Si, non l'hai menzionato, però non si capisce cosa vuoi consigliare a Big, perchè poi rientri in quei 2 schemi con regolette che divine non sono.
mi espongo alla pubblica derisione
Collapse
X
-
Dargor non l'hai menzionato...ma i dettami sono quelli, e certo le tue parole non aiutano Bigshow.
Commenta
-
-
ma allora per mettere massa che si fa? ci sono talmente tante opinioni contrastanti...
c'è che dice di far riposare il muscolo per più giorni, altri dicono di allenare ogni gruppo muscolare più volte alla settimana (multifrequenza), alcuni dicono che il metodo migliore è il classico: spingi ghisa-mangia-riposa. Adesso in questo post leggo che l'altà intensità, quindi cedimento, per mettere massa non va bene....cavolo non ci capisco più niente...
cosa ne pensate di uno schema come questo?
4-6-8 nei fondamentali (serie a cedimento o quasi)
3x8 complementari (ne faccio ben pochi)Dal 1897 ragazzi di stadio...e basta!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da raiky Visualizza Messaggioma allora per mettere massa che si fa? ci sono talmente tante opinioni contrastanti...
c'è che dice di far riposare il muscolo per più giorni, altri dicono di allenare ogni gruppo muscolare più volte alla settimana (multifrequenza), alcuni dicono che il metodo migliore è il classico: spingi ghisa-mangia-riposa. Adesso in questo post leggo che l'altà intensità, quindi cedimento, per mettere massa non va bene....cavolo non ci capisco più niente...
cosa ne pensate di uno schema come questo?
4-6-8 nei fondamentali (serie a cedimento o quasi)
3x8 complementari (ne faccio ben pochi)
Penso che è pari pari la scheda IBRIDO del BIIO.
Poi il metodo che definisci classico (ghisa-mangia-riposa) non è un metodo, ma è ciò che serve per allenarsi, cioè: sollevare peso, mangiare adeguatamente, e riposare adeguatamente.
Qui il problema di cui stiamo parlando non è mettere in discussione questo, ma sapere COME e con QUALI strategie le persone fanno quelle 3 cose.
Da qui l'eterna e moderna (dagli anni '80 in poi) lotta che vede schierarsi: VOLUME\FREQUENZA contro INFREQUENTE\INTENSO.
Ogni metodo sceglie la sua strada. POF o EDT ad esempio scelgono la strada dell'INFR\Intenso, altri invece VOLUME\Frequenza.
Cmq ci sono cose che FISICAMENTE SONO IMPOSSIBILI tipo abbinare VOLUME ed INTENSITA'.
Poi ci sono metodi che come il BIIO o chi se li fà da se organizzano periodi ad alto volume e periodi ad alta intensità.
Poi di solito per le metodologie volte al VOLUME si inseriscono tanti esercizi di isolamento, e la parola lo dice da se, tante serie; si cerca appunto il volume cioè il numero di serie e ripetizioni più elevato possibile, sperando che ciò sia la chiave per crescere. Il riposo è corto, tanto da ripetere più volte nella settimana lo stesso muscolo.
L'alta intensità invece è quasi l'opposto. Cioè pochi ma buoni esercizi fatti bene e organizzati in modo da non sovrapporre muscoli già allenati precedentemente e allo stesso tempo lasciare ampio margine di recupero. L'allenamento ad alta intensità cerca di esaurire, o per meglio dire, stimolare il muscolo con grandi carichi e stimolare i relativi ormoni anabolici che sopraggiungono, di più, a seguito di un tale tipo di allenamento. Il recupero ovviamente deve essere adeguatamente lungo (5gg-7gg).
Okkio xò alle varie confusioni che nascono: tipo lo Squat a 20 rip. Ecco questo non è VOLUME ma intensità.
Poi il discorso sovrallenamento è a parte, e viene gestito in modo differente a seconda delle metodologie. Alcune nemmeno lo prendono in considerazione. Cmq in generale viene affrontato inserendo PAUSE strategiche lungo tutta la programmazione e\o cambi di metodiche\schede\tempi.
L'help chimico serve per evitare di interrompere l'attività fisica, ma bensì di continuare senza mai fare una pausa. Non stò qui a parlare dei danni causati. Esso ti dà tutto: forza, resistenza, quindi ti permette di fare massa, ti fà stare in "salute", ti fà sentire pieno...ma alla fine ti ammazza gionave, xò se il vostro obbiettivo è fare (fregandovene di come) e nel più breve tempo possibile allora....
----------
Per gente comune intendo gente non geneticamente dotata, e puntualmente parlando quando accade una di queste cose o più di una contemporaneamente:
- Testosterone 65 < x < 75 ng/dl
- Alta sensibilità all'insulina
- Soggetto non mesomorfo
- Capacità di recupero medie o scarse (oltre 5gg)
- Hard-gainer
Se sentite di appartenere ad una di queste categorie, IMHO non siete geneticamente dotati.Last edited by Dargor; 05-11-2007, 13:35:06.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
Penso che è pari pari la scheda IBRIDO del BIIO.
Poi il metodo che definisci classico (ghisa-mangia-riposa) non è un metodo, ma è ciò che serve per allenarsi, cioè: sollevare peso, mangiare adeguatamente, e riposare adeguatamente.
Qui il problema di cui stiamo parlando non è mettere in discussione questo, ma sapere COME e con QUALI strategie le persone fanno quelle 3 cose.
quello che faccio io non so se è BIIO so solo che mi impegno molto nei fondamentali (stacco squat panca lento rematore) con poche rep e poi faccio un 3x8 di complementari...
secondo voi non va bene per la massa?Dal 1897 ragazzi di stadio...e basta!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da raiky Visualizza Messaggioma allora per mettere massa che si fa? ci sono talmente tante opinioni contrastanti...
Leggi questo...
Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggioè che sono troppo sommerso di informazioni e tralascio quello che so funzionare x me...se posto l'allenamento che facevo quando ero lottatore ed ero nella mia forma migliore (dai 97 ai 102 kg) a tozzi gli viene un'infarto,piramidali 10,8,8,6,4 nei fondamentali,10,8,8,6 e 3,4x10 nei complementari e mono,in pieno stile Arnold
Il il calo ponderale di Big non l'avrei nemmeno con 3 litri di diuretici, una gastroenterite al limite del mortale e sotto una lampada ad infrarosso da 4000Watt che mi farebbe disidratare in 10'. L'unico modo sarebbe tagliarmi una gamba, allora peserei di meno.
Allo stesso tempo, per crescere è lo stesso difficile.
Chiaro che il mio allenamento e quello suo non possono essere uguali. Poi, Big faceva il lottatore, è abituato, fin da giovane, a volumi di lavoro progressivi che un sedentario o anche un palestrato medio si sogna.
Che senso ha per lui fare "alta intensità"? Solo di deprimerlo psicologicamente, come lui stesso ci dice.
Di certo non è un hardgainer (bleah... termine di merda), perciò che senso ha che faccia quelle cose lì?
Allo stesso tempo, il classico easygainer consiglierà per tutti il suo allenamento, normale per lui ma devastante per l'utente medio. E di solito l'easygainer imputa non alle sue doti fisiche (e psicologiche di perseveranza e costanza) il fatto che lui regga, ma, anzi, dirà che la gente non ottiene perchè non si impegna.
L'hardgainer dirà che è impossibile reggere certi volumi e darà del dopato all'easygainer e la replica della puntata BIIO vs Weider viene nuovamente messa in onda.
Il mio consiglio a BigShow, per quello che può valere perchè penso non ne abbia proprio bisogno, è che lui deve prendere quello che ha funzionato al meglio su di lui. Su di lui. Non la schedina 10x10 di XYZ. Su quella inserisce 2, 3 elementi nuovi. Uno schema nuovo, un esercizio nuovo, una progressione nuova. E sposta un po' il suo punto di equilibrio. Poi, va avanti.
Altrimenti si cade in quelle discussioni che per me hanno dell'allucinante, della serie "nel Metodo X c'è scritto di fare le forzate, ma sono solo e non posso farle, che faccio?". E non le fare, no? Se non puoi... ***** c'è da capire?
Commenta
-
-
che metodo è?
è nata una discussione in un altro post sui vari metodi di allenamento, così voglio aprire un mio post per chiedere alcune cose...
premetto che informandomi in giro ho notato che molti non hanno una buona considerazione del metodo BIIO, io sinceramente non ho letto il libro e so solo a grandi linee cosa sia.
attualemte il mio istruttore mi ha proposto questa scheda, in generale è fatta in questo modo:
allenamenti tre volte a sett
il lavoro è basato soprattutto sui fondamentali e faccio 4-6-8 nei fonadentali e 3x8 nei complementari.
ad esempio faccio 4-6-8 di squat e poi 3x8 leg curl, oppure 4-6-8 di panca e poi 3x8 di spinte su inclinata...quindi la mole di lavoro non è molta ma il tutto lo faccio quasi a cedimento...faccio così per un perido di 3 sett e una settimana di scarico..
questo secondo voi è il BIIO? ho sentito dire che a parità di kcal con questo metodo si tende ad ingrassare di più rispetto al altri metodi...Dal 1897 ragazzi di stadio...e basta!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da raiky Visualizza Messaggioè nata una discussione in un altro post sui vari metodi di allenamento, così voglio aprire un mio post per chiedere alcune cose...
premetto che informandomi in giro ho notato che molti non hanno una buona considerazione del metodo BIIO, io sinceramente non ho letto il libro e so solo a grandi linee cosa sia.
attualemte il mio istruttore mi ha proposto questa scheda, in generale è fatta in questo modo:
allenamenti tre volte a sett
il lavoro è basato soprattutto sui fondamentali e faccio 4-6-8 nei fonadentali e 3x8 nei complementari.
ad esempio faccio 4-6-8 di squat e poi 3x8 leg curl, oppure 4-6-8 di panca e poi 3x8 di spinte su inclinata...quindi la mole di lavoro non è molta ma il tutto lo faccio quasi a cedimento...faccio così per un perido di 3 sett e una settimana di scarico..
questo secondo voi è il BIIO? ho sentito dire che a parità di kcal con questo metodo si tende ad ingrassare di più rispetto al altri metodi...
Ma Tozzi e proprio contro il 3x8 quindi mi sembra strano che il tuo istruttore ti dica che e cosi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Deadlift Visualizza Messaggio
Ma Tozzi e proprio contro il 3x8 quindi mi sembra strano che il tuo istruttore ti dica che e cosi
e stasera gambe-polpacci-spalle con 24 serie....
.....+ biio di cosi'si muoreThat's much too vulgar a display of power, Karras.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggiose hai letto il testo il 3x8 c'è eccome nella prima sessione di ogni mesociclo.
e stasera gambe-polpacci-spalle con 24 serie....
.....+ biio di cosi'si muore
Commenta
-
-
Ho "la scienza del natural bb" di tozzi....ho spulciato le tabelle e non ho trovato nessun 3x8....ora ricontrollo
Commenta
-
-
C'è sicuramente qualche 3X8...ma cosa dimostra tutto ciò?
p.s. Tozzi si è scagliato contro il 4X10...ma il 3X8 è così tanto diverso (chiedo ai discepoli del biio)?
Commenta
-
Commenta