Originariamente Scritto da arkon86
Visualizza Messaggio
Ciclo russo ritoccato
Collapse
X
-
-
-
[QUOTE=Dorian00;4571939]complementari ci sta, ma nn cedimento nei fondamentali come ha messo lui...è proprio nei multi che ci sono i veri guadagni di forza, nn certo nel curl alternato.
Su questo non ci piove: è come il teorema di pitagora.
poi io rimango delle idee che fare 2 cose assieme nn è mai il massimo, esiste la ciclizzazione apposta, o fai forza o massa.
Non si tratta di fare due cose insieme, ma di curare la forza senza perdere ipertrofia. Iron Paolo su questo punto mi ha convinto sin da quando ho letto il primo articolo sul suo sito. La pratica mi ha dato le conferme che cercavo.
con un ciclo di forza di 2 mesi puoi avere incrementi di forza notevoli se si tralascia l'ipetrofia
Verissimo. Ma, se non metti uno-due complementari a medio-basse reps per ogni fondamentale, quando vai a fare massa potresti trovare difficoltà a trasformare la forza massimale in forza ipertrofica. Passare da nx2 100 kg. a nx6 80 kg non è così automatico come sembra. Potresti trovarti con una forza massimale cresciuta ed una forza ipertrofica paradossalmente diminuita e dover puntare ad un riequilibrio fra le due componenti.
e con una dieta ipercalorica dovresti riuscire a mantenere la massa guadagnata, per poi fare massa in seguito con carichi molto più alti.
Questo non mi piace molto. In un ciclo di forza (o ibrido) preferisco tenere alti i grassi (anche saturi), il che in ipercalorica la cosa può creare problemi di accumulo di adipe.
Ciao a tutti.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioPure io sono rimasto "bloccato" con la schiena a causa di squat e stacco, ma se ignoravo il dolore e continuavo ad allenarmi ero io che sbagliavo, non erano gli esercizi ad essere pericolosi.
Commenta
-
Commenta