If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Cmq propongo un applauso per BIGSHOW77, davvero molto interessante e utile...
e naturalmente anche a MikaelPROBass per la traduzione "quasi" perfetta...
Bravo BIGSHOW77! Cmq emerge ancora una volta la superiorità della panca declinata rispetto a quella piana. Vista la superiorità della panca inclinata per il piccolo pettorale e per i fasci clavicolari l'allenamento più sensato potrebbe essere:
Panca declinata con manubri
Panca inclinata con manubri
Un esercizio di isolamento
Anche un viaggio di mille miglia comincia con un passo!
Cmq propongo un applauso per BIGSHOW77, davvero molto interessante e utile...
e naturalmente anche a MikaelPROBass per la traduzione "quasi" perfetta...
Panca declinata con manubri
Panca inclinata con manubri
Un esercizio di isolamento
grazie del complimento,ma anche se so che oramai è difficile trovare la panca declinata nelle palestre,xchè insieme a quella curva ed a quelle coi supporti stretti sono passate di moda, se possibile farei:
declinata bilanciere
inclinata manubri
croci su piana
imho,eh
That's much too vulgar a display of power, Karras.
grazie del complimento,ma anche se so che oramai è difficile trovare la panca declinata nelle palestre,xchè insieme a quella curva ed a quelle coi supporti stretti sono passate di moda, se possibile farei:
declinata bilanciere
inclinata manubri
croci su piana
imho,eh
Infatti è proprio ciò ke avevo intenzione di fare... il bilanciere non ci dovrebbe mancare mai, e siccome il bilanciere su declinata stimola + fibre ke sull'inclinata, meglio fare manubri su inclinata e bilanciere su declinata...
Per quanto riguarda il rematore (o inclinazioni) con bilanciere a presa stretta steso su panca (mi pare di aver capito inclinata), ce lo puoi dire tu qual'è sto esercizio?Se no qui impazziamo...
Ma questo è lo stesso movimento del pullover, non mi pare un rematore... mi pare ke BIGSHOW abbia detto ke si tratta di un rematore con bilanciere su panca inclinata se non mi sbaglio... qui non vedo nè il rematore e ne la panca inclinata...
scusate per 2 eerrori ke ho fatto ...alllora xqnt riguarda la traduzione dimenticatevela,in realte quelle inclinazioni... sono il rematore cn bilanciere a 90° ovvero in inglese il BARBELL BENT-OVER ROW
ed eccolo a voi,prima ho sbagliato a caricare la foto
Ma questo è lo stesso movimento del pullover, non mi pare un rematore... mi pare ke BIGSHOW abbia detto ke si tratta di un rematore con bilanciere su panca inclinata se non mi sbaglio... qui non vedo nè il rematore e ne la panca inclinata...
ragazzi,ri posto la parte interessata xchè mi pare ci sia un po' di confusione in merito :
LAtissimus dorsi:
Bent-over Bb rows ---------------------------93%
One-arm Db rows -----------------------------91
T-bar rows ----------------------------------89
Lat pulldowns to the front ------------------86
Seated pulley rows --------------------------83
stiamo attenti alla parolina ROWS che in inglisch significa REMATORI,
quindi :
rematori piegati in avanti
rematori ad 1 solo manubrio
rematori con barra a t
pulldown avanti
pulley seduto (rematore al cavo)
a posto x la schiena ?
ah, a scanso equivoci,nel rematore,+ si stringe la presa e+ lavora il grandorsale,viceversa + la si allarga + lavora la schiena centrale,ergo la presa migliore sarebbe quella media x ottenere la miglior stimolazione,strinendo troppo la presa il carico si riduce e diminuisce la spinta anabolica,ricordiamoci che i dati da me postati si riferiscono solo alla maggiorparte di fibre coinvolte,e lascia perdere altri importanti parametri,quali il maggior carico imiegabile,il maggior guadagno di forza...
qua nella schiena non cita neanche le trazioni alla sbarra e sappiamo tutti che non sono un'esercizio da lasciar perdere,eh...
ragazzi,ri posto la parte interessata xchè mi pare ci sia un po' di confusione in merito :
LAtissimus dorsi:
Bent-over Bb rows ---------------------------93%
One-arm Db rows -----------------------------91
T-bar rows ----------------------------------89
Lat pulldowns to the front ------------------86
Seated pulley rows --------------------------83
stiamo attenti alla parolina ROWS che in inglisch significa REMATORI,
quindi :
rematori piegati in avanti
rematori ad 1 solo manubrio
rematori con barra a t
pulldown avanti
pulley seduto (rematore al cavo)
a posto x la schiena ?
Capito...
Quindi la panca inclinata non c'appizza proprio niente...
Capito...
Quindi la panca inclinata non c'appizza proprio niente...
i rematori li puoi fare disteso a facia in giu su una panca moderatamente inclinata,cosi' ti eviti un mal di reni il giorno dopo e puoi trasferire maggior stress ai dorsali xchè elimini il 90% del cheating rispetto a quelli in piedi.
imho preferisco fare i rematori con testa in appoggio alla panca,ma dopo 8 anni di lotta libera il mio collo mi permette cose che ad altri potrebbero fare male.
usate la barra ez nel rematore.
io lo voglio.
io lo comando!
That's much too vulgar a display of power, Karras.
ragazzi,ri posto la parte interessata xchè mi pare ci sia un po' di confusione in merito :
LAtissimus dorsi:
Bent-over Bb rows ---------------------------93%
One-arm Db rows -----------------------------91
T-bar rows ----------------------------------89
Lat pulldowns to the front ------------------86
Seated pulley rows --------------------------83
stiamo attenti alla parolina ROWS che in inglisch significa REMATORI,
quindi :
rematori piegati in avanti
rematori ad 1 solo manubrio
rematori con barra a t
pulldown avanti
pulley seduto (rematore al cavo)
a posto x la schiena ?
ah, a scanso equivoci,nel rematore,+ si stringe la presa e+ lavora il grandorsale,viceversa + la si allarga + lavora la schiena centrale,ergo la presa migliore sarebbe quella media x ottenere la miglior stimolazione,strinendo troppo la presa il carico si riduce e diminuisce la spinta anabolica,ricordiamoci che i dati da me postati si riferiscono solo alla maggiorparte di fibre coinvolte,e lascia perdere altri importanti parametri,quali il maggior carico imiegabile,il maggior guadagno di forza...
qua nella schiena non cita neanche le trazioni alla sbarra e sappiamo tutti che non sono un'esercizio da lasciar perdere,eh...
BIGSHOW m hai salvato nuovamnte la vita ...ecco xke nn li sentivo lavorare molto
BIGSHOW m hai salvato nuovamnte la vita ...ecco xke nn li sentivo lavorare molto
potresti provare anche i frenchies...sono trazioni a presa prona con impugnatura larga quanto le spalle,riuscirai a farne poche anche se assistito(fatti aiutare a farne almeno 2 forzate quando non ce la fai +),ma il giorno dopo...
...mi starai maledicendo in greco!!!
ah,se rispondi a questo post io non ti rispondo adesso xchè sto andando a nanna,buona notte a tutti
That's much too vulgar a display of power, Karras.
potresti provare anche i frenchies...sono trazioni a presa prona con impugnatura larga quanto le spalle,riuscirai a farne poche anche se assistito(fatti aiutare a farne almeno 2 forzate quando non ce la fai +),ma il giorno dopo...
...mi starai maledicendo in greco!!!
ah,se rispondi a questo post io non ti rispondo adesso xchè sto andando a nanna,buona notte a tutti
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta