Scheda da associare al crossfit

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • bisacciayo
    replied
    si si, è un refuso. Voleo scrivere 6x4 così rimare circa lo stesso volume.
    La prima seduta l'ho fatta e sono andato abbastanza tranquillo. Non mi sono ammazzato di fatica di sicuro. Anche il recupero, contando anche le sessioni di crossfit, va bene.
    Non mi alleno cmq da poco, anche se ho più esperienza con gli esercizi fondamentali e varianti. Ma nelle schede ci sono praticamente solo quelli.
    Spero che si traduca almeno in un aumentino reale di forza, altrimenti rimanevo su uno stabile 5x5 e ci metto anche meno tempo

    Leave a comment:


  • Irrlicht
    replied
    Se hai carichi già "radicati", ok le percentuali, anche se andrebbero valutate.

    Altrimenti credo ti convenga lavorare sul lato pratico.

    Esse poi, in palestra, vanno tradotte numericamente e, se non sei avvezzo, ti alleni da poco, ecc... sono solo "indicative".
    Ergo, la prima sessione setta il carico in modo di avere un po' di effort, ma un buffer LUCIDO e SENSATO.
    Tradotto, non devi stallare al primo ciclo.
    Continua finché il giochetto funziona.

    Sinceramente è una "metodica" che a me sconfifera poco (sono pensieri miei, quindi anche sticazz1), ma considerando che la tua attività principale è altra, è un lavoro che trovo consono ed introducibile.
    Nel concetto che poni in essere.

    Il rematore fallo a piu alte rips con meno sets.

    PS la seconda forse è un refuso.
    E' un 6x4, non 6x6.
    Last edited by Irrlicht; 26-10-2024, 07:37:00.

    Leave a comment:


  • bisacciayo
    started a topic Scheda da associare al crossfit

    Scheda da associare al crossfit

    Ciao a tutti,
    mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di due schede di forza da associare agli allenamento di crossfit.
    L'idea sarebbe: 2 giorni di sala pesi per lavorare sulla forza, 2 giorni di crossfit (con un corso specifico), 2 allenamenti di cardio (corro 30 minuti ma l'obbiettivo sarebbe fare 5 km in una ventina di minuti)

    Le schede sono queste con affianco le percentuali del massimale
    A:
    Squat con bilanciere 8x3 75%
    Panca piana con bilanciere 8x3 75%
    Rematore 8x3 75%
    Curl al cavo 3x12
    B:
    Deadlift 8x3 75%
    Military press 8x3 75%
    Pull-ups 5xmax
    Push down 3x12
    Allenamento successivo con 6x6, poi 5x5, poi 4x6.
    Finito questi 4 allenamenti aumento del 5% i carichi con la stessa sequenza di volume
    Ultimi 4 allenamenti con altro aumento del 5%. Quindi arriverei a 3 mesi con l'85% per poi variare esercizi e/o sequenza

    Cosa ne pensate?
Working...
X