Ciao, mi sono appena iscritto al forum. Avrei una domanda da fare sui vari metodi di allenamento breve intenso e infrequente e simili. Prendiamo per esempio il metodo MIASS che ho qui sottomano. Gli esercizi sono divisi in tre sedute e sono questi:
prima
- CALF STANDING
- AFFONDI CON BILANCIERE
- DISTENSIONI CON BILANCIERE SU PANCA INCLINATA
- REMATORE CON BILANCIERE APPOGGIATI SU PANCA
seconda
- PRESSA
- IPERESTENSIONE CON BILANCIERE
- FLESSIONI ALLE PARALLELE
- TRAZIONE ALLA LAT MACHINE CON IMPUGNATURA INVERSA
terza
- CALF SEDUTO ALLA MACCHINA
- STACCHI DA TERRA CON BILANCIERE STILE SUMO
- DISTENSIONI ANTERIORI VERTICALI SEDUTI SU PANCA
- TRAZIONE AVANTI ALLA LAT MACHINE
Nel libro in cui è descritto il metodo dice che anche i bicipiti "chiederanno pietà" per quanto li usi. Nella prima serie dov'è che si usano? Da nessuna parte. Dato che si consiglia di fare ogni seduta almeno ogni 4-5 giorni, rimarrebbero almeno una decina di giorni senza allenare i bicipiti tra la terza e la seconda serie.
Stesso discorso per le spalle, le alleni pochissimo da quello che vedo. Voglio chiarire che non ho mai usato questi metodi percui magari mi sbaglio, anche perchè io gli esercizi li conosco principalmente con i nomi in inglese, ma non mi pare proprio che si alleni tutto il corpo come si deve. Il metodo che propongono questi tipi di allenamenti (anche per il BII vale lo stesso discorso, da come è descritto nei vari libri), però noto una discrepanza tra le parti allenate. A questo punto mi viene ovvio concludere che questi metodi vanni bene solo per il powerlifting. Mi riuscite a chiarire dove sbaglio ad analizzarle? Grazie.
prima
- CALF STANDING
- AFFONDI CON BILANCIERE
- DISTENSIONI CON BILANCIERE SU PANCA INCLINATA
- REMATORE CON BILANCIERE APPOGGIATI SU PANCA
seconda
- PRESSA
- IPERESTENSIONE CON BILANCIERE
- FLESSIONI ALLE PARALLELE
- TRAZIONE ALLA LAT MACHINE CON IMPUGNATURA INVERSA
terza
- CALF SEDUTO ALLA MACCHINA
- STACCHI DA TERRA CON BILANCIERE STILE SUMO
- DISTENSIONI ANTERIORI VERTICALI SEDUTI SU PANCA
- TRAZIONE AVANTI ALLA LAT MACHINE
Nel libro in cui è descritto il metodo dice che anche i bicipiti "chiederanno pietà" per quanto li usi. Nella prima serie dov'è che si usano? Da nessuna parte. Dato che si consiglia di fare ogni seduta almeno ogni 4-5 giorni, rimarrebbero almeno una decina di giorni senza allenare i bicipiti tra la terza e la seconda serie.
Stesso discorso per le spalle, le alleni pochissimo da quello che vedo. Voglio chiarire che non ho mai usato questi metodi percui magari mi sbaglio, anche perchè io gli esercizi li conosco principalmente con i nomi in inglese, ma non mi pare proprio che si alleni tutto il corpo come si deve. Il metodo che propongono questi tipi di allenamenti (anche per il BII vale lo stesso discorso, da come è descritto nei vari libri), però noto una discrepanza tra le parti allenate. A questo punto mi viene ovvio concludere che questi metodi vanni bene solo per il powerlifting. Mi riuscite a chiarire dove sbaglio ad analizzarle? Grazie.
Commenta