non è un esercizio per i quadricipiti, quindi chi lo fa sopra il parallelo per lavorare i quadricipiti trova semplicemente la scusa per fare lo sborone caricando di più e facendo un esercizio male, ancora peggio per il primo caso. Se sei un soggetto sano, che tu faccia il dildo squat (decimetri sopra il parallelo) o ass to grass, lo stimolo a livello scheletrico non cambia.

    Il front squat invece, da quello che vedo sempre, viene eseguito da chi lo squat lo sa fare, almeno decentemente.
    Se fai front squat è perché non ti trovi con il back, altrimenti effettui quello. Anche questo però può tranquillamente essere effettuato male, se uno non ha mai squattato, il parallelo si può evitare come la peste anche qui, così come si può mettere male la schiena..
    annotazioni interessanti che condivido, ma pensaci bene levia: eseguire il front alla kaiser è impossibile, ti cade la sbarra, nel back squat non ti cade ce l hai sulla schiena.
    Se fai male il front squat te ne accorgi


    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggio
    Puoi cavartela con cattiva esecuzione solo nel back squat, nel front squat no.
    non sono del tutto d'accordo.

    Sotto il punto di vista di esecuzione dell'esercizio, entrambi possono essere eseguiti alla kaiser. Sai qual'è la differenza? Che lo squat lo fa male più gente perché è quello che viene eseguito di più.
    C'è chi non va sotto il parallelo perché:
    1. scherzi? mica voglio farmi male alla schiena/ginocchia
    2. non sente lavorare i quadricipiti
    3. eccessivo sviluppo del back delle gambe

    a parte il motivo 3, che condivido in pieno! perché dopo che ho fatto 2 mesi di squat con schemi di forza sono diventato un culone, gli altri non li condivido. Lo squat non è un esercizio per i quadricipiti, quindi chi lo fa sopra il parallelo per lavorare i quadricipiti trova semplicemente la scusa per fare lo sborone caricando di più e facendo un esercizio male, ancora peggio per il primo caso. Se sei un soggetto sano, che tu faccia il dildo squat (decimetri sopra il parallelo) o ass to grass, lo stimolo a livello scheletrico non cambia.

    Il front squat invece, da quello che vedo sempre, viene eseguito da chi lo squat lo sa fare, almeno decentemente.
    Se fai front squat è perché non ti trovi con il back, altrimenti effettui quello. Anche questo però può tranquillamente essere effettuato male, se uno non ha mai squattato, il parallelo si può evitare come la peste anche qui, così come si può mettere male la schiena..

    Leave a comment:


  • emaz92
    replied
    oltre al concetto di compressione verticale il front squat ha un altro vantaggio sul back squat: il momento torcente è minore, ovvero che il busto rimane quasi perfettamente verticale durante tutto il sollevamento, perciò c' è meno forza rotazionale che agisce sul lower back.
    Un altra cosa importante è la minore possibilità di fallire l esecuzione, semplicemente perchè se il busto si inclina leggermente ti cade la sbarra.
    Puoi cavartela con cattiva esecuzione solo nel back squat, nel front squat no.

    Leave a comment:


  • Paul_Anderson
    replied
    E' un esercizio di isolamento per i bicipiti femorali. C'è un' avvertenza: quanti kg utilizzi, in media, nel leg curl? La glute ham raise è ottima perchè utilizza parte del peso corporeo per la stimolazione dei femorali.

    Contro:
    - Esercizio molto gravoso
    - Pericolo di crampi
    - Pericolo di strappi

    Pro:
    - Ottimo isolamento della parte

    Note:
    L' esercizio è la Natural glute ham raise, dubito che esistano nella tua palestra delle panche per l' esecuzione del GHM.

    Se hai la fortuna di aver a disposizione la panca per la GHM, allora il discorso cambia perchè si può "scaricare" il peso corporeo (un pò come le trazioni alla Easy power).

    Leave a comment:


  • Vic
    replied
    ...mi segno perchè il discorso gambe e leve lunghe mi interessa molto...sono 188...

    Leave a comment:


  • MikaelPROBass
    replied
    glute ham raise non l ho mai eseguito..è valido in quale ottica?isolamento?

    Leave a comment:


  • Paul_Anderson
    replied
    Anch'io non lo considero un vero esercizio di potenza. E' un ottimo complementare, la base resta sempre lo squat.

    Leave a comment:


  • Gore
    replied
    Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
    Mi permetto di sottolineare che l' affondo è un esercizio che si appresta ad errori. Non è facile da eseguire correttamente e richiede una notevola coordinazione e stabilità quando i pesi sono consistenti.
    vero

    anche se non lo ritengo un vero e proprio esercizio di "Potenza"

    Leave a comment:

Working...
X