Tornando ad allenare le gambe seriamente, dopo un anno di esercizi non massacranti per esse, mi è ritornato anche un vecchio indolenzimento al ginocchio sinistro, provocato qualche anno fa dagli "affondi". Devo precisare che non si può considerare un vero dolore anche se è lieve ma costante. Dalla lastra al ginocchio che feci per precauzione quando sentii la prima volta tale risentimento non risultò niente e un giovane fisioterapista, provando diverse posizioni del ginocchio, riuscì, secondo lui, a "sentire" uno scricchiolio dovuto a qualche "frammento osseo" di dimensioni molto esigue: questo quello che allora mi parve di capire. Tuttora non ho impedimenti di nessun genere, ma resta il fatto che dopo lungo riposo mi sia tornato.
A parte un pò di fisioterapia, che secondo me non è servita a nulla, non ho fatto alcun altro trattamento o esame.
Secondo voi posso continuare ad allenare seriamente le gambe (squat) anche in presenza di tale fastidio? Non sento alcuna differenza tra il ginocchio sx e dx mentre mi alleno. Potrebbe trattarsi di infiammazione ai legamenti o di una microfrattura?
O cos'altro?
Scusate l'ignoranza nei termini ma la medicina non è il mio campo!
A parte un pò di fisioterapia, che secondo me non è servita a nulla, non ho fatto alcun altro trattamento o esame.
Secondo voi posso continuare ad allenare seriamente le gambe (squat) anche in presenza di tale fastidio? Non sento alcuna differenza tra il ginocchio sx e dx mentre mi alleno. Potrebbe trattarsi di infiammazione ai legamenti o di una microfrattura?
O cos'altro?
Scusate l'ignoranza nei termini ma la medicina non è il mio campo!
Commenta