Un saluto a tutti i partecipanti a questo Forum.
Mi presento: mi chiamo Maurizio.
Sono nuovo per questo Forum e
spero di dare il mio piccolo
contributo di esperienza
nell'allenamento con i pesi.
Premetto che sono un fautore
del BII e delle idee propugnate da McRobert,
Tozzi, Cianti con un pizzico di Poliquin.
Ho la pretesa di dare qualche consiglio
ai ragazzi della palestra che frequento.
Mi scuso per la lunga premessa e comincio
subito con una domanda:
capita a un ragazzo universitario di doversi
allenare per un certo periodo due sedute con-
secutive: VEN/SAB. Come impostare un allenamento
decente rispettando i dettami del BII?
Io pensavo alla "doppia botta" cosa ne pensate?
Ciao
bubu
Mi presento: mi chiamo Maurizio.
Sono nuovo per questo Forum e
spero di dare il mio piccolo
contributo di esperienza
nell'allenamento con i pesi.
Premetto che sono un fautore
del BII e delle idee propugnate da McRobert,
Tozzi, Cianti con un pizzico di Poliquin.
Ho la pretesa di dare qualche consiglio
ai ragazzi della palestra che frequento.
Mi scuso per la lunga premessa e comincio
subito con una domanda:
capita a un ragazzo universitario di doversi
allenare per un certo periodo due sedute con-
secutive: VEN/SAB. Come impostare un allenamento
decente rispettando i dettami del BII?
Io pensavo alla "doppia botta" cosa ne pensate?
Ciao
bubu
Commenta