Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Forza, Massa, e..... dieta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Forza, Massa, e..... dieta

    L'obiettivo di un BBers deve sempre tener conto di entrambi i fattori "Forza" e "Massa", almeno questo è il mio parere.

    Quello che poi differenzia in modo sostanziale il "sollevatore pesi"
    da noi, oltre al metodo di allenamento, è certamente la dieta; basti pensare ai criteri di valutazione delle giurie nelle rispettive gare, per comprendere la maggiore importanza della dieta per un BBer.

    Con queste premesse, volevo chiedervi quale influenza può avere la dieta per un BBer che si ritenga soddisfatto della massa raggiunta e voglia concentrarsi più sul fattore "Forza", volendo rimanere n fase di mantenimento, se così possiamo dire, per quanto riguarda il fattore "Massa".

    Ciao!
    Originale inviato da Cris_RM:
    Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

    #2
    Semplice mantieni un bilancio calorico uguale al lavoro svolto in allenamento cio' non ti fara aumentare la massa ne la perderai e se la genetica ti da una mano potrai incrementare i carichi ...l'allenamento deve essere mirato cioe' medio-basse reps e pause lunghe tra le serie.
    Enrico e stop!

    Commenta


      #3
      Grazie Erik, già che ci sei... hai mai provato il passo dell'oca?
      Originale inviato da Cris_RM:
      Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

      Commenta


        #4
        Originally posted by Deep
        Grazie Erik, già che ci sei... hai mai provato il passo dell'oca?
        No mai provato di solito il passo dell'oca serve come colpo di grazia dopo una sessione intensa quando usavo i colpi di grazia mi rifacevo ad esercizi piu' classici come parallele oppure trazioni inverse, stacchi con un manubrio, scrollate HISE......
        Enrico e stop!

        Commenta


          #5
          Un allenamento con basse ripetizioni e lunghe pause tra le serie è mirato principalmente alla forza e a particolari fibre muscolari . Non dimenticare però che i muscoli sono composti da fibre che questo determinato allenamento non riuscirà a stimolare e che quindi, potresti notare una diminuzione della tua massa corporea.
          Benchè questo tipo di allenamento porta i suoi frutti, sarà inevevitabilmente limitato dalla dimensione dei tuoi muscoli. Con questo voglio dire che non puoi aspettarti aumenti infiniti di forza mantenendo la stessa massa corporea.

          Ciao


          "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
          Shopenauer

          Commenta


            #6
            Originally posted by PANTERA
            Un allenamento con basse ripetizioni e lunghe pause tra le serie è mirato principalmente alla forza e a particolari fibre muscolari . Non dimenticare però che i muscoli sono composti da fibre che questo determinato allenamento non riuscirà a stimolare e che quindi, potresti notare una diminuzione della tua massa corporea.
            Benchè questo tipo di allenamento porta i suoi frutti, sarà inevevitabilmente limitato dalla dimensione dei tuoi muscoli. Con questo voglio dire che non puoi aspettarti aumenti infiniti di forza mantenendo la stessa massa corporea.

            Ciao
            Si, questo è chiarissimo.
            Comunque non utilizzerei mai bassissime ripetizioni, sempre dalle 5 alle 8. Credo che un buon compromesso sia di utilizzare circa 6 ripetizioni per gli esercizi di spinta e circa 8 per quelli di trazione; specialmente su quelli di trazione, se si cerca di usare basse ripetizioni la forma tecnica e la produttività dell'esercizio potrebbero risentirne, in quanto non si riesce a contrarre completamente il muscolo con carichi elevati; naturalmente non mi riferisco a tutti gli esercizi di trazione.

            Grazie!
            Originale inviato da Cris_RM:
            Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

            Commenta


              #7
              Io personalmente ho provato la Farmer's walk, che ritengo più fattibile rispetto al passo dell'oca e varianti.
              L'alzare la gamba, può se affaticati dare un pò di instabilità, prendere 1 o 2 manubri o un bilanciere o una trap-bar e farsi una cammninata veloce di 1 minuto uccide la presa, i trapezi l egambe, i polpacci, l'adodme, un colpo di grazia con i fiocchi....

              Io mi son trovato egregiamente infatti la eseguo ad allenamenti alterni.
              Penso che sia stata la causa principale dell osviluppo della forza nella presa.
              Unica pecca, all'inizio con carichi bassi si sente maggiormente la fatica della presa, avvicinatevi a 60 kg e allora i trapezi esplodono.....con tutto il resto.....

              Find a way

              Armando
              Kinesiologia Sportiva
              www.armandovinci.com

              NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

              Commenta


                #8
                Non ho capito il post di Armando.... anche perché non so cosa sia il Farmer's walk. Ma si sta discutendo di forza in generale ?????? Qualcuno mi delucidi


                "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
                Shopenauer

                Commenta


                  #9
                  Originally posted by Deep


                  Si, questo è chiarissimo.
                  Comunque non utilizzerei mai bassissime ripetizioni, sempre dalle 5 alle 8. Credo che un buon compromesso sia di utilizzare circa 6 ripetizioni per gli esercizi di spinta e circa 8 per quelli di trazione; specialmente su quelli di trazione, se si cerca di usare basse ripetizioni la forma tecnica e la produttività dell'esercizio potrebbero risentirne, in quanto non si riesce a contrarre completamente il muscolo con carichi elevati; naturalmente non mi riferisco a tutti gli esercizi di trazione.

                  Grazie!
                  Deep credo che se vorrai concentrarti maggiormente per la forza il range ideale è 1-5 reps per 3-6 serie con riposo tra le serie di 5-8 minuti .......un range che va' dalle 6 alle 8 reps comunque va' a coinvolgere la miogenesi e l'ipertrofia ....se proprio vuoi rimanere in un range di reps cosi' alto potresti farlo in forma esplosiva ma devi stare molto attento!
                  Enrico e stop!

                  Commenta


                    #10
                    Originally posted by ErikZ


                    Deep credo che se vorrai concentrarti maggiormente per la forza il range ideale è 1-5 reps per 3-6 serie con riposo tra le serie di 5-8 minuti .......un range che va' dalle 6 alle 8 reps comunque va' a coinvolgere la miogenesi e l'ipertrofia ....se proprio vuoi rimanere in un range di reps cosi' alto potresti farlo in forma esplosiva ma devi stare molto attento!
                    ....mmh....non volevo sconvolgere così l'allenamento, anche perchè non riuscirei per carattere ad aspettare così tanto tra le serie; cosa comporta la forma esplosiva, oltre al pericolo infortunio?
                    Originale inviato da Cris_RM:
                    Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

                    Commenta


                      #11
                      Originally posted by Deep


                      ....mmh....non volevo sconvolgere così l'allenamento, anche perchè non riuscirei per carattere ad aspettare così tanto tra le serie; cosa comporta la forma esplosiva, oltre al pericolo infortunio?

                      L'splosivita' dell'atto diminuisce il tempo di tensione complessivo muscolare (che poi è quello che provoca l'ipertrofia e la miogenesi) ma nello stesso tempo migliora l'efficenza neuromuscolare e di conseguenza la forza

                      NB quando intendo esplosiva non dico senza controllo ma con una cadenza 2/2

                      Se non vuoi stravolgere l'allenamento perche' non mantenere lo stesso numero di serie per esercizio aumentare un po' il riposo tra le serie e/o gli esercizi e avvalersi del rest-pause (miglior tecnica secondo me per incrementare la forza)
                      Enrico e stop!

                      Commenta


                        #12
                        Originally posted by Armando
                        Io personalmente ho provato la Farmer's walk, che ritengo più fattibile rispetto al passo dell'oca e varianti.
                        L'alzare la gamba, può se affaticati dare un pò di instabilità, prendere 1 o 2 manubri o un bilanciere o una trap-bar e farsi una cammninata veloce di 1 minuto uccide la presa, i trapezi l egambe, i polpacci, l'adodme, un colpo di grazia con i fiocchi....

                        Io mi son trovato egregiamente infatti la eseguo ad allenamenti alterni.
                        Penso che sia stata la causa principale dell osviluppo della forza nella presa.
                        Unica pecca, all'inizio con carichi bassi si sente maggiormente la fatica della presa, avvicinatevi a 60 kg e allora i trapezi esplodono.....con tutto il resto.....

                        Find a way

                        Armando

                        Tu fai il farmer's walk con maunbri da sessanta chili?


                        Rimpoche

                        Io t'insegnerò ad allenarti con la MENTE...

                        Commenta


                          #13
                          Originally posted by Rimpoche



                          Tu fai il farmer's walk con maunbri da sessanta chili?


                          Rimpoche
                          Beh e che ci vuole?
                          Enrico e stop!

                          Commenta


                            #14
                            Originally posted by ErikZ


                            Beh e che ci vuole?

                            Niente, infatti mi pareva scarsino...


                            Rimpoche

                            Io t'insegnerò ad allenarti con la MENTE...

                            Commenta


                              #15
                              Originally posted by ErikZ



                              L'splosivita' dell'atto diminuisce il tempo di tensione complessivo muscolare (che poi è quello che provoca l'ipertrofia e la miogenesi) ma nello stesso tempo migliora l'efficenza neuromuscolare e di conseguenza la forza

                              NB quando intendo esplosiva non dico senza controllo ma con una cadenza 2/2

                              Se non vuoi stravolgere l'allenamento perche' non mantenere lo stesso numero di serie per esercizio aumentare un po' il riposo tra le serie e/o gli esercizi e avvalersi del rest-pause (miglior tecnica secondo me per incrementare la forza)
                              Bravo Erik, mi hai letto nel pensiero, era proprio la meta cui mi stavo lentamente portando (che schifo di italiano... ).

                              Ad essere sinceri, utilizzando pesi consistenti, non riuscirei mai ad allenarmi quasi senza pause tra un esercizio e l'altro, in modo propriamente HIT, sia per problemi di respirazione, sia perchè non alzerei il peso!
                              Ho notato come non sia importante correre tra una serie e l'altra, quanto rispettare determinate pause, a seconda del tipo di esercizio posto in sequenza, per alzare il massimo peso possibile (nel mio caso aggiungo sempre 1kg di sessione in sessione).
                              La parola "esplosione" mi ha fatto venire in mente anche il curl con bilanciere, quando nella fase positiva, ad un certo punto (metà percorso) non si riesce ad alzarlo più, se non con cheating; comunque non ho mai usato l'esplosività nel vero senso della parola, tipo 1/1.

                              Ciao e grazie ancora!
                              Originale inviato da Cris_RM:
                              Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎