Rivelazioni!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ErikZ
    Bodyweb Member
    • Apr 2001
    • 8817
    • 1
    • 0
    • Send PM

    Rivelazioni!

    Ieri sera non ho resistito al richiamo delle superserie e ho anticipato di 4-5 giorni il ritorno all'heavy duty "classico" sono rimasto stupito dal fatto che tutti gli esercizi d'isolamento (che avevo tolto dalle mie schede da 3/4 mesi) hanno avuto un calo in termini di carico (aperture per deltoidi posteriori, aperture laterali, pectoral ecc...) una volta lessi un articolo di Winnet in cui diceva che trascurare alcune piccole zone corporee per molto tempo puo' portare alla lunga ad un infortunio.
    Negli ultimi mesi ho fatto esclusivamente esercizi multiarticolari come dip, squat, lento, trazioni alla sbarra ecc.... non è che questo calo di forza nei muscoli interessati covasse un segnale d'infortunio?
    Sono rimasto sbalordito in quanto negli esercizi multiarticolari ero arrivato a fare (nel mio piccolo) dei discreti carichi.
    ciao
    Enrico e stop!
  • goku77
    Bodyweb Member
    • May 2001
    • 5731
    • 3
    • 0
    • Send PM

    #2
    Per me riguardo all'infortunio sono castronerie.
    Lo sappiamo tutti o quasi che quando si fa un multiarticolare non si tralascia nessun muscolo.
    Ciao.

    Commenta

    • ErikZ
      Bodyweb Member
      • Apr 2001
      • 8817
      • 1
      • 0
      • Send PM

      #3
      La muscolatura coinvolta negli esercizi multiarticolari è maggiore ........ ma proprio per questo l'intensita' puo' variare da distretto a distretto muscolare (e questa non è una castroneria)
      Goku ho l'mpressione che tu dia per oro colato tutto quello che ha detto McRobert (che rispetto e apprezzo) senza nemmeno fermarti a riflettere un attimo.
      Enrico e stop!

      Commenta

      • Giardo Bo
        Bodyweb Member
        • Sep 2001
        • 2621
        • 0
        • 0
        • Bologna
        • Send PM

        #4
        Quindi pensi di inserire degli esercizi di isolamento a rotazione negli allenamenti?
        Forse sarebbe meglio palestrarsi un po' il cervello...

        144653423 è il mio # ICQ, non è un telefono porno! :P

        Commenta

        • PANTERA
          Bodyweb Member
          • Nov 2001
          • 1211
          • 1
          • 0
          • Giungla
          • Send PM

          #5
          Secondo me è una cosa normalissima, non a caso si chiamano esercizi di specializzazione. Di sicuro ti posso dire che ti stupirai del tempo che avrai bisogno per ritornare agli stessi carichi.

          Ciao


          "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
          Shopenauer

          Commenta

          • ErikZ
            Bodyweb Member
            • Apr 2001
            • 8817
            • 1
            • 0
            • Send PM

            #6
            Originally posted by Giardo Bo
            Quindi pensi di inserire degli esercizi di isolamento a rotazione negli allenamenti?
            Direi piuttosto che tornando all'heavy duty con prexaust gli esercizi di isolamento sono una necessita'
            Enrico e stop!

            Commenta

            • vance
              Bodyweb Advanced
              • Mar 2001
              • 2352
              • 1
              • 0
              • S.P.Q.R. Ho visto gran parte del resto del Mondo, è brutale, crudele, oscuro, Roma è la luce.
              • Send PM

              #7
              credo che sia normale una diminuzione nei carichi nei piccoli eserc. anche a fronte di un aumento nei carichi negli eserc. multiarticolari, penso che sia solo questione di abitudine all'eserc.

              per gli infortuni nn credo che nn eseguire le aperure od altri esec. d'isolamento predisponga ad essi, magari farei sepre eserc. come Ap. L o side bend per prevenirli

              ciao
              Cio' che facciamo in vita riecheggia nell'eternità.

              Commenta

              • goku77
                Bodyweb Member
                • May 2001
                • 5731
                • 3
                • 0
                • Send PM

                #8
                Originally posted by ErikZ
                La muscolatura coinvolta negli esercizi multiarticolari è maggiore ........ ma proprio per questo l'intensita' puo' variare da distretto a distretto muscolare (e questa non è una castroneria)
                Goku ho l'mpressione che tu dia per oro colato tutto quello che ha detto McRobert (che rispetto e apprezzo) senza nemmeno fermarti a riflettere un attimo.
                No no, tranquillo, anzi, la mia filosofia di allenamento, è integrata per ora tra McRobert e Mentzer, poi le sfumature sono troppe.
                Tu hai ragione riguardo ai multiarticolari, ma deve essere in questo caso anche ben bilanciato il recupero, altrimenti hai stramaledettissimamente ragione.
                Ciao.

                Commenta

                Working...
                X