Ciao a tutti,
attualmente sto seguendo un allenamento in multi, 3 volte a settimana.
Da settembre vorrei tornare ad allenarmi seriamente, visto che gli ultimi mesi ho avuto un po' di impedimenti.
Dal momento che punto a migliorare la massa e le forza, vorrei farmi impostare una scheda in multifrequenza con 4 allenamenti settimanali.
Il grosso problema che mi porto dietro da sempre, però, è che nonostante 2 sessioni (sulle 5 di allenamento che facevo fino a qualche mese fa) a settimana di 1h ciascuna di camminata veloce su tappeto, non riesco a liberarmi in modo significativo del grasso addominale.
Vorrei quindi provare a cambiare sistema e tentare con il salto con la corda dopo almeno 2 dei 4 allenamenti settimanali.
Potrebbe essere una buona soluzione?
Se si, è preferibile un HIIT (dopo un adeguata preparazione, ad esempio 15 secondi al massimo e 45 blandi per 10-15 volte) o 20 minuti fatti con intensità moderata?
Grazie
attualmente sto seguendo un allenamento in multi, 3 volte a settimana.
Da settembre vorrei tornare ad allenarmi seriamente, visto che gli ultimi mesi ho avuto un po' di impedimenti.
Dal momento che punto a migliorare la massa e le forza, vorrei farmi impostare una scheda in multifrequenza con 4 allenamenti settimanali.
Il grosso problema che mi porto dietro da sempre, però, è che nonostante 2 sessioni (sulle 5 di allenamento che facevo fino a qualche mese fa) a settimana di 1h ciascuna di camminata veloce su tappeto, non riesco a liberarmi in modo significativo del grasso addominale.
Vorrei quindi provare a cambiare sistema e tentare con il salto con la corda dopo almeno 2 dei 4 allenamenti settimanali.
Potrebbe essere una buona soluzione?
Se si, è preferibile un HIIT (dopo un adeguata preparazione, ad esempio 15 secondi al massimo e 45 blandi per 10-15 volte) o 20 minuti fatti con intensità moderata?
Grazie
Commenta