If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Domanda forse stupida... hai provato a leggere i post di Ironpaolo sull'esecuzione di squat e stacco? Sono di facilissima lettura anche per un principiante e illuminanti per tutti gli aspetti della tecnica.
Halforc ho letto tutti gli articoli e nel mio post precedente gli ho fatto anche i miei più sentiti ringraziamenti per il lavorone che ha svolto.
Purtroppo non è semplicissimo mettere in pratica ciò che si legge, e cose peggiorano se nella palestra dove ti alleni ognuno li esegue a "***** di cane". Tanto son testardo e prima o poi ci riuscirò a farlo in modo decente...almeno spero
certo..ma quello ke fanno gli altri non deve interessarti...l'altro giorno ho visto uno che faceva la pressa in infradito! degli altri disinteressati! tu fai il tuo buon lavoro per conto tuo senza rompere agli altri...quando gli altri verranno a "correggerti" declina con un "hai ragione la prossima volta cercherò di modificare" senza entrare in complicate discussioni...
P.S. lo squat basta provare e riprovare e farsi video con peso leggero...per contro con lo stacco io senza un peso adeguato non riesco a eseguirlo bene...concentrazione e video...queste due cose bastano
certo..ma quello ke fanno gli altri non deve interessarti...l'altro giorno ho visto uno che faceva la pressa in infradito! degli altri disinteressati! tu fai il tuo buon lavoro per conto tuo senza rompere agli altri...quando gli altri verranno a "correggerti" declina con un "hai ragione la prossima volta cercherò di modificare" senza entrare in complicate discussioni...
P.S. lo squat basta provare e riprovare e farsi video con peso leggero...per contro con lo stacco io senza un peso adeguato non riesco a eseguirlo bene...concentrazione e video...queste due cose bastano
Giustissimo ciò che dici e trovo molto simpatica la tecnica di evasione . Comunque, mi riferivo al fatto che a volte, il solo vedere sistematicamente un'esecuzione scorretta rischia di contagiarti nell'assumere comportamenti errati. Per lo meno è ciò che mi è accaduto. Se mi guardassi intorno potrei osservare tutto l'opposto delle regole che avete scritto nei vostri articoli. Ora mi trovo nella condizione di dover disimparare, ma non è affatto semplice una volta presa l'abitudine. Mi sono accorto che i miei difetti e le mie lacune vengono accentuate nel momento in cui utilizzo un carico prossimo al mio massimale, mentre se utilizzassi carichi "leggeri" certe diavolerie non le commetterei. Ora che mi sono armato di videofonino spero di migliorare, chiaramente grazie sopratutto ai vostri "magici" consigli. Và là che sono maledettamente testardo
Giustissimo ciò che dici e trovo molto simpatica la tecnica di evasione . Comunque, mi riferivo al fatto che a volte, il solo vedere sistematicamente un'esecuzione scorretta rischia di contagiarti nell'assumere comportamenti errati. Per lo meno è ciò che mi è accaduto. Se mi guardassi intorno potrei osservare tutto l'opposto delle regole che avete scritto nei vostri articoli. Ora mi trovo nella condizione di dover disimparare, ma non è affatto semplice una volta presa l'abitudine. Mi sono accorto che i miei difetti e le mie lacune vengono accentuate nel momento in cui utilizzo un carico prossimo al mio massimale, mentre se utilizzassi carichi "leggeri" certe diavolerie non le commetterei. Ora che mi sono armato di videofonino spero di migliorare, chiaramente grazie sopratutto ai vostri "magici" consigli. Và là che sono maledettamente testardo
É normale. Sto affrontando lo stesso problema, mi sono messo a caricare seriamente (per le mie possibilitá) nello stacco,e tragicamente mi capita spesso di piegare la schiena nel piú sbagliato dei modi.
Trovo peró che sia necessario imparare attraverso tentativi e errori...ci provi, sbagli e ne sei consapevole. Invece di dire "peró il peso comunque é venuto su quindi va bene" ti incavoli come un bufalo con la rabbia per il tuo fallimento e ci riprovi... col tempo ce la farai a salire "duro-con-sta-schiena". Penso sia anche lí che si trovano gli stimoli per andare volentieri in palestra... venisse tutto al primo colpo, ci romperemmo le scatole in un mese
Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!
É normale. Sto affrontando lo stesso problema, mi sono messo a caricare seriamente (per le mie possibilitá) nello stacco,e tragicamente mi capita spesso di piegare la schiena nel piú sbagliato dei modi.
Trovo peró che sia necessario imparare attraverso tentativi e errori...ci provi, sbagli e ne sei consapevole. Invece di dire "peró il peso comunque é venuto su quindi va bene" ti incavoli come un bufalo con la rabbia per il tuo fallimento e ci riprovi... col tempo ce la farai a salire "duro-con-sta-schiena". Penso sia anche lí che si trovano gli stimoli per andare volentieri in palestra... venisse tutto al primo colpo, ci romperemmo le scatole in un mese
Mi hai tolto le parole di bocca, è proprio quello che sto cercando di fare. La maggior parte di quelli "grossi" alzano sbattendosene altamente dell'esecuzione e guardano con occhio critico, si beffano di chi come me, cerca di avvicinarsi ad una buona esecuzione. Sgrullo le spalle e vado per la mia strada, conscio di ciò che sto cercando e degli obbiettivi che mi sono prefissato...certo che è dura
Per carattere mi piace fare le cose fatte bene e sopratutto devo sapere il "PERCHE'". Alcuni ragazzi che frequentano la mia palestra, tra i quali ci sono i "grossi", mi dicono spesso che mi sto fissando troppo. Non credo che corrisponda alla realtà dei fatti anzi, da quando ho iniziato a cimentarmi in modo più approfondito verso questo sport, le mie soddisfazioni sono aumentate di pari passo. Non credo che LORO possano sentirsi allo stesso modo. Faccio un piccolissimo esempio, mi alleno da sei mesi in modo secondo me serio. Sono riuscito a mettere sul bilanciere un peso simile se non uguale al loro che sono anni che lo fanno. Non sono "grosso" anzi si potrebbe dire tutto il contrario Magia?!? No, credo che la domanda sia...Che cosa avete fatto voi in tutti questi anni? Questo la dice lunga sui loro metodi di allenamento.
Ho cercato mettere in pratica tutte le vostre correzioni in merito al mio stacco di lunedì scorso. Qualcosa credo di averlo capito e dell'altro credo di averlo toppato. Le gambe le ho posizionate alla larghezza delle spalle, mi sono concentrato molto sulla forza della presa e ad ogni ripetizione ho "mollato" il bilanciere e ripreso dal principio. Riguardando il video non ho rivolto bene lo sguardo verso l'alto e ho notato che tengo una leggera ipercifosi della parte alta della schiena. Giusto?
In realta da sempre l'idea che la schiena non sia del tutto compatta ma rimane ancora un po di cifosi, per il resto mi sembra buona.
Riky ***** mi fai venire voglia di postare i video anche a me.
Cmq hai visto che manx ti ha detto la stessa cosa che ti ho detto io sullo squat al parallelo o sotto.
In realta da sempre l'idea che la schiena non sia del tutto compatta ma rimane ancora un po di cifosi, per il resto mi sembra buona.
Riky ***** mi fai venire voglia di postare i video anche a me.
Cmq hai visto che manx ti ha detto la stessa cosa che ti ho detto io sullo squat al parallelo o sotto.
Ohhh grande JACK! Esatto rimango leggermente in ipercifosi e continuo ad avere difficoltà nel tenere addotte le scapole prima di iniziare l'alzata. Un'altra cosa che salta all'occhio sono le spalle tardano a salire rispetto alle gambe, forse questa è una conseguenza del primo errore in partenza.
Devo lavorarci ancora un pò, sperando di conquistare un giorno una decenza. Dai dai posta anche i tuoi, voglio vederti al microscopio e finalmente poterti bacchettare! buahahah...
Ragazzi, ho cambiato le vecchie scarpe con i cuscinetti ad aria per delle altre con una suola bassa e rigida, mi sono ripreso da dietro e ho notato che mi si alzano i talloni. Dipende dalla mancanza di qualche cm di tacco o da qualche posizione errata nell'esecuzione?
I glutei sono anche degli extrarotatori, quindi secondo me è plausibile pensare che ancora non ci sia del tutto in controllo sulla catena posteriore. Come vedi le ginocchia tendono ad andare all'interno e di conseguenza non ti si alzano i talloni, ma in realtà un po tutta la parte esterna del piede che appunto segue la linea del ginocchio. Mandando più esternamente le ginocchia questo non accadrebbe. Essendo il gluteo anche un extrarotatore, attivandolo maggiormente ti aiuterebbe a sparare piu fuori le ginocchia. Per attivare maggiormente il gluteo puoi provare a "sederti piu indietro" con le tibie piu perpendicolari al pavimento. Probabilmente è lo stesso motivo per il quale con i carichi alti questo difetto si vede meno, ossia perchè tiri su con tutto pur di sollevare il carico, compreso il gluteo che viene maggiormente attivato. Io inserirei un po di Box-squat, magari fuori allenamento
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta