cicli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • gigi92gigi
    Guest
    • Oct 2009
    • 4168
    • 538
    • 508
    • luna
    • Send PM

    cicli

    quanto dovrebbere durare una scheda per mettere massa muscolare(il mio obbiettivo visto che sono 178x61kg)per poi iniziare una scheda per forza???
  • Leviatano89
    Banned
    • Mar 2009
    • 14537
    • 477
    • 382
    • ramingo su Miðgarðr
    • Send PM

    #2
    credo che nel tuo caso, non vuole essere un'offesa, la fase di massa debba durare finché non raggiungi un peso decente per uno che fa questo sport!

    Sei.... 17kg sotto la tua altezza!

    Comunque non puoi chiederlo agli altri, se tu che devi decidere quanto deve durare una fase!

    Commenta

    • gigi92gigi
      Guest
      • Oct 2009
      • 4168
      • 538
      • 508
      • luna
      • Send PM

      #3
      nel momento in cui sono(è cioè magro)la fase di massa la farei durare a vita,il mio problema e che vedo i carichi che fanno pietà e quindi volevo fare un fase di forza,ma penso di arrivare almeno a 70kg e poi iniziare una fase di forza...

      Commenta

      • Leviatano89
        Banned
        • Mar 2009
        • 14537
        • 477
        • 382
        • ramingo su Miðgarðr
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da gigi92gigi Visualizza Messaggio
        nel momento in cui sono(è cioè magro)la fase di massa la farei durare a vita,il mio problema e che vedo i carichi che fanno pietà e quindi volevo fare un fase di forza,ma penso di arrivare almeno a 70kg e poi iniziare una fase di forza...
        ma non dovevi curare la.. cifosi giusto?

        Commenta

        • Belaz
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2009
          • 658
          • 39
          • 16
          • Send PM

          #5
          Semplicemente, non ha idea nemmeno lui di cosa vuol fare, e aspetta di trovare il "miracolo" dell'allenamento che in 2 sedute lo porta a 4kg di guadagno, assieme all'aumento di 15kg di massimale di panca.

          Ci vuole costanza e buona volonta'. Non voglia di cambiare perche' dopo poco non si vedono risultati strepitosi. Ci vuol tempo per plasmare un corpo.
          Massimali
          Stacco 190 kg - 21/12/2009 ->200 - 31/1/2010
          Squat 152 kg - 22/12/2009 ->155 - 30/1/2010
          Panca piana 102 kg -23/12/2009 -> - 104 28/1/2010

          Commenta

          • gigi92gigi
            Guest
            • Oct 2009
            • 4168
            • 538
            • 508
            • luna
            • Send PM

            #6
            si ma la lordosi la sto cercando di curare allenando il dorso 2 volte a settimana,se non vedo miglioramenti vado da un medico...certo poi che non vogli risultati straordinari ma io dicevo solo che in 2 mesi il peso che alzo in panca è sempre lo stesso,e non riesco ad aumentare,ora dopo una settimana di scarico vedrò se riuscirò ad aumentare qualcosina,io sento in questo forum che ci sono persone che aumentano i carichi anche ogni settimana o 15 giorni,ed io che in 2 mesi sto sempre allo stesso punto,e sò anche di quanto è importante aumentare i carichi che serve molto nell'aumentare massa magra...

            Commenta

            • Marco pl
              Bodyweb Senior
              • Apr 2007
              • 10355
              • 516
              • 289
              • Palermo
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da gigi92gigi Visualizza Messaggio
              si ma la lordosi la sto cercando di curare allenando il dorso 2 volte a settimana,se non vedo miglioramenti vado da un medico...certo poi che non vogli risultati straordinari ma io dicevo solo che in 2 mesi il peso che alzo in panca è sempre lo stesso,e non riesco ad aumentare,ora dopo una settimana di scarico vedrò se riuscirò ad aumentare qualcosina,io sento in questo forum che ci sono persone che aumentano i carichi anche ogni settimana o 15 giorni,ed io che in 2 mesi sto sempre allo stesso punto,e sò anche di quanto è importante aumentare i carichi che serve molto nell'aumentare massa magra...
              Al di la dei problemi posturali che sicuramente ti limitano, non incrementi ne la massa nel il carico sul bilanciere perché ti alleni e mangi male.

              Per quanto riguarda l'alimentazione, visto che sei hp-17, l'unica cosa che devi fare è mangiare, senza saltare pasti e in abbondanza. Fai una colazione abbondante, e fai in modo che ci siano cibi proteici in tutti i i pasti. Integra con un qualsiasi multivitaminico. Vai vanti così per 2 mesetti e poi penserai a complicare l'approccio alimentare.


              Per quanto riguarda l'allenamento è chiaro che lo stimolo che imponi è insufficiente. Se scrivi che alleni il dorso due volte a settimana, evidentemente il resto del corpo lo alleni solo una volta che nel tuo caso è poco. Sicuramente disperdi energie in esercizi e tecniche inutili.


              La cosa migliore che puoi fare è questa:

              Per un mese fai solo:

              Affondi sul posto 4x6
              Panca manubri 4x8
              Trazioni prone lat 4x8
              Crunch 3x12
              Alzate laterali 3x12

              3 volte a settimana, la prima settimana leggera, le altre cercando di incrementare il carico ogni volta che puoi. Se il carico è leggero ti fermi alle ripetizioni indicate anche se ne potresti fare di più, se è pesante deve essere tale da permettere sempre le ripetizioni indicate.

              Dopo 6 allenamenti, anche se non sei stanco salta una seduta.
              Sono sicuro che i carichi saliranno un bel po' in questo modo.

              Poi si penserà ad affinare la tecnica di esecuzione dei vari esercizi.
              IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
              CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
              LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

              Commenta

              • malfa81
                Train like a freak
                • Feb 2007
                • 3479
                • 146
                • 261
                • Genova - Caulonia (RC)
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                Al di la dei problemi posturali che sicuramente ti limitano, non incrementi ne la massa nel il carico sul bilanciere perché ti alleni e mangi male.

                Per quanto riguarda l'alimentazione, visto che sei hp-17, l'unica cosa che devi fare è mangiare, senza saltare pasti e in abbondanza. Fai una colazione abbondante, e fai in modo che ci siano cibi proteici in tutti i i pasti. Integra con un qualsiasi multivitaminico. Vai vanti così per 2 mesetti e poi penserai a complicare l'approccio alimentare.


                Per quanto riguarda l'allenamento è chiaro che lo stimolo che imponi è insufficiente. Se scrivi che alleni il dorso due volte a settimana, evidentemente il resto del corpo lo alleni solo una volta che nel tuo caso è poco. Sicuramente disperdi energie in esercizi e tecniche inutili.


                La cosa migliore che puoi fare è questa:

                Per un mese fai solo:

                Affondi sul posto 4x6 con un problema di lordosi........'somma
                Panca manubri 4x8
                Trazioni prone lat 4x8
                Crunch 3x12
                Alzate laterali 3x12

                3 volte a settimana, la prima settimana leggera, le altre cercando di incrementare il carico ogni volta che puoi. Se il carico è leggero ti fermi alle ripetizioni indicate anche se ne potresti fare di più, se è pesante deve essere tale da permettere sempre le ripetizioni indicate.

                Dopo 6 allenamenti, anche se non sei stanco salta una seduta.
                Sono sicuro che i carichi saliranno un bel po' in questo modo.

                Poi si penserà ad affinare la tecnica di esecuzione dei vari esercizi.
                Per il resto quoto tutto...esercizi base e niente tecniche avanzate..
                "Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"

                Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0

                Commenta

                • Leviatano89
                  Banned
                  • Mar 2009
                  • 14537
                  • 477
                  • 382
                  • ramingo su Miðgarðr
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da malfa81 Visualizza Messaggio
                  Per il resto quoto tutto...esercizi base e niente tecniche avanzate..
                  gli affondi allungano l'ileopsoas, è un ottima cosa con i problemi di lordosi

                  Poi gli affondi, al contrario dello squat, non gravano sulla zona lombare, quindi ancora meglio!

                  Commenta

                  • malfa81
                    Train like a freak
                    • Feb 2007
                    • 3479
                    • 146
                    • 261
                    • Genova - Caulonia (RC)
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                    gli affondi allungano l'ileopsoas, è un ottima cosa con i problemi di lordosi

                    Poi gli affondi, al contrario dello squat, non gravano sulla zona lombare, quindi ancora meglio! si, sopratutto quelli dinamici...
                    Per limitare la lordosi (sempre che non sia connessa a cifosi, cosa di cui dubito fortemente) dovrebbe concentrarsi su retto addominale (crunches),paravertebrali, glutei e ischio crurali (e rivolgersi al fisiatra in primis!!)
                    qualsiasi peso messo sulle spalle gava per forza naturale di cose sulla parte centrale del corpo (abs e lombari in primis). cosa che normalmente non crea problemi, ma che in presenza di deviazioni della colonna ne può accentuae il difetto, specialmente nell'accosciata da affondi in cui un minimo di accelerazione vi è sempre: la compressione delle vertebre lombari può aumentare ulteriormente l'arco lombare. Sinceramente quando facevo riabilitazione me lo hanno sconsigliato anche più degli squat (l'ortopedico ed il fisioterapista...). io andrei su leg press o huck squat moooto controllati nel movimento.
                    "Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"

                    Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0

                    Commenta

                    • Leviatano89
                      Banned
                      • Mar 2009
                      • 14537
                      • 477
                      • 382
                      • ramingo su Miðgarðr
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da malfa81 Visualizza Messaggio
                      Per limitare la lordosi (sempre che non sia connessa a cifosi, cosa di cui dubito fortemente) dovrebbe concentrarsi su retto addominale (crunches),paravertebrali, glutei e ischio crurali (e rivolgersi al fisiatra in primis!!)
                      qualsiasi peso messo sulle spalle gava per forza naturale di cose sulla parte centrale del corpo (abs e lombari in primis). cosa che normalmente non crea problemi, ma che in presenza di deviazioni della colonna ne può accentuae il difetto, specialmente nell'accosciata da affondi in cui un minimo di accelerazione vi è sempre: la compressione delle vertebre lombari può aumentare ulteriormente l'arco lombare. Sinceramente quando facevo riabilitazione me lo hanno sconsigliato anche più degli squat (l'ortopedico ed il fisioterapista...). io andrei su leg press o huck squat moooto controllati nel movimento.
                      stretching all'ileopsoas va fatto comunque però.. che li faccia a corpo libero

                      L'hack squat allora grava comunque sulle colonna considerando che le imbottiture schiacciano sui trapezi

                      Commenta

                      • malfa81
                        Train like a freak
                        • Feb 2007
                        • 3479
                        • 146
                        • 261
                        • Genova - Caulonia (RC)
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                        stretching all'ileopsoas va fatto comunque però.. che li faccia a corpo libero questo non lo avevo detto perchè mi sembrava pacifico...ma repetita iuvant..

                        L'hack squat allora grava comunque sulle colonna considerando che le imbottiture schiacciano sui trapezi
                        ovvio che si....ma in parte l'aderenza della schiena alla spalliera ed il fatto che l'esercizio non prevede accelerazioni, come nelgli affondi, limitano rnotevolmente l'impatto sulla colonna...ovvio basse reps sono fuori discussione, come pure rom eccessivi...
                        sempre meglio la leg press....
                        "Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"

                        Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0

                        Commenta

                        • gigi92gigi
                          Guest
                          • Oct 2009
                          • 4168
                          • 538
                          • 508
                          • luna
                          • Send PM

                          #13
                          grazie a tutti per esservi interessati della mia discussione,quindi devo o non devo iniziare con questa scheda che mi ha fatto il grande Leviatano??????

                          ALLENAMENTO A: Piano orizzontale
                          Rematore manubrio 4x8 90”
                          Pulley 3x12 90" SS Alzate 90° 3 x 10 60”
                          Pullover 3x12
                          Panca piana 5x5 con fermo al petto di 3'', (quindi peso più basso di un normale 5x5)
                          Croci cavi alti 4x10 90” con enfasi sull'allungamento
                          Croci piana manubri 3x8 90” allungamento completo e contrazione fino a 60°
                          French press 4x6 90”
                          Kick back / Estensioni dietro nuca 3x12 60”


                          ALLENAMENTO B: Zampe - Addome
                          Pressa 4x8 90”
                          Affondi 4x6
                          Leg extension 4x8 90”
                          Leg curl seduto 3x8 60”
                          Calf in piedi 4x6 75" pesante lentissimo
                          Calf seduto 5x30 60”
                          Crunch 4x12 con sovraccarico
                          Crunch inverso 4x12 con sovraccarico
                          Crunch Obliqui con manubrio 4x12
                          Plank 4 x max
                          Vacuum addominale

                          ALLENAMENTO C: Piano verticale
                          Trazioni 3x max.
                          Pull-down lat machine presa larga 3x8
                          Pull-down braccia tese 3x12
                          Lento manubri seduto 4x8 120”
                          Alz. Frontali supino su inclinata 3x12 SS Alzate laterali 90° 3x8 90”
                          Alz. frontali supino su panca inclinata 3x10 SS Scrollate su panca inclinata 3x20
                          Curl bilanciere supino su inclinata 4x8 90”
                          Curl man. martello seduto 3x12
                          Last edited by gigi92gigi; 07-12-2009, 12:54:43.

                          Commenta

                          • Marco pl
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2007
                            • 10355
                            • 516
                            • 289
                            • Palermo
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da malfa81 Visualizza Messaggio
                            Per limitare la lordosi (sempre che non sia connessa a cifosi, cosa di cui dubito fortemente) dovrebbe concentrarsi su retto addominale (crunches),paravertebrali, glutei e ischio crurali (e rivolgersi al fisiatra in primis!!)
                            qualsiasi peso messo sulle spalle gava per forza naturale di cose sulla parte centrale del corpo (abs e lombari in primis). cosa che normalmente non crea problemi, ma che in presenza di deviazioni della colonna ne può accentuae il difetto, specialmente nell'accosciata da affondi in cui un minimo di accelerazione vi è sempre: la compressione delle vertebre lombari può aumentare ulteriormente l'arco lombare. Sinceramente quando facevo riabilitazione me lo hanno sconsigliato anche più degli squat (l'ortopedico ed il fisioterapista...). io andrei su leg press o huck squat moooto controllati nel movimento.

                            Che ci sia la necessità di uno specialista non ci sono dubbi.
                            Sulla validità o meno degli affondi rispetto allo squat o alle macchine ci sarebbe da discutere.
                            IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                            CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                            LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                            Commenta

                            • Marco pl
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2007
                              • 10355
                              • 516
                              • 289
                              • Palermo
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da gigi92gigi Visualizza Messaggio
                              grazie a tutti per esservi interessati della mia discussione,quindi devo o non devo iniziare con questa scheda che mi ha fatto il grande Leviatano??????

                              ALLENAMENTO A: Piano orizzontale
                              Rematore manubrio 4x8 90”
                              Pulley 3x12 90" SS Alzate 90° 3 x 10 60”
                              Pullover 3x12
                              Panca piana 5x5 con fermo al petto di 3'', (quindi peso più basso di un normale 5x5)
                              Croci cavi alti 4x10 90” con enfasi sull'allungamento
                              Croci piana manubri 3x8 90” allungamento completo e contrazione fino a 60°
                              French press 4x6 90”
                              Kick back / Estensioni dietro nuca 3x12 60”


                              ALLENAMENTO B: Zampe - Addome
                              Pressa 4x8 90”
                              Affondi 4x6
                              Leg extension 4x8 90”
                              Leg curl seduto 3x8 60”
                              Calf in piedi 4x6 75" pesante lentissimo
                              Calf seduto 5x30 60”
                              Crunch 4x12 con sovraccarico
                              Crunch inverso 4x12 con sovraccarico
                              Crunch Obliqui con manubrio 4x12
                              Plank 4 x max
                              Vacuum addominale

                              ALLENAMENTO C: Piano verticale
                              Trazioni 3x max.
                              Pull-down lat machine presa larga 3x8
                              Pull-down braccia tese 3x12
                              Lento manubri seduto 4x8 120”
                              Alz. Frontali supino su inclinata 3x12 SS Alzate laterali 90° 3x8 90”
                              Alz. frontali supino su panca inclinata 3x10 SS Scrollate su panca inclinata 3x20
                              Curl bilanciere supino su inclinata 4x8 90”
                              Curl man. martello seduto 3x12
                              Troppa roba.
                              Una sola domanda, ma a che ti serve (prendo un esercizio a caso, o quasi) il pull down a braccia tese?
                              Facciamone due di domande, ma la sai la differenza tra un calf seduto e uno in piedi?
                              IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                              CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                              LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                              Commenta

                              Working...
                              X