Sbagliato o sbagliatissimo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Manx
    Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
    • Feb 2005
    • 261824
    • 3,024
    • 3,636
    • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da renzostefani Visualizza Messaggio
    ma non è presto per carichi del genere?ho paura di spaccarmi...
    vorrei vederti fare 20 rip di stacco pulite e senza troppi movimenti anomali... é cosi' che ti spacchi. Stessa cosa per lo squat....carica per dinci, che aspetti? Fai un buon riscaldamento e parti (leggi il 3d in rilievo sullo stacco e sul riscaldamento). E poi fai 110 di panca... non é "troppo" lo stesso? Per coerenza dovresti fare 20 rip con 40kg...

    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
    Anarco-Training
    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
    No mental :seg: Crew
    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
    I.O.M Jesi & Vallesina

    Le domande dell'aspirante bidibolder
    Originariamente Scritto da TONY_98
    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
    Originariamente Scritto da Perineo
    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
    Originariamente Scritto da Spratix
    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
    Fai da te - Il tagliando
    Originariamente Scritto da erstef
    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
    Disagio alimentare & logistica bidibolder
    Originariamente Scritto da Gianludlc17
    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
    Estetica rulez
    Originariamente Scritto da 22darklord23
    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

    Commenta

    • renzostefani
      Bodyweb Advanced
      • Aug 2009
      • 347
      • 111
      • 16
      • nord est
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
      Hai ottenuto perché sei principiante e avresti ottenuto in ogni caso. Per altro hai pure applicato male il principi del BII, perché 90'' di pausa sono troppo pochi per lavorare in modo intenso. Ci vogliono almeno 3'-4', è anche così facendo le serie allenati possono essere 10 o più, non certo due o 3 come quelle dei metodi BII.

      Non ti fare ingannare da tutte le cose che dice McRobert. Sei principiante, non sei hardgainer, e come principiante devi:
      - incrementare il carico di lavoro sostenibile
      - migliorare la tecnica di esecuzione, che sarà pessima per tutta una serie di ragioni
      - incrementare i carichi.
      mi sono spiegato da ! col bii facevo la serie successiva quando me la sentivo3-4-5 minuti. Adesso 1 mese a sta parte ho ridotto a 1e30 1e15 mi sembra,ripeto sembra meglio.
      In questi anni ho curato molto l'esecuzione, per paura di malanni e sotto consigli del libro di Mcrobert "allenamneto coi pesi"quello col tipo Australiano in prima pagina..
      "un peccato morire per non restare qui a vederne"

      http://www.youtube.com/watch?v=fu7Cp...eature=related

      Questo forum non permette di annullare le sottoscrizioni alle discussioni

      sigpic

      Commenta

      • renzostefani
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2009
        • 347
        • 111
        • 16
        • nord est
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
        vorrei vederti fare 20 rip di stacco pulite e senza troppi movimenti anomali... é cosi' che ti spacchi. Stessa cosa per lo squat....carica per dinci, che aspetti? Fai un buon riscaldamento e parti (leggi il 3d in rilievo sullo stacco e sul riscaldamento). E poi fai 110 di panca... non é "troppo" lo stesso? Per coerenza dovresti fare 20 rip con 40kg...
        Quella dei 110 è stata una prova...credevo che per l'ipertrofia ci volessere serie di almeno 10 rip...appunto per imparare scrivo!oggi nn ho in programma stacchi e squat ma venerdì seguirò i tuoi consigli
        "un peccato morire per non restare qui a vederne"

        http://www.youtube.com/watch?v=fu7Cp...eature=related

        Questo forum non permette di annullare le sottoscrizioni alle discussioni

        sigpic

        Commenta

        • Manx
          Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
          • Feb 2005
          • 261824
          • 3,024
          • 3,636
          • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
          • Send PM

          #19
          se fai una abc o abcd ti consiglio di separare stacchi (con il dorso) e squat, rendi ovviamente meglio in entrambi gli esercizi. Ti alleni da anni mi pare di aver capito...quando cavolo vuoi inziare a usare pesi seri?

          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
          Anarco-Training
          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
          No mental :seg: Crew
          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
          I.O.M Jesi & Vallesina

          Le domande dell'aspirante bidibolder
          Originariamente Scritto da TONY_98
          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
          Originariamente Scritto da Perineo
          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
          Originariamente Scritto da Spratix
          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
          Fai da te - Il tagliando
          Originariamente Scritto da erstef
          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
          Disagio alimentare & logistica bidibolder
          Originariamente Scritto da Gianludlc17
          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
          Estetica rulez
          Originariamente Scritto da 22darklord23
          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

          Commenta

          • renzostefani
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2009
            • 347
            • 111
            • 16
            • nord est
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
            se fai una abc o abcd ti consiglio di separare stacchi (con il dorso) e squat, rendi ovviamente meglio in entrambi gli esercizi. Ti alleni da anni mi pare di aver capito...quando cavolo vuoi inziare a usare pesi seri?
            Mai stacchi e squat lo stesso dì, sovraccarico per il sistema nervoso e me ne sono reso conto dopo averlo letto. adesso voglio continuare il mio cammino verso pesi considerevoli ma prima volevo saperne ancora di più ed avere consigli da voi esperti!
            In febbraio sono arrivato per la gastrite a 80.5kg, definito al max adesso è ora di metter su muscoli!
            Last edited by renzostefani; 12-08-2009, 14:11:10.
            "un peccato morire per non restare qui a vederne"

            http://www.youtube.com/watch?v=fu7Cp...eature=related

            Questo forum non permette di annullare le sottoscrizioni alle discussioni

            sigpic

            Commenta

            • renzostefani
              Bodyweb Advanced
              • Aug 2009
              • 347
              • 111
              • 16
              • nord est
              • Send PM

              #21
              PS: ho cercato schede abc ma non ne ho trovate grazie
              "un peccato morire per non restare qui a vederne"

              http://www.youtube.com/watch?v=fu7Cp...eature=related

              Questo forum non permette di annullare le sottoscrizioni alle discussioni

              sigpic

              Commenta

              • BornAgain
                Zilver
                • Feb 2009
                • 3623
                • 305
                • 73
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da renzostefani Visualizza Messaggio
                PS: ho cercato schede abc ma non ne ho trovate grazie

                dovevi cercare schede dfg..



                toh ecco il link

                Commenta

                • Marco pl
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2007
                  • 10355
                  • 516
                  • 289
                  • Palermo
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da renzostefani Visualizza Messaggio
                  mi sono spiegato da ! col bii facevo la serie successiva quando me la sentivo3-4-5 minuti. Adesso 1 mese a sta parte ho ridotto a 1e30 1e15 mi sembra,ripeto sembra meglio.
                  In questi anni ho curato molto l'esecuzione, per paura di malanni e sotto consigli del libro di Mcrobert "allenamneto coi pesi"quello col tipo Australiano in prima pagina..
                  Non è meglio perchè l'unico stimolo di questo tipo di allenamento è l'intensità, se riduci il recupero riduci l'intensità, perché carichi molto meno delle tue possibilità.

                  Non l'hai curata. Mc robert non spiega come imparare la tecnica corretta, ne tanto meno spiega quale sia. Chi parla di squat a 20 ripetizioni non ha capito a fondo quale sia il concetto di tecnica corretta. C'è davvero tanto da scrivere sull'argomento. Dai un occhiata alla faq di IronPaolo in evidenza.

                  Lo so che sembro scortese, ma è solo perchè dico delle cose che non hai mai sentito e perchè non metto faccine simpatiche ad addolcire il tutto. Leggi tutto il tread sulle faq di IronPaolo poi, potremo riparlare della tecnica di esecuzione. Ma sopratutto filmati, non sarebbe la prima volta che un filmato mostra pesanti difetti tecnici.
                  Last edited by Marco pl; 12-08-2009, 18:07:09.
                  IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                  CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                  LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                  Commenta

                  • Marco pl
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2007
                    • 10355
                    • 516
                    • 289
                    • Palermo
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da renzostefani Visualizza Messaggio
                    Mai stacchi e squat lo stesso dì, sovraccarico per il sistema nervoso e me ne sono reso conto dopo averlo
                    letto. adesso voglio continuare il mio cammino verso pesi considerevoli ma prima volevo saperne ancora di più ed avere consigli da voi esperti!
                    In febbraio sono arrivato per la gastrite a 80.5kg, definito al max adesso è ora di metter su muscoli!
                    Stacco e squat si possono fare lo stesso giorno senza problemi, basta fare le cose con criterio. Per esempio con dovute pause è possibile fare un 10x3 di squat con l'80% del massimale (anche con l'85% a dire la verità, ma bisogna essere davvero molto esperti). Se fai 5x3 di squat + 5x3 di stacco è quai la stessa cosa, volendo puoi alternare i due esericizi di set in set.

                    Volendo puoi anche fare prima lo stacco pesante e poi lo squat leggero e viceversa:

                    Stacco 4x3
                    Squat 4x6

                    Squat 4x3
                    Stacco rumeno 4x6



                    L'esigenza di dividere gli esercizi nasce da diversi situazioni, ma non non è un must.
                    Per esempio è possibile fare lo stacco nel giorno del dorso. Oppure in molte programmazioni si fa squat due volte a settimana (una pesante e una leggera) e squat una volta (pesante insieme allo squat per esempio). Chiaramente ci sono delle motivazioni di fondo, ma alla base c'è sempre una capacità di lavoro adeguata che viene ottimizzata proprio divendendo i due esercizi.

                    Per esemio nel caso di squat pesante + stacco pesante / squat leggero, il primo giorno è puramente massimale ed possibile fare molto lavoro sopra l'80%, mentre il secondo giorno è lattacido/dinamico ed è possibile fare molto lavoro tra il 60% e l'80%. Sommando il volume delle due singoli allenamenti il volume è maggiore di quello che sarebbe possibile ottenere con un singolo allenamento in cui si eseguono entrambi i tipi di stimolo.

                    Esempio:


                    Giorno unico squat + stacco pesante-lattacido
                    Stacco 4x3
                    Squat 4x5
                    Stacco rumeno 3x8
                    Front squat 3x10

                    Sono 14 set in totale


                    Squat pesante + stacco pesante
                    LUN
                    Squat 5x3
                    Stacco 5x3

                    Squat + stacco lattacido GIO
                    Front squat 5x6
                    Stacco rumeno 5x8

                    Sono 20 set (6 in più) e la qualità del lavoro è nettamente superiore perchè ogni stimolo viene eseguito da solo, quindi si possono fare più set e si può carica di più nel giorno lattacido.


                    Sicuramente rispetto a quello a cui sei abituato questi volumi eccessivi, ma con il giusto condizionamento e un allenamento intelligente sono affrontabili senza problemi.
                    IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                    CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                    LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                    Commenta

                    • renzostefani
                      Bodyweb Advanced
                      • Aug 2009
                      • 347
                      • 111
                      • 16
                      • nord est
                      • Send PM

                      #25
                      Grazie, comunque a me pare che la mia "bibbia" "Tecnica di allenaento con i pesi" di Stuart Mcrobert enfatizzi particolarmente l'esecuzione in primis.Consiglia di riprendersi o quanto meno farsi guardare nonchè assistere.

                      Per quanto riguarda l'alto numero di ripetizioni nello squat, l'ho copiato(circa) dagli allenamneti di Enrico Fabris (campione olimpico di pattinaggio veloce) che frequenta la mia palestra. Le sue gambe sono impressionanti non occorre che ve lo dica. Il resto dell'allenamento non lo conosco sebbene conosca lui ma di squat l'ho visto fare 40 ripetizioni col carico medio, il medio era 80kg, quasi piangendo ma non si fermava mai!
                      "un peccato morire per non restare qui a vederne"

                      http://www.youtube.com/watch?v=fu7Cp...eature=related

                      Questo forum non permette di annullare le sottoscrizioni alle discussioni

                      sigpic

                      Commenta

                      • Marco pl
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2007
                        • 10355
                        • 516
                        • 289
                        • Palermo
                        • Send PM

                        #26
                        Mc Robert scrive pagine e pagine su come eseguire uno squat. Non so se le indicazione fornite siano corrette o meno. Ammettiamo che lo siano.

                        Spiega come eseguire la preparazione (che dura mesi) per potere fare diventare allenante lo stimolo dello squat a 20 ripetizioni? Propone una progressione per abituare gradualmente i muscoli coinvolti al tipo di lavoro puramente lattacido? Propone una progressione per mettere il sistema nervoso nelle condizioni di sopportare un rest pause nello squat? Propone un metodo per imparare velocemente la tecnica dello squat? Spiega quale sia il punto morto dell'alzata e come fare a superarlo? spiega il concetto di forza massima e di tempo di generazione della forza massima?

                        Non voglio fare il saccente, ma sono sicuro che la risposta è no a quasi tutte le domande, perchè il suo libro è commerciale e non si dilunga su particolari noiosi che scoragebbero i neofiti a cui si rivolge. Se dicesse che per un buono squat ci vogliono 6 mesi di preparazione specifica (squat 2-3 volte a settimana) e che per essere efficienti su 20 ripetizioni in rest pause ci vuole forse un anno? quanti proverebbero il metodo? ci vuole un anno e mezzo solo per potere diventare abbastanza bravi da usare lo squat a 20 ripetizioni come mezzo allenante. Se dicesse questo nessuno proverebbe quello che dice, perchè non da risultati immediati. Nessuno vuole aspettare un anno e più per i primi risultati.

                        Probabilmente non capirai bene perché ci vuole tutto questo tempo per potersi allenare efficaciemente con lo squat a 20 ripetizioni, ma questo evidenzia ancora di più tutto quello che Mc Robert non sa o non ha volutamente scritto. E ci vorrebbe un altro libro per entrare nel dettaglio. Tra l'altro anche gli esercizi eseguiti con cheating sono eseguiti con tecnica corretta e sono assolutamente sicuri, però questo McRobert non lo dice (e ben pochi lo sanno a dire la verità) e probabilmente spaventa il lettore invocando chissà quali infortuni.

                        Quello che fa Enrico Fabris tu non devi nemmeno guardare. Lui è un atleta di livello mondiale seguito dai migliori preparatori, tu non lo sei, quindi non puoi pensare di imitare i suoi allenamenti.
                        Last edited by Marco pl; 12-08-2009, 23:11:58.
                        IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                        CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                        LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                        Commenta

                        • renzostefani
                          Bodyweb Advanced
                          • Aug 2009
                          • 347
                          • 111
                          • 16
                          • nord est
                          • Send PM

                          #27
                          Caro Marco, scrivo e leggo per imparare.... tornando al libro di Stuart io credo che sia un ottimo libro non di certo per esperti(che comunque può far aprire la testolina anche a loro e riflettere), ma per neofili sì, o meglio, riorganizzare le ideee di chi si è allenato anche per anni, ma alla carlona e con molto pressopochismo. Io me lo sono letto e riletto e devo dire che certi dolorini che sentivo utilizzando i pesi, con i suoi accorgimenti (o forse è stato solo il tempo) non li ho più. Se i più esperti non notano niente di sbagliato ma solamente cose scontate e risapute, non vedo il male. Se spiega un esercizio con molte pagine di descrizione, lo descriverei come logorroico ma pur sempre esaustivo. Comunque il mio come il vostro resta solo un parere, il mio di certo da non esperto.
                          Per la storia di Enrico, ho solo preso un piccolo spunto, un'idea, infatti le mie rip sono molto meno, e i 40 50 km di bici 2-3 volte a settimana non le faccio.
                          PS: ma quando mi hai consigliato il numero di ripetizioni, che intensità dovrei usare?cioè, dovrei arrivare a 4 o 6 ed essere esaurito da non farne più nemmeno una?
                          PS2: sono leso, o sbaglio ad usare il search ma non trovo le faq di ironpaolo grazie ciao
                          Last edited by renzostefani; 13-08-2009, 11:25:33.
                          "un peccato morire per non restare qui a vederne"

                          http://www.youtube.com/watch?v=fu7Cp...eature=related

                          Questo forum non permette di annullare le sottoscrizioni alle discussioni

                          sigpic

                          Commenta

                          • Marco pl
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2007
                            • 10355
                            • 516
                            • 289
                            • Palermo
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da renzostefani Visualizza Messaggio
                            Caro Marco, scrivo e leggo per imparare.... tornando al libro di Stuart io credo che sia un ottimo libro non di certo per esperti(che comunque può far aprire la testolina anche a loro e riflettere), ma per neofili sì, o meglio, riorganizzare le ideee di chi si è allenato anche per anni, ma alla carlona e con molto pressopochismo. Io me lo sono letto e riletto e devo dire che certi dolorini che sentivo utilizzando i pesi, con i suoi accorgimenti (o forse è stato solo il tempo) non li ho più. Se i più esperti non notano niente di sbagliato ma solamente cose scontate e risapute, non vedo il male. Se spiega un esercizio con molte pagine di descrizione, lo descriverei come logorroico ma pur sempre esaustivo. Comunque il mio come il vostro resta solo un parere, il mio di certo da non esperto.
                            Per la storia di Enrico, ho solo preso un piccolo spunto, un'idea, infatti le mie rip sono molto meno, e i 40 50 km di bici 2-3 volte a settimana non le faccio.
                            PS: ma quando mi hai consigliato il numero di ripetizioni, che intensità dovrei usare?cioè, dovrei arrivare a 4 o 6 ed essere esaurito da non farne più nemmeno una?
                            PS2: sono leso, o sbaglio ad usare il search ma non trovo le faq di ironpaolo grazie ciao
                            Sei davvero un bravo ragazzo. Malgrado le mie risposte non proprio gentilissime, ti mantieni educato e difendi bene la tua tesi. Ti meriti una rep.

                            A questo punto è inutile stare a discutere su cosa dovrebbe fare il principiante. Avrai tempo per documentarti e capirlo da solo.


                            Panca stacco e squat, a meno di non essere davvero bravi, non vanno mai fatti a cedimento sul singolo set. Il cedimento va raggiunto per accumulo di fatica sul numero complessivo di set.

                            Cedimento si, cedimento no… o entrambi? | Dangerous Fitness

                            Le FAQ
                            IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                            CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                            LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                            Commenta

                            • Polo.Pump
                              Banned
                              • May 2009
                              • 266
                              • 14
                              • 23
                              • Send PM

                              #29
                              MarcoPL

                              Ciao Marco,non ci conosciamo,scusami se ti disturbo ma non so' proprio come contattarti,avrei bisogno di una tua mano..ho visto che te ne intendi molto di allenamenti per forza,sei un pl..mi faresti un favore? se puoi passare da me in allenamento..allenamento polo.pump,te ne sarei grato...scusate per l'intrusione...

                              Commenta

                              • renzostefani
                                Bodyweb Advanced
                                • Aug 2009
                                • 347
                                • 111
                                • 16
                                • nord est
                                • Send PM

                                #30
                                [quote=Marco pl;5153479]Sei davvero un bravo ragazzo. Malgrado le mie risposte non proprio gentilissime, ti mantieni educato e difendi bene la tua tesi. Ti meriti una rep.
                                Ci mancherebbe che comincio ad arrabbiarmi anche via etere...


                                Panca stacco e squat, a meno di non essere davvero bravi, non vanno mai fatti a cedimento sul singolo set.
                                Qui non ho ben chiaro le idee: non a cedimento sul singolo set, significa più serie e portare solo l'ultima ad esaurimento?
                                Per la cronaca da quando ho ripreso ad allenarmi (probablmente sbaglio) a parte squat e stacchi portavo tutti gli esercizi e tutte le serie(a parte la prima) ad esaurimento....ciao

                                "un peccato morire per non restare qui a vederne"

                                http://www.youtube.com/watch?v=fu7Cp...eature=related

                                Questo forum non permette di annullare le sottoscrizioni alle discussioni

                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X