Cardio prima o dopo i pesi?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • pumbaa
    Rebuild
    • Mar 2006
    • 16162
    • 1,081
    • 1,194
    • Send PM

    #16
    Bel post menez

    Commenta

    • Man Singh
      Bodyweb Member
      • Oct 2007
      • 181
      • 3
      • 2
      • Firenze
      • Send PM

      #17
      dopo, così con i muscoli "scarichi di glicogeno" riesci a lavorare in zona lipolitica.

      Commenta

      • ViNC3NT
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2006
        • 2021
        • 96
        • 13
        • ..in palestra.. .
        • Send PM

        #18
        ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

        SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

        IL MIO DIARIO

        Commenta

        • liscio
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
          una parte di verità per fare il cardio postworkout si evince dalla affermazione che l'impegno richiesto da parte dei muscoli durante una sessione di pesi è a carico degli zuccheri, questo significa che che la quantità di zuccheri presenti nel nostro organismo, qualora l'allenamento sia stato impegnativo, potrebbe subire una drastica riduzione, in questo frangente innescando il cardio in una fase di basso livello di zuccheri questo meccanismo energetico che dovrebbe garantire la stabilità anche nella fase cardio, si bypassa e viene attinta direttamente energia da una quota superiore di lipidi.
          osservazione giusta ma aggiungerei anche il fatto che e' l'intensita' dell'allenamento cardiovascolare che determina in modo primario il sistema energetico utilizzato,chiaro che se il glicogeno e' off e non butti dentro zuccheri rimangono solo grassi e pro da cui attingere energia

          Commenta

          Working...
          X