BIIO di Tozzi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • massimoP
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2007
    • 77
    • 1
    • 6
    • Send PM

    #31
    Agente il Biio per chi inizia non è indicato è lo stesso Tozzi a dirlo.

    Commenta

    • michele74
      Bodyweb Member
      • Jan 2007
      • 37
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da massimoP Visualizza Messaggio
      Del tut ho gia' letto in questo forum e altri so che cosa è. Per il cedimento non sono io a dirlo, dai un'occhiata al forum del Biio.

      Nel libro non solo non si parla di tut ma neppure di progressione del carico ecc. (neppure per i cicli di forza) come spesso si legge nei testi che trattano l'allenamento per la forza.

      Tozzi insiste solo su due parametri.

      1. la frequenza, che deve essere bassa.

      2: L'intensità, che deve essere sempre al massimo.

      Ciao,

      Sulla progressione del carico stai sbagliando: nel libro ne parla. Inoltre io stesso che sto seguendo il BIIO da poco, quindi gli incrementi di peso sono consistenti, posso confermarti che devi assolutamente aumentare i carichi se riesci a farlo, parole di Tozzi.

      Michele

      Commenta

      • BIGSHOW77
        Padre Karras user
        • Aug 2006
        • 8917
        • 578
        • 1,064
        • sopra la panca assieme alla capra
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da michele74 Visualizza Messaggio
        Ciao,

        Sulla progressione del carico stai sbagliando: nel libro ne parla. Inoltre io stesso che sto seguendo il BIIO da poco, quindi gli incrementi di peso sono consistenti, posso confermarti che devi assolutamente aumentare i carichi se riesci a farlo, parole di Tozzi.

        Michele
        lui probabilmente intendeva progressione del carico come ciclizzazione degli RM che tozzi snobba del tutto
        That's much too vulgar a display of power, Karras.

        Commenta

        • massimoP
          Bodyweb Advanced
          • Jun 2007
          • 77
          • 1
          • 6
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
          lui probabilmente intendeva progressione del carico come ciclizzazione degli RM che tozzi snobba del tutto
          Esatto è una cosa che non riesco a capire, in tutti i forum che ho visitato ho visto programmazioni con % sul carico. Tanti articoli scritti da PL con anni di esperienza.

          Commenta

          • MikaelPROBass
            Inattivo
            • Feb 2007
            • 11422
            • 575
            • 511
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da Agente Visualizza Messaggio
            Salve, sono agli inizi della mia "carriera"
            Sono molto motivato.. direi quasi inca**ato. Ho passato molto tempo a leggere qui sul forum e già due mesi di palestra. Leggendo che qui in molti si trovano bene con l'allenamento BIIO mi sono deciso a comprare il libro.
            Sinceramente il fatto di allenarmi meno per guadagnare più massa lo vedo come uno spot pubblicitario più che una cosa seria. Volevo semplicemente chiedere conferma a voi.. siete veramente riusciti a crescere maggiormente con tale metodo invece di allenarvi in modo "standard"?
            Inizio i miei cicli? mi viene voglia ogni tanto di aggiungere una seduta a casa con i pesi..
            chi

            Commenta

            • Dargor
              Banned
              • Dec 2006
              • 421
              • 40
              • 6
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da massimoP Visualizza Messaggio
              Esatto è una cosa che non riesco a capire, in tutti i forum che ho visitato ho visto programmazioni con % sul carico. Tanti articoli scritti da PL con anni di esperienza.
              Forse non hai capito una cosa. Nel BIIO c'è tantissima attenzione alle % di carico, intensità e volume. Solo che è tutto "dietro le quinte". Il metodo 1° serie target si rifà alla % di carico usata per quel microciclo, o più in generale nei vari mesocicli.

              Fare un 3*8-6-4, o 3*10-8-6 in "1°serie targhet" significa, tradotto per voi: carica sul bilanciere un peso (quindi una certa % 1RM) che ti permetta 8 o 10 reps giuste. Ovvio parlare a questo punto di cedimento.
              Siccome il BIIO dà per scontato che una persona abbia una buona\ottima tecnica esecutiva, il cedimento viene quindi inteso quello MUSCOLARE && TECNICO -> quindi quello muscolare trascurando l'ottima tecnica OPPURE tecnico se sei un cinghiale che spinge anche coi i dditi de' ppiedi.

              Diciamo che è come la ZONA vista dal punto dei blocchetti. Se non riesci a fare le 8 o le 10 reps allora abbassa il carico xkè significa che, se nel meso c'è una tecnica particolare quella tecnica è troppo dura con il peso precedente. Le % vanno apposto da se.

              E poi mi sà che non hai visto mai schede BIIO in vita tua, altrimenti non avresti citato i PL e le %, che nelle schede di FORZA ci sono SEMPRE.

              Ancora una volta si parla a sproposito...

              Commenta

              • mikej
                Bodyweb Member
                • Nov 2006
                • 94
                • 1
                • 0
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
                Forse non hai capito una cosa. Nel BIIO c'è tantissima attenzione alle % di carico, intensità e volume. Solo che è tutto "dietro le quinte". Il metodo 1° serie target si rifà alla % di carico usata per quel microciclo, o più in generale nei vari mesocicli.

                Fare un 3*8-6-4, o 3*10-8-6 in "1°serie targhet" significa, tradotto per voi: carica sul bilanciere un peso (quindi una certa % 1RM) che ti permetta 8 o 10 reps giuste. Ovvio parlare a questo punto di cedimento.
                Siccome il BIIO dà per scontato che una persona abbia una buona\ottima tecnica esecutiva, il cedimento viene quindi inteso quello MUSCOLARE && TECNICO -> quindi quello muscolare trascurando l'ottima tecnica OPPURE tecnico se sei un cinghiale che spinge anche coi i dditi de' ppiedi.

                Diciamo che è come la ZONA vista dal punto dei blocchetti. Se non riesci a fare le 8 o le 10 reps allora abbassa il carico xkè significa che, se nel meso c'è una tecnica particolare quella tecnica è troppo dura con il peso precedente. Le % vanno apposto da se.

                E poi mi sà che non hai visto mai schede BIIO in vita tua, altrimenti non avresti citato i PL e le %, che nelle schede di FORZA ci sono SEMPRE.

                Ancora una volta si parla a sproposito...
                Non posso fare altro che quotare tutto

                Commenta

                • michele74
                  Bodyweb Member
                  • Jan 2007
                  • 37
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
                  Forse non hai capito una cosa. Nel BIIO c'è tantissima attenzione alle % di carico, intensità e volume. Solo che è tutto "dietro le quinte". Il metodo 1° serie target si rifà alla % di carico usata per quel microciclo, o più in generale nei vari mesocicli.

                  Fare un 3*8-6-4, o 3*10-8-6 in "1°serie targhet" significa, tradotto per voi: carica sul bilanciere un peso (quindi una certa % 1RM) che ti permetta 8 o 10 reps giuste. Ovvio parlare a questo punto di cedimento.
                  Siccome il BIIO dà per scontato che una persona abbia una buona\ottima tecnica esecutiva, il cedimento viene quindi inteso quello MUSCOLARE && TECNICO -> quindi quello muscolare trascurando l'ottima tecnica OPPURE tecnico se sei un cinghiale che spinge anche coi i dditi de' ppiedi.

                  Diciamo che è come la ZONA vista dal punto dei blocchetti. Se non riesci a fare le 8 o le 10 reps allora abbassa il carico xkè significa che, se nel meso c'è una tecnica particolare quella tecnica è troppo dura con il peso precedente. Le % vanno apposto da se.

                  E poi mi sà che non hai visto mai schede BIIO in vita tua, altrimenti non avresti citato i PL e le %, che nelle schede di FORZA ci sono SEMPRE.
                  Ecco, hai spiegato molto meglio quello che cercavo di dire io.

                  Michele

                  Commenta

                  • Rampage
                    F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                    • Oct 2006
                    • 13453
                    • 350
                    • 449
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggio
                    chi
                    effettivamente la gente ke si trova bene sul BIIo su questo forum nn l'ho vista mai, io stesso l'ho provato con scarsi risultati e l'ho abbandonato da un mesetto e mezzo a questa parte
                    (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                    Commenta

                    • massimoP
                      Bodyweb Advanced
                      • Jun 2007
                      • 77
                      • 1
                      • 6
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
                      Forse non hai capito una cosa. Nel BIIO c'è tantissima attenzione alle % di carico, intensità e volume. Solo che è tutto "dietro le quinte". Il metodo 1° serie target si rifà alla % di carico usata per quel microciclo, o più in generale nei vari mesocicli.

                      Fare un 3*8-6-4, o 3*10-8-6 in "1°serie targhet" significa, tradotto per voi: carica sul bilanciere un peso (quindi una certa % 1RM) che ti permetta 8 o 10 reps giuste. Ovvio parlare a questo punto di cedimento.
                      Siccome il BIIO dà per scontato che una persona abbia una buona\ottima tecnica esecutiva, il cedimento viene quindi inteso quello MUSCOLARE && TECNICO -> quindi quello muscolare trascurando l'ottima tecnica OPPURE tecnico se sei un cinghiale che spinge anche coi i dditi de' ppiedi.

                      Diciamo che è come la ZONA vista dal punto dei blocchetti. Se non riesci a fare le 8 o le 10 reps allora abbassa il carico xkè significa che, se nel meso c'è una tecnica particolare quella tecnica è troppo dura con il peso precedente. Le % vanno apposto da se.

                      E poi mi sà che non hai visto mai schede BIIO in vita tua, altrimenti non avresti citato i PL e le %, che nelle schede di FORZA ci sono SEMPRE.

                      Ancora una volta si parla a sproposito...
                      Ho capito benissimo, intendo solo dire che molti PL mi hanno consigliato di non usare il cedimento ma di utilizzare margine di buffer sulle ripetizioni.

                      Questo nel libro di Tozzi non esiste.

                      Commenta

                      • Deadlift
                        Bodyweb Senior
                        • Oct 2007
                        • 5411
                        • 299
                        • 576
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da massimoP Visualizza Messaggio
                        Ho capito benissimo, intendo solo dire che molti PL mi hanno consigliato di non usare il cedimento ma di utilizzare margine di buffer sulle ripetizioni.

                        Questo nel libro di Tozzi non esiste.
                        Tozzi in effetti usa come tipo di allenamento il cedimento fisso ad ogni serie di allenamento..per questo prevede lo scarico ogni due settimane..con lo stesso schema di serie e ripetizioni se si usasse il buffer non ci sarebbe bisogno di staccare cosi spesso, ma il suo tipo di allenamento si basa proprio sul cedimento
                        sigpic milf member n° 7

                        Commenta

                        • Agente
                          Bodyweb Member
                          • Jun 2007
                          • 76
                          • 5
                          • 1
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da massimoP Visualizza Messaggio
                          Agente il Biio per chi inizia non è indicato è lo stesso Tozzi a dirlo.
                          sto iniziando a rendermene conto. credo che punterò su qualche altro metodo per inziare...

                          Commenta

                          Working...
                          X