Originariamente Scritto da Marco pl
Visualizza Messaggio
Ciclizzare l'allenamento
Collapse
X
-
Il mio diario:
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-italiano.html
-
-
Solo per l'esercizio di forza.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioIl ricondizionamento si fa in altro modo.
La scheda base era solo per farti vedere come modificare una scheda per ottenere effeti diversi.
Al mantenimento ci penserai al momento opportuno.
Definizione e mantenimento se ne parla da maggio in poi...Il mio diario:
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-italiano.html
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioSolo per l'esercizio di forza.Il mio diario:
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-italiano.html
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Stallone Italiano Visualizza MessaggioHo capito. E ricondizionamento e massimali?
Definizione e mantenimento se ne parla da maggio in poi...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Stallone Italiano Visualizza MessaggioAllora solo stacco e panca... mi sembra tutto più complicato rispetto a come mi alleno attualmente ma è un passo in avanti necessario.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioIl ricondizionamento fallo come lo hai sempre fatto. Ma hai bisogno di farlo?
Massimali solo di panca, stacchi e squat? E in che modo?Il mio diario:
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-italiano.html
Commenta
-
-
I massimali si fanno a fine ciclo, non prima di iniziarlo. Come scritto nell'articolo le % non sono precise.
I massimali si fanno con singole a salire fino al fallimento.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioI massimali si fanno a fine ciclo, non prima di iniziarlo. Come scritto nell'articolo le % non sono precise.
I massimali si fanno con singole a salire fino al fallimento.
In che senso "singole a salire fino al fallimento"?
Allora faccio riscaldamento e poi Stacchi, Squat e Panca facendo una ripetizione e aggiungendo un kg fino a quando fallisco? Recuperi sempre di 90" e 120"?Il mio diario:
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-italiano.html
Commenta
-
-
Cmq ieri ho studiato un po' l'esempio delle schede massa-forza e il tuo articolo, e ci sono ancora 2 cose che non ho capito:
1) Cosa significa, in massa,"2x4 2x6 2x8" e "3x6 3x10"? Inoltre aumento i carichi anche in massa?
2) Il riscaldamento col "truccheto" del plifter che mi hai proposto, va fatto solo al primo esercizio di un gruppo muscolare o a tutti?Il mio diario:
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-italiano.html
Commenta
-
-
1- Significa che fai 2x2 poi 2x4 e poi 2x6, nello stesso allenamento e sullo stesso esercizio. Stesso discorso su 3x6 3x10, prima fai 3x6 e poi fai 3x10, sempre dello stesso esercizio.
2- Solo nel primo esercizio per ogni gruppo.
Se devi fare 100kg di massimale ti scaldi così:
10(rip)@30kg
5@50kg
2@60kg
1@70kg
1@80kg
1@90kg
1@95kg
1@100kg
Pause comode, appena sei pronto riparti, sia che siano 30'' o 3'.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio1- Significa che fai 2x2 poi 2x4 e poi 2x6, nello stesso allenamento e sullo stesso esercizio. Stesso discorso su 3x6 3x10, prima fai 3x6 e poi fai 3x10, sempre dello stesso esercizio.Il mio diario:
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-italiano.html
Commenta
-
-
Si, usi un carico appropriato per ogni coppia di set, che devono essere pesanti ma non "alla morte".
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioSi, usi un carico appropriato per ogni coppia di set, che devono essere pesanti ma non "alla morte".Il mio diario:
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-italiano.html
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioL'allenamento del bb puro è 50% pompaggio.
non è affatto vero.
Commenta
-
Commenta