Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Differenze tra allenamento forza e allenamento massa

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Differenze tra allenamento forza e allenamento massa

    Ragazzi lo dico in maniera ironica senza polemizzare ma siccome sto leggendo parecchie volte: allenamento per la forza, allenamento per la massa e quello per la definizione ...
    Bene!
    Mettendo da parte l'allenamento per la definizione ... che differenza cè tra un allenamento per la forza e quello per la massa?

    #2
    1 - è la sezione sbagliata
    2 - non esiste un allenamento per la definizione
    [

    Commenta


      #3
      Pesisti e culturisti dovrebbero allenarsi allo stesso modo secondo te ?



      Commenta


        #4
        Secondo me si!

        L'ipertrofia è una conseguenza dell'allenamento.

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da tommys Visualizza Messaggio
          Secondo me si!

          L'ipertrofia è una conseguenza dell'allenamento.
          i pesisti non cercano l ipertrofia,cercano di migliorare le proprie performance di alzata cercando sempre di alzare piu kg.
          i culturisti mirano a migliorare armonia,muscolatura e forme attraverso l allenamento.una discreta differenza c è

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da tommys Visualizza Messaggio
            Secondo me si!

            L'ipertrofia è una conseguenza dell'allenamento.
            e

            anche la forza è conseguenza dell'allenamento...se vogliamo dirla tutta anche la resistenza è conseguenza dell'allenamento...non mi sembra che coleman faccia i 10000 siepi per le gambe... o che Baldini si sia preparato per le olimpiadi con le triple di squat..
            sigpic milf member n° 7

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggio
              i pesisti non cercano l ipertrofia,cercano di migliorare le proprie performance di alzata cercando sempre di alzare piu kg.
              i culturisti mirano a migliorare armonia,muscolatura e forme attraverso l allenamento.una discreta differenza c è
              quotissimo. in più se i pesisti cercherebbero la massa, rischierebbero di andare fuori dalla categoria agonistica alla quale appartengono, dato che un aumento di massa muscolare determina un aumento anche del peso corporeo.


              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da DavideTheBest Visualizza Messaggio
                quotissimo. in più se i pesisti cercherebbero la massa, rischierebbero di andare fuori dalla categoria agonistica alla quale appartengono, dato che un aumento di massa muscolare determina un aumento anche del peso corporeo.






                comunque interessante thread.
                cerchiamo di dire una volta per tutte, anche in termini generali, come si impsta un allenamento per massa e come uno per la forza

                Originariamente Scritto da psicouno
                proprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....
                Originariamente Scritto da Gandhi
                Posso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Ray Of Light Visualizza Messaggio






                  comunque interessante thread.
                  cerchiamo di dire una volta per tutte, anche in termini generali, come si impsta un allenamento per massa e come uno per la forza
                  maronn'...mi scuso x la grammatica immonda...x punizione andrò in esilio sull'isola di pasqua


                  Commenta


                    #10
                    Sia la resistenza che la forza certo che aumentano con l'allenamento, ma andiamo per ordine.
                    Innanzi tutto la resistenza non c'entra niente con l'ipertrofia, anzi è inversamente proporzionale!
                    A noi bodybuilder non cè ne frega niente della resistenza.
                    Quindi bisogna puntare prinipalmente su allenamenti di forza.
                    Se aumenta la forza, aumenta anche il volume del muscolo = ipertrofia
                    La differenza tra noi e i pesisti e che nonostante entrambi ci alleniamo per la forza, ai pesisti serve la massima performance espressa in KG, a noi invece l'allenamento per la forza è un modo per costruire massa ma quello che ci interessa è il risultato estetico sul corpo.
                    Infatti i bodybuilder a differenza dei pesisti vanno a migliorare qualitativamente quello che hanno "costruito" con l'allenamento di forza, migliorando le proporzioni con allenamenti più specifici ... la definizione

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da tommys Visualizza Messaggio
                      Ragazzi lo dico in maniera ironica senza polemizzare ma siccome sto leggendo parecchie volte: allenamento per la forza, allenamento per la massa e quello per la definizione ...
                      Bene!
                      Mettendo da parte l'allenamento per la definizione ... che differenza cè tra un allenamento per la forza e quello per la massa?
                      impara sapere la differenza fra powerlifter e BBuilder e capisci tutto..
                      ECCO A VOI IL DIARIO DI
                      BALDO 21
                      http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=161632

                      Commenta


                        #12
                        comunque a livello fisiologico è il contrario. è la forza una conseguenza dell'ipertrofia.

                        Commenta


                          #13
                          I pl cercano il carico e basta... i bb devono trovare il giusto compromesso tra peso ripetizione ed esecuzione
                          sigpic
                          La disciplina deve cominciare dall'alto se si vuole che sia rispettata in basso !

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da agguanta Visualizza Messaggio
                            I pl cercano il carico e basta... i bb devono trovare il giusto compromesso tra peso ripetizione ed esecuzione
                            ECCO A VOI IL DIARIO DI
                            BALDO 21
                            http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=161632

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da tommys Visualizza Messaggio
                              Sia la resistenza che la forza certo che aumentano con l'allenamento, ma andiamo per ordine.
                              Innanzi tutto la resistenza non c'entra niente con l'ipertrofia, anzi è inversamente proporzionale!
                              A noi bodybuilder non cè ne frega niente della resistenza.
                              Quindi bisogna puntare prinipalmente su allenamenti di forza.
                              Se aumenta la forza, aumenta anche il volume del muscolo = ipertrofia
                              La differenza tra noi e i pesisti e che nonostante entrambi ci alleniamo per la forza, ai pesisti serve la massima performance espressa in KG, a noi invece l'allenamento per la forza è un modo per costruire massa ma quello che ci interessa è il risultato estetico sul corpo.
                              Infatti i bodybuilder a differenza dei pesisti vanno a migliorare qualitativamente quello che hanno "costruito" con l'allenamento di forza, migliorando le proporzioni con allenamenti più specifici ... la definizione
                              Cercando di tirar su un dibattito costruttivo, e magari per imparare qualcosa, non mi trovi d'accordo con quanto da te detto.
                              La resistenza non c'entra niente con l'ipertrofia, ma perché le due sarebbero inversamente proporzionali? La resistenza è una sfaccettatura della forza, come tale può essere allenata e migliorata con l'allenamento, non vedo la connessione con l'ipertrofia. Poi la forza non necessariamente porta ipertrofia, o meglio, rinforza il tessuto connettivo e chi per lui, ma non da ipertrofia alle fibre e ai sarcomeri, non direttamente. Lo stesso viceversa, master afferma che il bodybuilding è quasi totalmente pompaggio (carichi bassi, insomma) e comunque non per forza un aumento di massa porta ad un aumento dei carichi, non sempre, almeno.

                              Tornando al discorso centrale, la forza si distingue in massimale, esplosiva e resistente, ed essendo 3 tipi diversi si allenano in 3 maniere differenti (anche se le prime due sono molto collegate tra di loro). C'è chi dice che la forza resistente sia invece strettamente collegata all'ipertrofia, dato che si allenano in modo simile, ossia con alte reps.
                              All that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.

                              ..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎