Per i grossi del forum

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • bigtime
    Bodyweb Senior
    • Feb 2007
    • 3609
    • 271
    • 262
    • basso mantovano
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggio
    come i microcarichi di mcrobert? mi interessa, spiegami per favore
    senza microcarichi. anzi meglio(anche se possono tornarti utili). hai dei micro incrementi.

    altra domanda che qua sul BW potrebbe sembrare strana. .mai provata la monoserie?se no tienila buona come uno dei metodi allenanti.

    la tabella di converisone che uso è quella postata più volte da Total,e su di me ci prende abbastanza con precisione su tutti i gruppi,ma puoi trovarne altre eprovare anche cn quelle.

    1=100
    2=95,5
    3=91,7
    4=88,5
    5=85,7
    6=83,2
    7=80,9
    8=78,8
    9=76,9
    10=75,2
    11=73,6
    12=72,1
    13=70,6
    14=69,2
    15=67,8
    16=66,5
    17=65,3
    18=64,1
    19=63,0
    20=61,9

    quindi per esempio,diciamo che come per la > parte delle persone tu abbia individuato i pettorali come muscoli prevalentemente "bianchi".e che quindi tu ti trovi bene ad allenarli prevalentemente tra le 4-8 reps.

    allora supponiamo che in una serie a cediemento tu faccia 8(78,8%) reps a 50 kg.
    la volta dopo decidi di provare le 6 reps(83,2%) allora fai il conto.

    50x 83,2 / 78,8 = 52,79 cioè hai calcolato che 8reps a 50 corrispondono a 6 a 52,79, se tu metti 53 e ti spari 6 reps hai aumentato il tuo "record" .

    poi devi aumentare o provare su determinate serie target,non su tutte(anche se puoi farlo)
    sembrerà laborioso,eretico ecc.. ma è un metodo oggettivo che però si basa sulle tue sensazioni durante e dopo il wo.
    albertoprevedi.it

    Bigtime's Diary

    Canale youtube

    Il gruppo Facebook powerfit

    powerfit@hotmail.it

    Commenta

    • cdm06
      Bodyweb Member
      • Apr 2007
      • 2121
      • 49
      • 101
      • miami?
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
      conterebbe se ce l'avessi davanti invece che nel didietro

      sigpic

      Commenta

      • ryohazuki
        Inattivo
        • Jul 2003
        • 3739
        • 86
        • 107
        • Trieste
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da bigtime Visualizza Messaggio

        1=100
        2=95,5
        3=91,7
        4=88,5
        5=85,7
        6=83,2
        7=80,9
        8=78,8
        9=76,9
        10=75,2
        11=73,6
        12=72,1
        13=70,6
        14=69,2
        15=67,8
        16=66,5
        17=65,3
        18=64,1
        19=63,0
        20=61,9

        .
        ah ma che interessante questa tabella, ma vale solo per la panca o anche per gli altri esercizi?

        sto provando le monoserie proprio ora

        Commenta

        • bigtime
          Bodyweb Senior
          • Feb 2007
          • 3609
          • 271
          • 262
          • basso mantovano
          • Send PM

          #19
          è chiaro che tra la prima serie e l'ultima devi scalare del carico per tenere conto dell'affaticamento.



          Fino ai 20 kg di esercizio il differenziale è 1 kg.

          1,1 kg da 20 kg almeno fino ai 100 kg di esercizio.

          Oltre i 100 considera 1,2 kg.

          E’ ovvio che questi differenziali si riferiscono a set con recuperi completi tra uno e l’altro.

          per squat,stacchi,stacchi g.t. il differenziale è 2 kg

          è chiaro che se fai monoserie è facile scalare il carico,se fai onde,cumulativi..ecc.. devi raggrupare le serie oppure trovare un tuo metodo personale.insomma serve un pò di sensibilità personale e capacità per ricordarti se hai spinto in quella serie o no.
          Last edited by bigtime; 01-08-2007, 21:51:25.
          albertoprevedi.it

          Bigtime's Diary

          Canale youtube

          Il gruppo Facebook powerfit

          powerfit@hotmail.it

          Commenta

          • bigtime
            Bodyweb Senior
            • Feb 2007
            • 3609
            • 271
            • 262
            • basso mantovano
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Darkane Visualizza Messaggio
            ...ti reputo te lo sei meritato
            grazie ,ma non è farina del mio sacco,come tutti cerco solo di aiutare(nel piccolo di quello che so) chi è interessato proprio come chi ne sa più di me fa con me
            albertoprevedi.it

            Bigtime's Diary

            Canale youtube

            Il gruppo Facebook powerfit

            powerfit@hotmail.it

            Commenta

            • bigtime
              Bodyweb Senior
              • Feb 2007
              • 3609
              • 271
              • 262
              • basso mantovano
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggio
              ah ma che interessante questa tabella, ma vale solo per la panca o anche per gli altri esercizi?

              è per tutto,cmq provala,non funzionerà con la stessa precisione su tutti i gruppi muscolari ma è abb affidabile per quello che ho verificatosu di me
              sto provando le monoserie proprio ora
              bravo,la monoserie è il metodo migliore per imparare a sparare tutto quello che si ha in una serie.e ti permetterà anche di capire quanti colpi hai ancora in canna nelle serie pesanti di altri metodi.

              vedrai che sarà gratificante più per i muscoli bianchi, per esempio in massa per me era il metodo allenate principale di tricipiti,petto,gambe..ecc
              albertoprevedi.it

              Bigtime's Diary

              Canale youtube

              Il gruppo Facebook powerfit

              powerfit@hotmail.it

              Commenta

              Working...
              X