Sbaglio sicuramente qualcosa....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Varret
    Bodyweb Senior
    • Dec 2008
    • 521
    • 45
    • 301
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Pivellino2 Visualizza Messaggio
    GRazie Gab86 per il Tuo commento.
    Il mio obiettivo non è avere dolori, ma pensavo che leggeri dolori fossero o potessere un indice di una buona sollecitazione del muscolo.
    Non so se ci sia equivalenza fra buona sollecitazione e buon allenamento.
    Io ipotizzavo la relazione buona sollecitazione -> buon allenamento -> doms, ma dalle risposte ottenute quì, ora capisco che non esiste.
    Spesso i doms si hanno quando si prova un nuovo tipo di allenamento a causa della sollecitazione diversa esercitata sui muscoli, ovvero: ti sarà successo di tenere una scheda per un mese. Prendiamo i pettorali: la prima volta hai avuto grossi doom. La seconda ne hai avuti meno. La terza ancora meno. La quarta non li hai avuti. Questo perchè i muscoli si abituano al tipo di allenamento - e anche per questo è bene cambiare scheda. La settimana dopo inizi una nuova scheda con esercizi magari diversi o con un metodo diverso, e ricomincia il giro

    Però è vero, arrivano anche se ci si allena molto duramente, in certi casi. Per esempio, se ti è mai capitato di fare 10 serie di pressa 45° con un carico che ti permette di fare al massimo 10 rip, per i 4-5 giorni seguenti stai certo che avrai un male consistente. Stessa cosa con gli stacchi o la panca piana.
    Comunque, ripeto, doms non significa per forza essersi allenati bene. Sono indicativi

    Commenta

    • Varret
      Bodyweb Senior
      • Dec 2008
      • 521
      • 45
      • 301
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Pivellino2 Visualizza Messaggio
      Infatti, ciò che ho scritto sopra è la presa di coscenza che mi ero sbagliato.
      Per questo Vi sono grato delle "dritte" che mi state fornendo.

      è che abbiamo postato nello stesso momento

      Commenta

      • BornAgain
        Zilver
        • Feb 2009
        • 3623
        • 305
        • 73
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da giuliomagno Visualizza Messaggio
        Il "NO PAIN , NO GAIN" lasciaglielo agli altri

        si, lascialo a quelli che migliorano.

        Commenta

        • Varret
          Bodyweb Senior
          • Dec 2008
          • 521
          • 45
          • 301
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da BornAgain Visualizza Messaggio
          si, lascialo a quelli che migliorano.
          dai il senso era un altro

          Commenta

          • Pivellino2
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2009
            • 446
            • 82
            • 18
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da GIULIO Visualizza Messaggio
            Lo stripping x le alzate laterali io lo faccio così: 2x 6+6+6
            prendi un peso che ti consente 6 reps, le fai, poi senza pausa prendi un peso più leggero e ne fai altre 6, poi semprer senza pausa cali ancora un pò e ne fai altre 6...........uccide ma x me è il migliore in assoluto (preparari i manubri prima di iniziare la serie)!
            Ovviamente ne bastano 2 serie

            Grazie Giulio,
            proverò lo stripping così come me lo hai descritto.
            " Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)

            Commenta

            • Pivellino2
              Bodyweb Advanced
              • Apr 2009
              • 446
              • 82
              • 18
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Varret Visualizza Messaggio
              Spesso i doms si hanno quando si prova un nuovo tipo di allenamento a causa della sollecitazione diversa esercitata sui muscoli, ovvero: ti sarà successo di tenere una scheda per un mese. Prendiamo i pettorali: la prima volta hai avuto grossi doom. La seconda ne hai avuti meno. La terza ancora meno. La quarta non li hai avuti. Questo perchè i muscoli si abituano al tipo di allenamento - e anche per questo è bene cambiare scheda. La settimana dopo inizi una nuova scheda con esercizi magari diversi o con un metodo diverso, e ricomincia il giro

              Però è vero, arrivano anche se ci si allena molto duramente, in certi casi. Per esempio, se ti è mai capitato di fare 10 serie di pressa 45° con un carico che ti permette di fare al massimo 10 rip, per i 4-5 giorni seguenti stai certo che avrai un male consistente. Stessa cosa con gli stacchi o la panca piana.
              Comunque, ripeto, doms non significa per forza essersi allenati bene. Sono indicativi


              Ok, capito. Dovrei cambiare esercizi?Visto che per le spalle uso prevalentemente "le attrezzature", covrei provare con i bilanceri ?
              " Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)

              Commenta

              • Marco pl
                Bodyweb Senior
                • Apr 2007
                • 10355
                • 516
                • 289
                • Palermo
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da BornAgain Visualizza Messaggio
                si, lascialo a quelli che migliorano.
                E' il significato che si da al NO PAIN NO GAIN ad essere sbagliato non il concetto in se. Quando ci allenamo è ovvio che dobbiamo dare il massimo, ma con intelligenza. Se bastasse la fatica percepita ad essere indice di un buon allenamento sarebbe facilissimo creare allenamenti produttivi.

                Per esempio posso fare panca una volta a settimana tante serie a cedimento + qualche forzata e sicuramente in 2-3 settimane avrò dei miglioramenti, ma poi stallerò a tempo indeterminato.
                C'è anche il ragazzo però che fa panca 3 volte a settimana con intelligenza (leggasi Sheiko) e non stalla, aumenta i carichi e la massa. E anche se non ha avvertito elevata fatica al termine di ogni allenamento, e non ha aumentato i carichi durante le prime settimane, sul lungo periodo (8-10 settimane) ha ottenuto di più.

                Ci sono anche i metodi a contrasto che permettono, se usati nel modo giusto, di superare gli RM. Per esempio con questo metodo è possibile fare 6 ripetizioni con il 5rm, avendo pure un poco di margine alla fine del set.
                L'intesità percepita è sicuramente più bassa di un classico allenamento da BBer ma il lavoro svolto è complessivamente maggiore (a parità di numero di set) e di migliore qualità.
                IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                Commenta

                • Varret
                  Bodyweb Senior
                  • Dec 2008
                  • 521
                  • 45
                  • 301
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Pivellino2 Visualizza Messaggio
                  Ok, capito. Dovrei cambiare esercizi?Visto che per le spalle uso prevalentemente "le attrezzature", covrei provare con i bilanceri ?
                  Non devi cambiare esercizi. Le alzate falle sempre. La mia era solo un'idea. Puoi fare lento dietro, alzate laterali e un altro esercizio, per esempio le tirate al mento.

                  Commenta

                  • Pivellino2
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2009
                    • 446
                    • 82
                    • 18
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                    E' il significato che si da al NO PAIN NO GAIN ad essere sbagliato non il concetto in se. Quando ci allenamo è ovvio che dobbiamo dare il massimo, ma con intelligenza. Se bastasse la fatica percepita ad essere indice di un buon allenamento sarebbe facilissimo creare allenamenti produttivi.

                    Per esempio posso fare panca una volta a settimana tante serie a cedimento + qualche forzata e sicuramente in 2-3 settimane avrò dei miglioramenti, ma poi stallerò a tempo indeterminato.
                    C'è anche il ragazzo però che fa panca 3 volte a settimana con intelligenza (leggasi Sheiko) e non stalla, aumenta i carichi e la massa. E anche se non ha avvertito elevata fatica al termine di ogni allenamento, e non ha aumentato i carichi durante le prime settimane, sul lungo periodo (8-10 settimane) ha ottenuto di più.

                    Ci sono anche i metodi a contrasto che permettono, se usati nel modo giusto, di superare gli RM. Per esempio con questo metodo è possibile fare 6 ripetizioni con il 5rm, avendo pure un poco di margine alla fine del set.
                    L'intesità percepita è sicuramente più bassa di un classico allenamento da BBer ma il lavoro svolto è complessivamente maggiore (a parità di numero di set) e di migliore qualità.

                    Grazie Marco per il Tuo post. Una domanda, cosa sono gli RM ?
                    " Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)

                    Commenta

                    • Pivellino2
                      Bodyweb Advanced
                      • Apr 2009
                      • 446
                      • 82
                      • 18
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Varret Visualizza Messaggio
                      Non devi cambiare esercizi. Le alzate falle sempre. La mia era solo un'idea. Puoi fare lento dietro, alzate laterali e un altro esercizio, per esempio le tirate al mento.

                      Ok, grazire ancora per i consigli
                      " Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)

                      Commenta

                      • Varret
                        Bodyweb Senior
                        • Dec 2008
                        • 521
                        • 45
                        • 301
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Pivellino2 Visualizza Messaggio
                        Ok, grazire ancora per i consigli
                        Figurati!

                        Commenta

                        • Marco pl
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2007
                          • 10355
                          • 516
                          • 289
                          • Palermo
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da Pivellino2 Visualizza Messaggio
                          Grazie Marco per il Tuo post. Una domanda, cosa sono gli RM ?
                          Grazie.

                          Ripetizioni massime con un dato peso.

                          1rm è il peso con cui fai una ripetizione a cedimento.
                          5rm è il peso con cui fai 5 ripetizioni a cedimento.
                          E così via.
                          IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                          CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                          LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                          Commenta

                          • Manx
                            Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                            • Feb 2005
                            • 261824
                            • 3,024
                            • 3,636
                            • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Pivellino2 Visualizza Messaggio
                            Ciao a tutti,
                            frequento una palestra da meno di un anno e da poco tempo ho cambiato il mio allenamento, alla base del quale c'è una nuova scheda, "figlia del forum" ! Per questo ringrazio chi mi ha dato consigli circa il suo perfezionamento !
                            Premetto tre cose (non so se possano servire):
                            1. la prima è che il mio obiettivo di allenamento per questo anno è la massa;
                            2. la seconda è che le spalle sono un mio "cruccio" (vorrei svilupparle bene .. per diversi motivi)
                            3. la terza è che tendo a stare sull'90-95% del carico max per tutti i gruppi muscolari.


                            Con questa nuova scheda mi trovo bene! Alleno congiuntamente gambe e spalle ma, mentre dopo due giorni le gambe "si fanno sentire", le spalle invece no, nemmeno il giorno dopo l'allenamento.
                            Per questo un dubbio mi assale: sbaglio l'esecuzione degli esercizi ? Devo aumentare i carichi, anche se sono al limite, diminuendo le ripetizioni o le serie ?

                            Non so ..., qualcosa stò sbagliando forse...

                            Ringraziando in anticipo, chiedo una vostra opinione.
                            impossibile... faresti al max 4-2 rip circa per ogni esercizio

                            SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                            Anarco-Training
                            M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                            No mental :seg: Crew
                            Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                            I.O.M Jesi & Vallesina

                            Le domande dell'aspirante bidibolder
                            Originariamente Scritto da TONY_98
                            Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                            Originariamente Scritto da Perineo
                            vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                            Originariamente Scritto da Spratix
                            C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                            Fai da te - Il tagliando
                            Originariamente Scritto da erstef
                            Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                            Disagio alimentare & logistica bidibolder
                            Originariamente Scritto da Gianludlc17
                            se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                            Estetica rulez
                            Originariamente Scritto da 22darklord23
                            la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                            Commenta

                            • Pivellino2
                              Bodyweb Advanced
                              • Apr 2009
                              • 446
                              • 82
                              • 18
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                              Grazie.

                              Ripetizioni massime con un dato peso.

                              1rm è il peso con cui fai una ripetizione a cedimento.
                              5rm è il peso con cui fai 5 ripetizioni a cedimento.
                              E così via.

                              Grazie Marco,
                              tutto chiaro ora.
                              " Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)

                              Commenta

                              • Pivellino2
                                Bodyweb Advanced
                                • Apr 2009
                                • 446
                                • 82
                                • 18
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                                impossibile... faresti al max 4-2 rip circa per ogni esercizio

                                Ciao Manx,
                                credimi, cerco sempre di stare al 90-95% e se proprio non riesco abbasso le rip ad 8.
                                Le spalle sono un mio cruccio, dopo aver avuto, diversi anni fa, una lussazione che per fortuna non mi ha provocato lesione alla "cuffia".
                                Ad ogni buon conto devo ringraziare tutti i partecipanti che mi hanno finora dato buone indicazioni circa i "doms" non percepiti per le spalle.
                                " Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)

                                Commenta

                                Working...
                                X