un giudizio sulla mia scheda d'allenamento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Gawain
    Bodyweb Senior
    • Aug 2000
    • 13919
    • 74
    • 41
    • Italia
    • Send PM

    #16
    Sì, ma se non ricorri al cheating e punti bene i gomiti per non aiutarti con le spalle il muscolo coinvolto è principalmente il bicipite. Dico principalmente perchè è ovvio che si useranno altri muscoli, come gli avambracci (e la schiena per avere stabilità, e le gambe per reggerti in piedi), ma l'intensità a cui sono sottoposti questi muscoli non è sufficiente a creare l'anabolismo muscolare.
    In conclusione: credo che l'unico muscolo veramente coinvolto sia il bicipite.
    Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

    Commenta

    • free-drug
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #17
      Originally posted by Gawain:
      Sì, ma se non ricorri al cheating e punti bene i gomiti per non aiutarti con le spalle il muscolo coinvolto è principalmente il bicipite. Dico principalmente perchè è ovvio che si useranno altri muscoli, come gli avambracci (e la schiena per avere stabilità, e le gambe per reggerti in piedi), ma l'intensità a cui sono sottoposti questi muscoli non è sufficiente a creare l'anabolismo muscolare.
      In conclusione: credo che l'unico muscolo veramente coinvolto sia il bicipite.
      Rispetto le tue idee ma continuo ad non essere daccordo; comunque AUGURI

      Commenta

      • Gawain
        Bodyweb Senior
        • Aug 2000
        • 13919
        • 74
        • 41
        • Italia
        • Send PM

        #18
        Originally posted by free-drug:
        Rispetto le tue idee ma continuo ad non essere daccordo; comunque AUGURI
        Il mondo è bello perchè è vario
        AUGURI anche a te
        Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

        Commenta

        • mikeshell
          Bodyweb Member
          • Jul 2000
          • 3928
          • 1
          • 0
          • Milano Italia
          • Send PM

          #19
          Originally posted by free-drug:

          Personalmente quando eseguo dei curl in piedi con 60-70 Kg x 3-5 reps non penso di fare un esercizio d'isolamento!! Prova dei carichi massimali con il curl bilanciere e vedrai che i muscoli coinvolti saranno + di uno solo
          Forse se fai male l'esercizio. Un curl fatto bene coinvolge solo i flessori del braccio.

          Ciao
          Mike

          Commenta

          • Armando
            Bodyweb Member
            • Nov 2000
            • 3532
            • 5
            • 0
            • Napoli
            • Send PM

            #20
            Scusate se prendo le parti di MIKE!

            Per fre drug.....ciò che dici tu è vero, ma se poggi la schiena ad un muro.....con i piedi a 30 cm da esso, come nelle competizioni di curling, allora tali forze (contrazioni!) isometriche, dovute perlopiù ad oscillazioni del corpo, si dissipano quasi (QUASI) totalmente!
            Inoltre tali contrazioni isometriche, sono del tutto irrilevanti, se si mantiene una buona forma di esecuzione!
            Se si fanno 20 set è diverso!

            TRAIN HARD

            Armando
            Kinesiologia Sportiva
            www.armandovinci.com

            NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

            Commenta

            • Sauron
              Bodyweb Member
              • Oct 2000
              • 2633
              • 8
              • 0
              • Minas Morgul, Mordor
              • Send PM

              #21
              Perchè non fare i curl alternati da seduti coi manubri?


              (Grazie Nagione!)

              Commenta

              • free-drug
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #22
                Originally posted by mikeshell:
                Originally posted by free-drug:

                Personalmente quando eseguo dei curl in piedi con 60-70 Kg x 3-5 reps non penso di fare un esercizio d'isolamento!! Prova dei carichi massimali con il curl bilanciere e vedrai che i muscoli coinvolti saranno + di uno solo
                Forse se fai male l'esercizio. Un curl fatto bene coinvolge solo i flessori del braccio.

                Ciao
                Mike

                Se leggi un semplice testo di fisiologia muscolare capirai che che oltre alle contrazioni concentriche e eccentriche esistono anche le ISOMETRICHE è quello che succede ai femorali ,quadricipiti, dorsali ecc quando esequi il curl
                1)DEVI SOLLEVARE IL BILANCIERE DAL PAVIMENTO e questo non ti ricorda lo stacco!
                2)per effettuare il movimento di curl i muscoli della schiena DEVONO CONTRARSI ISOMETRICAMENTE tranne se non si è invertebrati.
                3)Nei curl pesanti solo qualche folle può ricorrere al cheating! si all'aiuto del compagno ma la postura deve essere PERFETTA DALL?INIZIO DEL MOVIMENTO ALLA FINE!
                ---senza rancore buon allenamento.

                Commenta

                Working...
                X