Ho letto con interesse i due articoli sul petto:
NON SOLO PANCA
PETTORALI:NON ESISTONO QUELLI"ALTI” MA ESISTONO QUELLI “BASSI”.
Volevo dire che mi trovo perfettamente d' accordo sul discorso delle parallele.
I primi anni, quando mi allenavo "a naso" senza dare credito alle teorie dei body builders da copertina, le parallele erano tra gli esercizi fondamentali del mio allenamento.
Il periodo in cui le ho abbandonate a favore di esercizi come panca o croci, non ho ottenuto buoni risultati al petto.
I risultati li sto ottenendo da quando ho reintrodotto le care vecchie parallele.
Sul discorso che le parallele, aumentano il piccolo pettorale che a sua volta migliora l' aspetto della parte bassa del petto, non sono completamente d' accordo.
Secondo me non è solo la parte bassa del petto a trarne beneficio, ma anche tutta la parte media.
Nel mio caso, è proprio il petto in mezzo (dalla righina in su) ad apparire più prominente.
Lo noto soprattutto vedendomi di fianco.
In linea molto teorica, un piccolo pettorale enorme, credo che possa migliorare le diffusissime lacune al petto alto (ammetto che dovrebbe possedere uno sviluppo abnorme).
Un altra cosa che mi ha colpito degli articoli, riguarda il discorso dell' inclinazione della panca.
Sono parecchi mesi che faccio anche l' inclinata.
In definitiva quindi mi conviene tenere una inclinazione molto leggera della panca per aumentare l' escursione del movimento?
Ciao ciao.
NON SOLO PANCA
PETTORALI:NON ESISTONO QUELLI"ALTI” MA ESISTONO QUELLI “BASSI”.
Volevo dire che mi trovo perfettamente d' accordo sul discorso delle parallele.
I primi anni, quando mi allenavo "a naso" senza dare credito alle teorie dei body builders da copertina, le parallele erano tra gli esercizi fondamentali del mio allenamento.
Il periodo in cui le ho abbandonate a favore di esercizi come panca o croci, non ho ottenuto buoni risultati al petto.
I risultati li sto ottenendo da quando ho reintrodotto le care vecchie parallele.
Sul discorso che le parallele, aumentano il piccolo pettorale che a sua volta migliora l' aspetto della parte bassa del petto, non sono completamente d' accordo.
Secondo me non è solo la parte bassa del petto a trarne beneficio, ma anche tutta la parte media.
Nel mio caso, è proprio il petto in mezzo (dalla righina in su) ad apparire più prominente.
Lo noto soprattutto vedendomi di fianco.
In linea molto teorica, un piccolo pettorale enorme, credo che possa migliorare le diffusissime lacune al petto alto (ammetto che dovrebbe possedere uno sviluppo abnorme).
Un altra cosa che mi ha colpito degli articoli, riguarda il discorso dell' inclinazione della panca.
Sono parecchi mesi che faccio anche l' inclinata.
In definitiva quindi mi conviene tenere una inclinazione molto leggera della panca per aumentare l' escursione del movimento?
Ciao ciao.
Commenta