McRobert...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Armando
    Bodyweb Member
    • Nov 2000
    • 3532
    • 5
    • 0
    • Napoli
    • Send PM

    McRobert...

    Ragazzi.......leggendo qua e la....ho visto che il buon Mc sta sullo stomaco ad un pò di gente.....motivi...please..?

    Grazie......mi piacerebbe parlarne....

    Ciao

    Armando
    Kinesiologia Sportiva
    www.armandovinci.com

    NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW
  • gio64
    Bodyweb Member
    • Dec 2000
    • 215
    • 0
    • 0
    • francia
    • Send PM

    #2
    Posso solo dire che dopo aver letto McRobert (oltre brawn) avevo le idee chiare...poi ho letto Tozzi e a metà libro sono partito per la tangente....troppo complicato per i miei gusti...
    Evviva McRoberts!!

    ehi Armando tu credi che dovrei leggere anche Brawn? quali sono le differenze con O.B.?

    ciao!

    Commenta

    • denny
      Bodyweb Member
      • Apr 2001
      • 181
      • 0
      • 0
      • conversano (ba)
      • Send PM

      #3
      mc non ha peli sulla lingua, dice la verità quando attacca il modo del bb di oggi patinato e irreale, con la sua pubblicità falsa e ingannevole.
      è proprio così: leggo olympian da molto e quando qualcuno in pal mi porta flex & comp. per farmi vedere quella o quell'altra routine ormai ho l'epserienza per capire le c.....te le invenzioni e il trucco di base.
      devi capire una cosa: senza steroidi quei risultai te li scordi. un ottimo natural con doti eccezzionali, che si il culo in palestra e fuori, può ambire al 50-60% di quelle foto in fatto di massa e soprattutto def.
      io l'ho capito e mi rattrista vedere i ragazzi ipnotizzati da quelle riviste e foto: sogni bruciati, questo è il danno più grande che stanno facendo al bb. sì perchè per fortuna sono pochi quelli che realmente si buttano negli steroidi ed alla fine perdono solo il loro sogno.
      pochi sono gli istrutt che sanno consigliare il vero, almeno la cosa più importante: l'allenamento serio.

      Commenta

      • steve rogers
        Bodyweb Member
        • Mar 2001
        • 48
        • 0
        • 0
        • maciano di pennabilli
        • Send PM

        #4
        anche io Armando ho avuto la stessa sensazione .L' unica cosa che voglio dire è W McRobert,W le cose semplici .

        Commenta

        • Gawain
          Bodyweb Senior
          • Aug 2000
          • 13919
          • 74
          • 41
          • Italia
          • Send PM

          #5
          Originally posted by denny:
          mc non ha peli sulla lingua, dice la verità quando attacca il modo del bb di oggi patinato e irreale, con la sua pubblicità falsa e ingannevole.
          ...
          ...

          io l'ho capito e mi rattrista vedere i ragazzi ipnotizzati da quelle riviste e foto: sogni bruciati, questo è il danno più grande che stanno facendo al bb. sì perchè per fortuna sono pochi quelli che realmente si buttano negli steroidi ed alla fine perdono solo il loro sogno.
          pochi sono gli istrutt che sanno consigliare il vero, almeno la cosa più importante: l'allenamento serio.
          Non ho nulla da aggiungere
          Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

          Commenta

          • Kaiser Soze
            Bodyweb Member
            • Dec 2000
            • 1838
            • 1
            • 0
            • Cagliari
            • Send PM

            #6
            Sono d'accordo con tutti, McRobert ti porta sulla giusta via senza complicarti la vita, ma rendendo le cose più semplici possibile.

            Kaiser Soze
            "Io credo in Dio, e l'unica cosa che mi spaventa è Kaiser Soze"

            Commenta

            • mikeshell
              Bodyweb Member
              • Jul 2000
              • 3928
              • 1
              • 0
              • Milano Italia
              • Send PM

              #7
              Ripete allo sfinimento concetti, correttissimi, ma decisamente banali (si vede che ci deve riempire a tutti i costi un libro).
              Non capisce un bel niente di dieta e integrazione : grossa limitazione per chi e' acclamato come guru.
              Occupa 1/4 del suo 'best-seller' per fare pubblicita' spudorata ad attrezzature costosissime e inutilissime.

              Ciao
              Mike

              P.S.
              Non centra niente col post ma sicuramente qualcuno fara' paragoni con Tozzi : beh ne ho anche per lui.

              Commenta

              • Lawrence
                Bodyweb Member
                • Nov 2000
                • 1366
                • 0
                • 0
                • PISA
                • Send PM

                #8
                Sono stato per molto tempo un contestatore acerrimo di McRobert, a causa delle motivazioni che ha già citato MikeShell ma anche per altri fatti come, assenza di foto, pedanteria e presunto integralismo.


                Oggigiorno invece sono un suo difensore a spada tratta. McRobert ha sì difetti, ma OltreBrawn ha un valore significativo come opera di Bodybuilding destinata a durare negli anni, soprattutto per chi è profano al mondo dei pesi.

                I difetti dei suoi libri (incluso "tecnica di allenamento con i pesi"):
                -poca chiarezza riguardo alla ciclizzazione (contrariamente ad HardGainer)
                -tabelle di allenamento non troppo razionali
                -poca chiarezza riguardo all'intensità con cui allenarsi
                -eccessivi riferimenti personali
                -poca chiarezza sui punti di pressione
                -ignoranza sull'alimentazione
                -qualunquismo sull'integrazione necessaria

                -troppi esercizi per la presa


                Per il resto McRobert è un autore ineccepibile!!!!

                ...Tozzi manco gli pulisce il culo a McRobert....


                EXTRA: Il mio 'preferito' è John Christy!
                Non la forza, ma la costanza di un alto sentimento fa l'uomo superiore. Friedrich W.Nietzsche

                La fortuna sorride agli audaci

                Commenta

                • denny
                  Bodyweb Member
                  • Apr 2001
                  • 181
                  • 0
                  • 0
                  • conversano (ba)
                  • Send PM

                  #9
                  [QUOTE]Originally posted by Lawrence:
                  [B]

                  I difetti dei suoi libri (incluso "tecnica di allenamento con i pesi"):
                  -poca chiarezza riguardo alla ciclizzazione (contrariamente ad HardGainer)
                  -tabelle di allenamento non troppo razionali
                  -poca chiarezza riguardo all'intensità con cui allenarsi
                  -eccessivi riferimenti personali
                  -poca chiarezza sui punti di pressione
                  -ignoranza sull'alimentazione
                  -qualunquismo sull'integrazione necessaria

                  -troppi esercizi per la presa

                  penso che non hai studiato oltre brawn come andava fatto. in brawn non si approfondivano certe cose ma del secondo libro non puoi dire che la ciclizazzione non viene affrontata o che le tabelle non sono razionali. addirittura per quanto riguarda l'intensità spiega i tre livelli di durezza dell'allenamento. ignoranza sull'alimentazione? questa è una tua idea: chiunque abbia studiato il metabolismo sia dal punto di vista fiosiologico, chimico, potrà dire che Le sue idee sull'alimentazione sono corrette. il giro d'affari che c'è dietro agli integratoti è enorme, e Lui lo mette solo in risalto, dicendo ciò che dice un qualsiasi medico dello sport non collegato economicamente a nessuna ditta di integr: se ne può fare a meno e non hanno tutta questa influenza che la pubblicità dice. so che l'alimentazione è la base di tutto, l'integrazione può essere utile per chi ha problemi nel distribuire i pasti durante la giornata, ma se ci si impegna a fare gli spuntini proteici consigl da mcrob o dagli articoli di hardgainer se ne può fare a meno.

                  Commenta

                  • Armando
                    Bodyweb Member
                    • Nov 2000
                    • 3532
                    • 5
                    • 0
                    • Napoli
                    • Send PM

                    #10
                    Sull'alimentazione posso essere daccordo....(inclusa l'integrazione)....chissà se con il tempo cambieremo anche noi idea..

                    Per la presa.....credo faccia bene.....

                    TUTTO COMINCIA DALLE MANI.....TUTTO INTENDO...

                    Sull'intensità, sono PERFETTAMENTE DACCORDO...forse se avesse scritto un capitolo su tale variabile, probabilmente sarebbe stato più apprezzato.

                    Le tabelle non sono poi così male....sono pure tabelle per HARDGAINER...alla fine basta concentrarsi su poco ma in modo costante e progressivo....

                    Un pò di pubblicità indiretta, credo che non nuocia a nessuno...la fanno tutti...

                    Armando

                    P.S.: all'inizio anche a me intrigava John Christy
                    P.P.S.: credo che Brawn vada letto...è vecchio e scorretto in alcune cose (tipo lento dietro e tavoletta sotto i piedi....) ma vi assicuro che c'è più ARIA di durezza in Brawn che in OLTRE BRAWN....e vi dico che il primo libro è sempre il più bello...(e poi Mc non è così ripetitivo.. )
                    Kinesiologia Sportiva
                    www.armandovinci.com

                    NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                    Commenta

                    • steve rogers
                      Bodyweb Member
                      • Mar 2001
                      • 48
                      • 0
                      • 0
                      • maciano di pennabilli
                      • Send PM

                      #11
                      Non sono d'accordo con " troppi esercizi x la presa " , penso che la presa sia fondamentale e come dice un vecchio adagio "la forza di una catena si misura dall'anello più debole ".

                      Commenta

                      • vance
                        Bodyweb Advanced
                        • Mar 2001
                        • 2352
                        • 1
                        • 0
                        • S.P.Q.R. Ho visto gran parte del resto del Mondo, è brutale, crudele, oscuro, Roma è la luce.
                        • Send PM

                        #12
                        Secondo me il difetto di Mc e' quello di non aver riempito le pagine di NxN, ma solo di aver tracciato una strada che ognuno deve adattare a se stesso; se poi questo diventa motivo di critica posso solo dire leggetevi flex che e' pieno di numeri e numeretti tutti uguali e per tutti!!!!!
                        Cio' che facciamo in vita riecheggia nell'eternità.

                        Commenta

                        • denny
                          Bodyweb Member
                          • Apr 2001
                          • 181
                          • 0
                          • 0
                          • conversano (ba)
                          • Send PM

                          #13
                          Originally posted by Lawrence:
                          Frena Denny,

                          .....

                          Caro Denny, ricorda che ui libri vanno letti in maniera critica e non passiva come dimostri di aver fatto tu!
                          ok, penso che ogni persona può leggere un libro è dare delle interpretazioni diverse da un altro. parlo per me: io mcrobert lo trovo chiaro, semplice e diretto. lui sostiene che degli integratori se ne può fare a meno ed io concordo con lui. ho letto un bel pò sul metabolismo, sull'apporto prot ottimale ecc, e non sulle riveste ma su testi scientifici della medicina e fisiologia. se si mangia correttamente, pasti solidi e liquidi ogni tre/quattro ore con circa 30-40gr di prot, degli integr se ne può fare a meno. non ho detto che non servono.

                          prima di affrontare il discorso sul valore biol delle prot è meglio fissare dei punti di partenza univoci per tutti, come per l'allenamento.

                          ps. per me questi "scontri" sono sempre utili: si impara sempre....

                          comunque mi sembra inutile discutere su delle interpretazioni: per me gli integratori non servono a nulla se alla base non c'è un'alimentazione corretta ed abbondante. io uso proteine eas solo per raggiungere 1,5/2,0 gr di prot al gg x kg.

                          Commenta

                          • mikeshell
                            Bodyweb Member
                            • Jul 2000
                            • 3928
                            • 1
                            • 0
                            • Milano Italia
                            • Send PM

                            #14
                            Originally posted by denny:

                            Se si mangia correttamente, pasti solidi e liquidi ogni tre/quattro ore con circa 30-40gr di prot
                            Cioè !!! Fammi un esempio di cosa mangiare che apporti 30/40 gr di proteine e pochi grassi e carbo ? (che è quello che mi da, ad esempio, un integratore proteico).

                            Ciao
                            Mike

                            Commenta

                            • Lawrence
                              Bodyweb Member
                              • Nov 2000
                              • 1366
                              • 0
                              • 0
                              • PISA
                              • Send PM

                              #15
                              Frena Denny,

                              non mettere in dubbio la mia attenta e proficua lettura di OltreBrawn.

                              Riguardo all'intensità con cui portare avanti un ciclo si fa poca chiarezza riguardo a come debba essere applicata all'interno del ciclo stesso...a volte si dice di dare il massimo altre volte si fa riferimento al motto "meno è meglio"

                              Riguardo all'alimentazione, uno che mangia cibi solidi solo a colazione e a sera, e che aspetta 20 minuti prima di mangiare proteine se ha mangiato dei carbo, NON E' UN CONSIGLIO CON VALORE UNIVERSALE!
                              ...se lui ha abitudini del *****, non è corretto promuoverle anche ai meno esperti...

                              Riguardo all'integrazione, sarebbe stato utile fare un discorsetto sul valore biologico delle proteine, sull'importanza e le funzioni delle vitamine e dei minerali

                              Caro Denny, ricorda che ui libri vanno letti in maniera critica e non passiva come dimostri di aver fatto tu!
                              Non la forza, ma la costanza di un alto sentimento fa l'uomo superiore. Friedrich W.Nietzsche

                              La fortuna sorride agli audaci

                              Commenta

                              Working...
                              X