Originariamente Scritto da GalDregon
Visualizza Messaggio
multifrequenza
Collapse
X
-
-
-
Originariamente Scritto da maestro78 Visualizza Messaggioi carichi sono relativi a me.
per le triple userei 100 per la panca 150 per lo squat e 165 per gli stacchi..circa..
voglio aumentare su questi 3 esercizi..
poi ci posso aggiungere degli accessori ogni seduta..
Cmq dovresti abbassare le rip, se vuoi forza.
Commenta
-
-
Trazioni e stacco non sono scambiabili. Quello che va variato sono gli schemi allenanti.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioTrazioni e stacco non sono scambiabili. Quello che va variato sono gli schemi allenanti.
Commenta
-
-
La cosa diventa complicata allora e ci vuole un bel po' per parlarne. Appena posso ti dico 2 parole e ti posto un link.
Commenta
-
-
invito a farla finita con le provocazioni, altrimenti chiudo e sanziono.
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ellepi18 Visualizza Messaggioordunque fare un 4 split con multifrequenza non è così immondo??
Puoi fare una 3 split su 4 giorni. Questa è una forma lieve di multifrequenza
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maestro78 Visualizza Messaggioa proposito di multifrequenza, ma un allenamento strutturato così come lo vedete?
A
panca 3x3
squat 3x8
stacco 3x12
B
squat 3x3
stacco 3x8
panca 3x12
C
stacco 3x3
panca 3x8
squat 3x12
con buffer di 2 rip recuperi 3 min.
Commenta
-
-
@Maestro:
L'idea di base su cui hai strutturato la scheda va bene, la realizzazione no.
I set ad alte rip ti fanno perdere velocità e sono rischiosi.
Essere veloci significa infatti eseguire velocemente un movimento con una tecnica corretta. Dopo la terza rip la velocità del bilanciere diminuisce notevolmente rip dopo rip, gli stabilizzatori si stancano e la tecnica si deriora, con il risultato di eseguire più ripetizioni scorette e lente di quelle buone e veloci. Questo potrebbe peggiorare lo schema motorio e quindi la prestazione.
Per questo motivo le rip dinamiche si fanno con schemi come 9x3, 10x2, 12x1... con pause di 30''-60'' e carichi del 55-70%.
Farei così:
LUN
Panca pesante
Squat dinamico
MER
Stacco pesante
Panca media
VEN
Squat pesante
Panca dinamica
Lo stacco è un esercizio molto stressante e riceve transfer dallo squat, quindi è meglio farlo solo una volta a settimana in questo contesto.
Nell'allenamento pesante si fanno 4-6 singole pesanti con l'obbiettivo di eseguire un 5x1 con il vecchio 100%.
Nell'allenamento dinamico si fa un 8x2@60%-65%-70%-75%-80% (a questo punto dovresti essere in grado di completare il 5x1@100%, completando il ciclo).
La panca media la fai in 5x5@80%#1'.30''.
Metti dei complemetari per la schiena, le spalle, l'addome e la cuffia e l'allenamento è pronto.
Qui c'è un link che parla di un allenamento basato sullo stesso principio ma realizzato diversamente, essendo le percentuali del dinamico più basse.
Mi riferisco al Korte.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio@Maestro:
L'idea di base su cui hai strutturato la scheda va bene, la realizzazione no.
I set ad alte rip ti fanno perdere velocità e sono rischiosi.
Essere veloci significa infatti eseguire velocemente un movimento con una tecnica corretta. Dopo la terza rip la velocità del bilanciere diminuisce notevolmente rip dopo rip, gli stabilizzatori si stancano e la tecnica si deriora, con il risultato di eseguire più ripetizioni scorette e lente di quelle buone e veloci. Questo potrebbe peggiorare lo schema motorio e quindi la prestazione.
Per questo motivo le rip dinamiche si fanno con schemi come 9x3, 10x2, 12x1... con pause di 30''-60'' e carichi del 55-70%.
Farei così:
LUN
Panca pesante
Squat dinamico
MER
Stacco pesante
Panca media
VEN
Squat pesante
Panca dinamica
Lo stacco è un esercizio molto stressante e riceve transfer dallo squat, quindi è meglio farlo solo una volta a settimana in questo contesto.
Nell'allenamento pesante si fanno 4-6 singole pesanti con l'obbiettivo di eseguire un 5x1 con il vecchio 100%.
Nell'allenamento dinamico si fa un 8x2@60%-65%-70%-75%-80% (a questo punto dovresti essere in grado di completare il 5x1@100%, completando il ciclo).
La panca media la fai in 5x5@80%#1'.30''.
Metti dei complemetari per la schiena, le spalle, l'addome e la cuffia e l'allenamento è pronto.
Qui c'è un link che parla di un allenamento basato sullo stesso principio ma realizzato diversamente, essendo le percentuali del dinamico più basse.
Mi riferisco al Korte.
Commenta
-
-
Fa 3x3 di panca con 100kg, lo ha detto, post 15 credo.
E cmq è solo un esempio.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maestro78 Visualizza Messaggioi carichi sono relativi a me.
per le triple userei 100 per la panca 150 per lo squat e 165 per gli stacchi..circa..
voglio aumentare su questi 3 esercizi..
poi ci posso aggiungere degli accessori ogni seduta..
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioNemmeno i PL fanno solo squat-panca-stacco.
La schedule IMO è ottima perchè semplice ed essenziale, va affrontata per brevissimi periodi in cui cerchi di migliorare i 3 gesti. Logicamente va contestualizzata, prevista una progressione e un termine. Quando ho stalli in forza faccio praticamente roba del genere e ne vengo sempre fuori.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggiointendevo le intensità di carico ovviamente. le percentuali...
Quelli che conosci tu.
La schedule IMO è ottima perchè semplice ed essenziale, va affrontata per brevissimi periodi in cui cerchi di migliorare i 3 gesti. Logicamente va contestualizzata, prevista una progressione e un termine. Quando ho stalli in forza faccio praticamente roba del genere e ne vengo sempre fuori.
Commenta
-
Commenta