ho il terrore di rovinare le articolazioni e sarà una questione psicologica ma mi fanno male gomiti e polsi..... ma al di la delle mi seghe mentali, quali esercizi per nn risciare mi sconsigliereste di fare??....o letto ad esempio che nn conviene caricare troppo alla leg extencion.....insomma quelli che il rischi nn vale la candela....
esercizi da evitare
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da chikatilo Visualizza Messaggioho il terrore di rovinare le articolazioni e sarà una questione psicologica ma mi fanno male gomiti e polsi..... ma al di la delle mi seghe mentali, quali esercizi per nn risciare mi sconsigliereste di fare??....o letto ad esempio che nn conviene caricare troppo alla leg extencion.....insomma quelli che il rischi nn vale la candela....
-
-
Originariamente Scritto da chikatilo Visualizza Messaggioazz, praticamte devo rivedere tutto il mio allenamento!!....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggiolento dietro/lat dietro/trazioni dietro/squat&stacchi(se nn sai eseguirli perfettamente)/french press&triceps ext(se hai gia problemi di tuo alle articolazioni dei gomiti)/alzate frontali&curl(cn braccia tese o distendendo totalmente il braccio)/tirate al mento con bil(se hai problemi ai polsi)...
Commenta
-
-
ad esempio, in palestra mi hanno sconsigliato gli stacchi perchè ho problemi alla schiena (ma io continuo a farli) e di sostituirli con le hyperextension back....ma nn mi possono venire a dire che un esercizio basilare come gli stacchi possono essere sostituiti così facilmente, sopratutto per uno come me che deve costruire massa....nn so, correggetemi se sbaglio..Perennemente Sovrallenato!!
Commenta
-
-
occorre fare distinzione tra french e skulls. Il primo è MOLTO più stressante del secondo sui gomiti, anche se la dinamica è pressappoco identica. Magari gioca con le priorità, facendo panca stretta come esercizio base pre i tri e usando gli skulls come complementare a 8-12 resp, quindi più volume e meno carico.
Squat e stacchi occorre vedere se effettivamente ti danno noia per motivi di leveraggio, o se semplicemente non li sai fare.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da chikatilo Visualizza Messaggioad esempio, in palestra mi hanno sconsigliato gli stacchi perchè ho problemi alla schiena (ma io continuo a farli) e di sostituirli con le hyperextension back....ma nn mi possono venire a dire che un esercizio basilare come gli stacchi possono essere sostituiti così facilmente, sopratutto per uno come me che deve costruire massa....nn so, correggetemi se sbaglio..
Commenta
-
-
Squat e stacchi occorre vedere se effettivamente ti danno noia per motivi di leveraggio, o se semplicemente non li sai fare.Perennemente Sovrallenato!!
Commenta
-
-
ma ti fanno male o no? Di che carichi stiamo parlando?
se non fanno male il problema non sussiste. Se fanno male allora cambiali. Le iper non saranno gli stacchi ma insomma non è che hai l'olimpia tra 2 mesi. Io il "sacro" squat manco lo faccio e solo perchè mi sta sul ***** come esercizio. M'importa **** di chi fa finta di essere "hardcore", io mi volgio divertire con quest'hobby.
Commenta
-
-
ma nn lo so, la mia schiena è strana, a volte faccio 120 kg di stacchi (che alla fine nn so molti) e nn mi fa niente, mi siedo in macchina un pò più a peso morto e mi fa male per 3 giorni...poi mi rimane difficile associare la colpa a uno o a l'altro....Perennemente Sovrallenato!!
Commenta
-
-
Non voglio esagerare ma hai mai accertato di non avere problemi ai dischi intervertebrali? Nutrimento, elasticità, ecc...
La schiena poi và tenuta sempre in posizione corretta in qualsiasi occasione. Se ad esempio siedi in macchina per anche solo 1 ora e ci stai scorrettamente, sulla tua schiena STORTA iniziano a gravare carichi, che possono fare DEL MALE immane.
Un'alternativa valida allo squat può essere la PRESSA 45°, mentre per gli stacchi/rematore potresti optare per la LAT-Machine.
Ma se il problema non è nell'esecuzione degli esercizi ma bensì nella postura abitudinale, prima correggi quella.
Squat e stacchi sono importantissimi esercizi che stimolano pesantemente il testosterone quindi la crescita, inoltre fanno lavorare oltre ai muscoli agonisti e antagonisti interessati anche altri distretti muscolari stabilizzatori. La loro esecuzione si riperquote su tutto il corpo.
Commenta
-
Commenta