ciao,sto facendo quest'allenamento gia da un po'come gia avrete visto in miei prec. post,devo dire che ho ottenuto livelli di forza mai raggiunti fino ad ora quando mi allenavo 4 volte la sett. (tipo squat 150kg panca 120 ecc.) ora io eseguo questa full body tipica di nicodipietro che saluto se c'è squat 2x10/12 panca piana 2x8/6 lat inversa 2x8/6 lento manubri 2x8 e una volta alzate lat. polpacci 2xmax e quando non sono scoppiato una serie di parallele e bicipiti al limite,come recupero allenandomi 2 volte la sett. direi che è suff. ma secondo voi è meglio dividerlo in 2 parti addirittura o va bene cosi,e poi lo squat da 20 rip. come viene eseguito?devo mettere un peso che mi consente di farne 16 17 o come dice il mio istruttote devo farlo col peso usuale per farne 10 e poi altre 10 lavorando sulla respirazione anche se dura 5minuti?!premetto che mangio proteine dell'eas,60g al mattino,bresaola come spuntino,banane e barrette essendo ben messo (120 di torace 40 di braccio) ma asciuttissimo e quindi fatico ad andare su in massa peso 75kg.... grazie ragazzi!!
scheda....consigliatemi!
Collapse
X
-
Per me fai un'ottima tabella, anche io prediligo le full-body. Darei più spazio alle parallele (al posto della panca), che hanno meno sovrapposizione col lento, ma capisco che è una scelta personale. Per lo squat ti consiglio 1 sola serie, magari comincia con 15 per poi arrivare gradualmente a 20. Per il peso non è un problema, cominci con uno che ti consenta di fare agevolmente le ripetizioni e man mano procedi con la progressione. Uno scarico non ti farà certo male ma anzi ti aiuterà a ripulire da eventuali errori la tua esecuzione o a consolidarla, che fretta c'è di aumentare i pesi? Ciao.
-
-
Originally posted by Gawain:
Secondo me una full-body 2 volte a settimana è eccessiva.
Preferisco una 2-split
ripetere 2 volte a settimana esercizi come
squat, panca, sbarra ecc... sia eccessivo
e sovrallenante.
Che ne pensi di una tabella full-body 2 volte a settimana a intensita` differenziate es:
A
squat (100%)
panca (70/80%)
trazioni (100%)
stacco gambe tese (70/80%)
B
squat (80%)
panca (100%)
trazioni (70/80%)
stacco gambe tese (100%)
Commenta
-
-
Originally posted by spadino:
ciao,sto facendo quest'allenamento gia da un po'come gia avrete visto in miei prec. post,devo dire che ho ottenuto livelli di forza mai raggiunti fino ad ora quando mi allenavo 4 volte la sett. (tipo squat 150kg panca 120 ecc.) ora io eseguo questa full body tipica di nicodipietro che saluto se c'è squat 2x10/12 panca piana 2x8/6 lat inversa 2x8/6 lento manubri 2x8 e una volta alzate lat. polpacci 2xmax e quando non sono scoppiato una serie di parallele e bicipiti al limite,come recupero allenandomi 2 volte la sett. direi che è suff. ma secondo voi è meglio dividerlo in 2 parti addirittura o va bene cosi,e poi lo squat da 20 rip. come viene eseguito?devo mettere un peso che mi consente di farne 16 17 o come dice il mio istruttote devo farlo col peso usuale per farne 10 e poi altre 10 lavorando sulla respirazione anche se dura 5minuti?!premetto che mangio proteine dell'eas,60g al mattino,bresaola come spuntino,banane e barrette essendo ben messo (120 di torace 40 di braccio) ma asciuttissimo e quindi fatico ad andare su in massa peso 75kg.... grazie ragazzi!!
oppure una ridotta sempre 2 volte a settimana. Io e il mio socio abbiamo provato a seguire questo sistema ma se ti alleni ad alta intensità e non hai il buon tempo di riposare-nutrirti-integrarti, tipo vita da neonato, trovo sia eccessivo. Il mio consiglio è di fare un solo allenamento a settimana full body. Attualmente stiamo provando due allenamenti a settimana così: 1^ squat 1x20 parallele 1x12 trazioni sbarra 1x12 tutti rest pause 2^ alcuni esercizi di isolamento tipo curl, polpacci, addominali che non affaticano troppo e si avvantaggiano del drive anabolico indotto dal primo allenamento. Lo stile rest pause va assimilato gradatamente per cui si inizia con un peso che consente 15 e ti sembra di morire per arrivare a 20 poi man mano inizi con un peso che ti consenta 8-10 e arrivi a 20. L'importante secondo me è non metterci però 5 minuti altrimenti diventa un esercizio di endurance. Ciao
Commenta
-
Commenta