Resistenza al volume

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Final50
    Bodyweb Member
    • May 2022
    • 5
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Resistenza al volume

    Buongiorno a tutti, mi chiamo Graziano e ho 34 anni. Faccio palestra da 4 annetti circa, vi metto qualche foto della mia condizione attuale.
    In questo momento stavo pensando di fare un cut per scendere un po' di BF e poi ripartire con una nuova fase di massa, attualmente sono in normocalorica (per stabilizzare il peso e poi scendere) a 3500kcal nei giorni on e 2800kcal nei giorni off. La split è di 4 giorni a settimana (in bulk ero a 4500-4000 kcal).

    Disclaimer: Non guardate i polpacci, li alleno ma sono nato con una malformazione congenita e ho subito due interventi sul polpaccio destro ed è una condizione irrecuperabile. Altra cosa i brufoli sulla schiena li ho dall'adolescenza e non sono mai andati via, quindi sono naturali 🤣. E si sono back dominante.

    Per più di un anno mi sono allenato ad alto volume senza riuscire ad avere aumento di carichi significativi, da novembre sotto suggerimento di un PT sono passato ad un allenamento a basso volume e alta intensità e ho avuto un aumento di carichi notevole e un buon miglioramento sopratutto sulle gambe.
    Dato che ovviamente da novembre a oggi mi sono allenato solo così mi sono plafonato e non progredisco più (ok ora sono in normo ma è da più di un mese che non progredivo) l'idea era di aumentare il volume.

    Il mio problema è che anche provando a seguire delle programmazioni di Lemme, giusto per dire che non me le sono inventate io XD, ho realmente difficoltà nel "resistere" con il passare delle serie. Cioè la prestazione decade subito dopo la prima serie in modo anche importante.
    Per esempio avevo un:

    Curl Bilanciere 3X8-12 con 1 di squeeze e 60 secondi di rest.

    Prima serie 35kg 12 rep
    Seconda serie 25kg 9rep
    Terza serie 20kg 8rep

    Oppure Leg extension 1x8-10 e 1x12-15 con 75" rest
    100kg 10rep
    70kg 8rep

    Ovviamente tutto a cedimento e tutto con una buona tecnica e una fase di negativa controllata.

    C'è modo per allenare questo parametro? Ovvero la capacità di mantenere meglio la prestazione al passare delle serie? Perchè con un drop del genere aumentare volume secondo me è inutile.
  • Irrlicht
    Bodyweb Senior
    • Aug 2021
    • 19519
    • 1,243
    • 1,022
    • Send PM

    #2
    Innanzitutto dovresti considerare la tecnica con cui ti muovi.

    In secondo luogo, se porti tutto a cedimento, è chiaro che non puoi mantenere le ripetizioni.
    Ma non è il tuo caso, visto che droppi, troppo, oltretutto.

    Di concetto, quello che, secondo me sbagli, è prendere una strada (non di scheda in sè, quella la puoi tenere pure 25 anni, ma di parametri allenanti) e percorrerla a senso unico per troppo tempo.
    Dovresti considerare i feedback che hai.
    Ad esempio, anche se siamo amatori e la periodizzazione sicuramente può assumere meno significato, non puoi allenarti, che ne so, un anno, a volume sparato costante. È chiaro che prima o poi ti adatterai, raggiungerai un MRV e stallerai, non progredendo con lo stimolo imposto.
    Poi, ovviamente, è tutto soggettivo e puoi stare a volumi pressoché alti sempre, ma prevedendo minime differenze nell'allenarti a seconda dei microcicli, giocando con l'intensità, considerando la tua soggettività e le tue caratteristiche.
    Ti devi "desensibilizzare" ad un parametro in cui arriverai saturo, per progredire su un altro.
    Sono le basi della periodizzazione, spiegate alla carlona, sia chiaro.
    Secondo me, dovresti cominciare a considerare questo.

    La risposta è che ci si può lavorare, si.
    Come? allenandosi.
    Prevedere una quantità di lavoro giusta in volume (come? Parti medio, lo alzi, al decadere delle prestazioni in cronico, fai un passo indietro e quello è il tuo volume max), un giusto recupero tra le sedute ed un'adeguata frequenza rispetto a questo.
    Imparando ad esprimere effort.

    poi potrebbe essere anche una tua indole mentale non riuscire a tirare del tutto, non c'è nulla di male

    Fossi in te proverei a fare un periodo in cui ti tieni massimo 1/2 ripetizioni in canna sulla prima serie (non di più, altrimenti tanto vale alzare l'aria), non droppare (o meno) e cedere all'ultima o in 2 serie.
    Per poi, appunto, valutare i feedback e ciclizzare anche il cedimento sistematico, seppur in isolamento, se hai di questi problemi.
    Effort adeguato sempre e comunque, eh.

    Controllo della tecnica.

    PS sul fatto di usare protocolli di Lemme dopo 4 anni non mi esprimo...
    Last edited by Irrlicht; 19-05-2025, 15:34:54.
    Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

    "Un acceso silenzio
    brucerà la campagna
    come i falò la sera."

    Commenta

    • Sergio
      Administrator
      • May 1999
      • 88526
      • 2,329
      • 3,199
      • United States [US]
      • Florida
      • Send PM

      #3
      Hai mai provato, invece di cercare di trovare la programmazione perfetta, a ciclizzare nei mesi diversi tipi di allenamento?

      Innanzitutto ne provi diversi e vedi cosa va meglio per te, poi il tuo corpo risponde meglio agli stimoli. Un periodo di forza, uno di volume, uno di buffer, uno di ........ quello che vuoi tu.



      Commenta

      • Max1996
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2018
        • 189
        • 7
        • 7
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
        Hai mai provato, invece di cercare di trovare la programmazione perfetta, a ciclizzare nei mesi diversi tipi di allenamento?

        Innanzitutto ne provi diversi e vedi cosa va meglio per te, poi il tuo corpo risponde meglio agli stimoli. Un periodo di forza, uno di volume, uno di buffer, uno di ........ quello che vuoi tu.
        Io onestamente sono piu' dell'idea di utilizzare un approccio che ti permetta di ciclizzare il tutto in maniera naturale. Mettiamo che devi fare stacchi e hai un 3x8 ora per come la vedo io il 3x8 è l'arrivo! La prima settimana magari con 100kg ne fai 7 a cedimento, poi 5 a cedimento e poi fai un back off e ne fai altre 5, la settimana successiva ne fai 8 a cedimento, poi 6 a cedimento e poi sceglie se provare con lo stesso carico e farne venire 4 ( se va bene) o fare anche ora un drop, la settimana dopo le 8 non saranno a cedimento ma con un piccolo buffer e una volta completate le 3 serie con 8 reps potremo aumentare il carico

        E' una metodica che su di me funziona specie in esercizi in cui i carichi faticano a salire

        Commenta

        • Max1996
          Bodyweb Advanced
          • Aug 2018
          • 189
          • 7
          • 7
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Final50 Visualizza Messaggio
          Buongiorno a tutti, mi chiamo Graziano e ho 34 anni. Faccio palestra da 4 annetti circa, vi metto qualche foto della mia condizione attuale.
          In questo momento stavo pensando di fare un cut per scendere un po' di BF e poi ripartire con una nuova fase di massa, attualmente sono in normocalorica (per stabilizzare il peso e poi scendere) a 3500kcal nei giorni on e 2800kcal nei giorni off. La split è di 4 giorni a settimana (in bulk ero a 4500-4000 kcal).

          Disclaimer: Non guardate i polpacci, li alleno ma sono nato con una malformazione congenita e ho subito due interventi sul polpaccio destro ed è una condizione irrecuperabile. Altra cosa i brufoli sulla schiena li ho dall'adolescenza e non sono mai andati via, quindi sono naturali 🤣. E si sono back dominante.

          Per più di un anno mi sono allenato ad alto volume senza riuscire ad avere aumento di carichi significativi, da novembre sotto suggerimento di un PT sono passato ad un allenamento a basso volume e alta intensità e ho avuto un aumento di carichi notevole e un buon miglioramento sopratutto sulle gambe.
          Dato che ovviamente da novembre a oggi mi sono allenato solo così mi sono plafonato e non progredisco più (ok ora sono in normo ma è da più di un mese che non progredivo) l'idea era di aumentare il volume.

          Il mio problema è che anche provando a seguire delle programmazioni di Lemme, giusto per dire che non me le sono inventate io XD, ho realmente difficoltà nel "resistere" con il passare delle serie. Cioè la prestazione decade subito dopo la prima serie in modo anche importante.
          Per esempio avevo un:

          Curl Bilanciere 3X8-12 con 1 di squeeze e 60 secondi di rest.

          Prima serie 35kg 12 rep
          Seconda serie 25kg 9rep
          Terza serie 20kg 8rep

          Oppure Leg extension 1x8-10 e 1x12-15 con 75" rest
          100kg 10rep
          70kg 8rep

          Ovviamente tutto a cedimento e tutto con una buona tecnica e una fase di negativa controllata.

          C'è modo per allenare questo parametro? Ovvero la capacità di mantenere meglio la prestazione al passare delle serie? Perchè con un drop del genere aumentare volume secondo me è inutile.
          Considera che se vai a cedimento è normale perdere ripetizioni per strada ma probabilmente il recupero che attui non è sufficiente

          Commenta

          • Sergio
            Administrator
            • May 1999
            • 88526
            • 2,329
            • 3,199
            • United States [US]
            • Florida
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Max1996 Visualizza Messaggio

            Io onestamente sono piu' dell'idea di utilizzare un approccio che ti permetta di ciclizzare il tutto in maniera naturale. Mettiamo che devi fare stacchi e hai un 3x8 ora per come la vedo io il 3x8 è l'arrivo! La prima settimana magari con 100kg ne fai 7 a cedimento, poi 5 a cedimento e poi fai un back off e ne fai altre 5, la settimana successiva ne fai 8 a cedimento, poi 6 a cedimento e poi sceglie se provare con lo stesso carico e farne venire 4 ( se va bene) o fare anche ora un drop, la settimana dopo le 8 non saranno a cedimento ma con un piccolo buffer e una volta completate le 3 serie con 8 reps potremo aumentare il carico

            E' una metodica che su di me funziona specie in esercizi in cui i carichi faticano a salire
            Perdona, ma non comprendo la tecnica "naturale" contro quella "non naturale" non capisco neppure la progressione.
            Intendi semplicmente allenarsi e lasciare che le ripetizioni ed il peso crescano?



            Commenta

            • Irrlicht
              Bodyweb Senior
              • Aug 2021
              • 19519
              • 1,243
              • 1,022
              • Send PM

              #7
              Se max parlava di stacco regular, personalmente dovrebbero darmi dei soldi ad ogni entrata in palestra per farmelo tirare a cedimento
              Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

              "Un acceso silenzio
              brucerà la campagna
              come i falò la sera."

              Commenta

              • Max1996
                Bodyweb Advanced
                • Aug 2018
                • 189
                • 7
                • 7
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
                Se max parlava di stacco regular, personalmente dovrebbero darmi dei soldi ad ogni entrata in palestra per farmelo tirare a cedimento
                Parlavo di rumeni, pardon. Fare uno dei big 3 a cedimento penso sia da TSO ahaahah

                Commenta

                • Max1996
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2018
                  • 189
                  • 7
                  • 7
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio

                  Perdona, ma non comprendo la tecnica "naturale" contro quella "non naturale" non capisco neppure la progressione.
                  Intendi semplicmente allenarsi e lasciare che le ripetizioni ed il peso crescano?
                  Diciamo che in modo naturale se fai 4 serie a cedimento ogni volta l'intensità è sempre elevatissima. Invece con questo metodo qua ciclizzi l'intensità e la progressione la ottieni chiudendo un 3-4x8 arrivando a portare a cedimento o vicino ad esso l'ultima serie mentre prima a stento ci riuscivi con la prima serie
                  Ovviamente non applicabile su ogni esercizio ma io preferisco farlo su esercizi in cui la progressione è piu' complicata

                  Commenta

                  • Sergio
                    Administrator
                    • May 1999
                    • 88526
                    • 2,329
                    • 3,199
                    • United States [US]
                    • Florida
                    • Send PM

                    #10
                    Ok, quello che chiamano "a buffer"



                    Commenta

                    • Max1996
                      Bodyweb Advanced
                      • Aug 2018
                      • 189
                      • 7
                      • 7
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                      Ok, quello che chiamano "a buffer"
                      In questo modo ciclizzi buffer-cedimento-backoff

                      Commenta

                      Working...
                      X