come riempio le clavicole

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • daniel
    • 0
    • 0
    • Send PM

    come riempio le clavicole

    e rendo il petto piu pieno ?
  • Gawain
    Bodyweb Senior
    • Aug 2000
    • 13919
    • 74
    • 41
    • Italia
    • Send PM

    #2
    Non sono un grande amante della panca inclinata, ma potresti provarla con i manubri.
    Nella stessa sessione aggiungerei le parallele
    Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

    Commenta

    • multipower
      Ex-burlone
      • Dec 2000
      • 8512
      • 12
      • 4
      • Send PM

      #3
      Originally posted by Gawain
      Non sono un grande amante della panca inclinata
      C'è un motivo personale?

      Ciao!!

      multipower

      PS per il resto, d'accordo con Gawain

      Commenta

      • daniel
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        io le parallele le ritengo fondamentali tanto che le faccio ad inizio workout.........
        e anche la p. inclinata....

        comunque per le clavicole la risposta sono le parallele ?

        Commenta

        • TEO
          Bodyweb Member
          • Feb 2001
          • 556
          • 0
          • 0
          • cervia
          • Send PM

          #5
          Puoi provare ad eseguire per un periodo( 4 sett o più) tutti gli esercizi per il petto (press e croci) su una inclinata a 20°) i carichi caleranno leggermente ma il petto alto si dovrebbe riempire.
          Dici che sei amante dei dip, infatti questo esercizio coinvolge maggiormente la parte medio- bassa dei pettorali.
          Puoi provare anche i pullover su panca di traverso.

          Commenta

          • ErikZ
            Bodyweb Member
            • Apr 2001
            • 8817
            • 1
            • 0
            • Send PM

            #6
            Prova in una sessione alternare trazioni alla sbarra a presa inversa con dip entrambi tirati alla morte!
            ciao
            Enrico e stop!

            Commenta

            • fitwoman
              Moderator
              • May 2001
              • 5270
              • 0
              • 0
              • roma
              • Send PM

              #7
              Originally posted by TEO
              Puoi provare ad eseguire per un periodo( 4 sett o più) tutti gli esercizi per il petto (press e croci) su una inclinata a 20°) i carichi caleranno leggermente ma il petto alto si dovrebbe riempire.
              Dici che sei amante dei dip, infatti questo esercizio coinvolge maggiormente la parte medio- bassa dei pettorali.
              Puoi provare anche i pullover su panca di traverso.


              mi sembra un ottimo consiglio.....aggiungerei di controllare quale traiettoria seguono le braccia mentre esegui la panca inclinata: perfettamente perpendicolari al corpo? e la presa? la presa è normale-ampia o stretta?
              a volte basta poco per far "sentire" un esercizio ai muscoli nel migliore dei modi......

              e poi sei sicuro che tutto dipenda da una carenza del petto alto? forse parli del vuoto che non riesci a riempire nel punto in cui il pettorale si innesta sulla clavicola......allora studia anche cosa fai per il deltoide frontale e con quali esercizi ottieni la migliore sinergia tra pettorale alto e deltoide anteriore.....ok?

              Fit
              "faccio body building perchè....so farlo anche senza corpo"
              The Miss

              www.antonellalizza.it

              Commenta

              • Giardo Bo
                Bodyweb Member
                • Sep 2001
                • 2621
                • 0
                • 0
                • Bologna
                • Send PM

                #8
                Originally posted by fitwoman



                allora studia anche cosa fai per il deltoide frontale e con quali esercizi ottieni la migliore sinergia tra pettorale alto e deltoide anteriore.....ok?

                Fit
                Compito per casa...?
                Forse sarebbe meglio palestrarsi un po' il cervello...

                144653423 è il mio # ICQ, non è un telefono porno! :P

                Commenta

                • rillo
                  Bodyweb Member
                  • Mar 2001
                  • 274
                  • 0
                  • 0
                  • bergamo - italia
                  • Send PM

                  #9
                  Re: come riempio le clavicole

                  Originally posted by daniel
                  e rendo il petto piu pieno ?
                  .....a parte leggere i miei articoli ("pettorali non esistono quelli alti ma quelli bassi" e "l'importanza della postura") apparsi sul bollettino di armando.....
                  ti direi comunque di non fare le parallele ma di concentrarti su una panca semipiana con presa medio larga.
                  se il vuoto è causato da una ipertrofia dei deltoidi anteriori fare il pec deck o le croci.
                  penso che altro verosimilmente e onestamente non si possa consigliarti.

                  P:S: complimenti per la foto, ma sotto tutta quella catena ci sta pure il lucchetto?

                  ciao rillo

                  Commenta

                  • daniel
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    ALLORA TORNIAMO ......AL DISCORSO

                    IL PUNTO IN QUESTIONE E'......
                    e poi sei sicuro che tutto dipenda da una carenza del petto alto? forse parli del vuoto che non riesci a riempire nel punto in cui il pettorale si innesta sulla clavicola......allora studia anche cosa fai per il deltoide frontale e con quali esercizi ottieni la migliore sinergia tra pettorale alto e deltoide anteriore.....ok?
                    ESATTO
                    IN REALTA DI PETTO ALTO NON STO MALE..... LE CLAVICOLE PERO' NON SONO ANCORA RIEMPITE........ DEVO RAGIONARE ANCHE A LIVELLO DI DELTOIDI....... ALZATE FRONTALI ??


                    OGGI HO INIZIATO LA MASSA E DOPO 2 MESI DI FORZA HO FATTO IL SEGUENTE....:

                    PARALLELE 3 SERIE DA 12 - 10 8
                    PANCA INCLINATA DA 12 - 10 - 8 - 8
                    SPINTE MANUBRI INCLINATA 1 SERIE DA 10
                    SPINTE MANUBRI PIANA 1 SERIE DA 10

                    IL TUTTO SONO 9 SERIE (NON TANTISSIME MA NEMMENO POCHE)

                    DEVO RIEMPIRE LE CLAVICOLE E AUMENTARE LO SPESSORE ...ECCO IL FATTO........

                    Commenta

                    • donpablo
                      Bodyweb Member
                      • Sep 2000
                      • 2944
                      • 0
                      • 0
                      • Italia
                      • Send PM

                      #11
                      L'illuminante articolo di Roberto Rillo!

                      Uno fra i problemi più comuni diffuso tra i praticanti il body building è forse quello dello sviluppo dei pettorali. Su questo povero gruppo muscolare si affannano da decenni campioni e istruttori. Fin che si tratta di allenarli in maniera generale è semplice, si fa la panca piana; ma non appena il livello e le aspettative dell’atleta aumentano, ma purtroppo spesso anche a livello di neofiti, ecco che si profila una terribile dicotomia: pettorali alti e pettorali bassi!

                      Occorre, consigliano titolati istruttori e patinate riviste specializzate, fare appositi esercizi per i pettorali bassi per evidenziarne lo stacco, ma soprattutto occorre ipertrofizzare quelli alti che così copriranno la clavicola conferendo un aspetto frontale più massiccio. Ecco allora bilanciere, manubri e cavi su panca inclinata a 45°. Purtroppo da decenni si segue questa strategia di allenamento quasi completamente priva del senso che gli si attribuisce, unicamente per mancanza di conoscenza anatomica.

                      Analizzando in maniera estremamente sintetica da un punto di vista anatomico quello che generalmente viene definito come “pettorale” scopriamo che questo è costituito principalmente da due muscoli (il gran pettorale e il piccolo pettorale). Il grande pettorale è costituito da tre fasci che si originano a livello clavicolare, sternocostale e addominale e che convergono in un unico tendine che si attacca all’omero; la sua funzione è quella di spostare e addurre medialmente il braccio. Il piccolo pettorale si trova sotto il grande pettorale e la sua funzione è quella di abbassare le spalle. Scopriamo perciò alcuni semplici ma importanti punti:

                      a) anche se il gran pettorale è costituito da tre fasci in origine, questi convergono inserendosi in un unico tendine e perciò è impossibile isolarne l’azione. Ogni muscolo ha una origine che costituisce il punto fisso ed una inserzione che è il punto mobile dove il tendine si inserisce sull’osso da muovere, in questo caso l’omero. L’esercizio croci con manubri può solo isolare l’azione del gran pettorale rispetto al tricipite, ma non cambiare l’inserzione dell’unico tendine sull’omero.

                      b) sulla clavicola e non oltre la stessa, si inserisce uno dei tre fasci del grande pettorale e perciò voler coprire la clavicola sviluppando la muscolatura del pettorale appare poco sensato. La clavicola appare più o meno coperta semplicemente in relazione allo spessore della guaina connettivale e del grasso che la ricopre e che varia da soggetto a soggetto.

                      c) Il piccolo pettorale col suo sviluppo contribuisce notevolmente ad aumentare lo spessore del gran pettorale nella parte bassa, dato che è posizionato proprio dietro di esso. Ma il piccolo pettorale entra in azione per abbassare le spalle, cioè quando l’omero non è più perpendicolare al busto ma piuttosto parallelo ad esso. In pratica nei movimenti tipo le flessioni alle parallele o la panca declinata.

                      A questo punto è abbastanza chiaro quanto sia inutile cercare di allenare i “pettorali alti” con la panca inclinata. Maggiore sarà l’inclinazione della panca, minore sarà il coinvolgimento del gran pettorale e maggiore il sovraccarico sul deltoide.

                      Viceversa se vogliamo sviluppare i “pettorali bassi” otterremo risultati con tutti gli esercizi su panca declinata e alle parallele poiché sviluppando il piccolo pettorale questo darà volume nella parte bassa del sovrastante gran pettorale.

                      Risulta invece sensato il consiglio dei vecchi body builders che suggerivano di alzare di pochi gradi la panca piana. In questo modo l’omero risulterà perfettamente perpendicolare al busto coinvolgendo al massimo il gran pettorale.

                      Copyright Body Building Realista - Roberto Rillo
                      Qualcuno ha visto i miei polpacci???

                      Commenta

                      • daniel
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        e che dire........ proviamo.... comunque io inclino a 30° non 45

                        comunque.......si prova rega' si prova....
                        grazie don pabblo

                        Commenta

                        • daniel
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          mi spiegate bene il pullover respiratorio....

                          e pooi per le clavicole da riempire
                          e se negli allenamenti per il petto mettessi i press sopra la testa

                          Commenta

                          • Conan
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2000
                            • 23279
                            • 1,107
                            • 986
                            • Roma Italia
                            • Send PM

                            #14
                            Il pullover con le clavicole c'entra ben poco...
                            Probabilmente se ho capito il tuo problema devi mettere meglio in risalto lo stacco tra petto e deltoide....
                            Diventa pompatore e lascia il BII e vedrai che risolverai questo problema....
                            Prova a fare la panca piana o inclinata, dipende come la senti di più, con impugnatura inversa così fai lavorare proprio il deltoide anteriore.
                            Conan
                            sigpic"Ooh amore ooh amante
                            Che fai stasera ragazzo?
                            Tutto va bene, solo tienimi stretto
                            Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

                            Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

                            Commenta

                            • daniel
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #15
                              NON HAI CAPITO UN C........

                              CONAN
                              MA FA NULLA ...SEI GAY E QUESTO TI FA ONORE.....

                              INSOMMA I BUCHI NELLE CLAVICOLE........E CHI VUOL CAPIRE CAPISCA.....COME I' LEVO..............

                              CIAO'''

                              Commenta

                              Working...
                              X