streching.. se si scrive cosi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Manuel!
    replied
    eccomi mi hai chiamato!!! le gambe sono la mia pena e la mia forza e quindi sono obbbbbbligato a trattarle bene!!!

    allora vediamo.... per le anche il mio esercizio preferito è questo: Con il ginocchio alzato a formare un angolo di 90° tra coscia e stinco/polpaccio faccio roteare tutta la gamba da una parte e dall'altra, spettacolare lo scricchiolio di scioglimento!

    Per le gambe io soffro molto gli adduttori e devo dirti che l'esercizio che mi streccha meglio è quello che si vede durante le partite di calcio quando un giocatore cade a terra per crampi, ovvero da sdraiato con l'aiuto di qualcuno ( possibilmente etero !! ) ci si fa tirare su le game ( rimando con il bacino a contatto con il tappetino ) e spigne giu dalle punte dei piedi... 10 secondi e via!

    Leave a comment:


  • Yashiro
    replied
    Ecco una cosa interessante.... Chi mi spiega bene le tecniche più efficaci per lo stretching? Specie per anche e gambe, dove sono parecchio legato.

    Ho letto tecniche che prevedono la contrazione del muscolo da allungare in isometria, altre che contraendo l'antagonista si rilassa l'interessato e si allunga di più.... Insomma tutto ed il contrario di tutto. Che metodi utilizzate, come valutate il tempo di permanenza, quali tecniche sono più funzionali e per quali muscoli?

    Lo stretching è un argomento davvero impoverito nello sport, diamogli un pò d'aria. Istruitemi!

    Leave a comment:


  • Power clean
    replied
    allunghi il muscolo per 15 sec dopodichè contrai ed inspiri profondamente dopo decontrai ed espiri. Non bisogna contare i secondi ma seguire la respirazione (Armando docet)

    Leave a comment:


  • murr
    replied
    A proposito di studi e articoli vari......per quanto riguarda il PNF ho letto e sentito varie modalità:
    -stare 25-30 sec. femi con il muscolo stirato
    -stirare 10 sec. rilasciare 3 sec. ristirare x 20 sec.
    -addirittura, una volta allungato cercare di contrarre il muscolo, 20 sec.

    Io ho sempre eseguito la seconda.....qual è quella migliore secondo voi?

    Leave a comment:


  • GiovaSSj4
    replied
    grazie manuel!! perfetto.. evviva..

    Leave a comment:


  • Manuel!
    replied
    clicca qui http://www.exrx.net/Lists/Directory.html

    la pag è divisa in 2 parti, una per la "teoria" (quella sx) che per ogni muscolo
    da una descrizione il modo di allenarli e qualche commento ( tutto in ing )
    poi nella parte dx ci sono tutti i muscoli mensionati in forma "pratica" ovvero come allenarli e come strecciarli

    per esempio qui dice come fare strec per i deltoidi..

    Leave a comment:


  • GiovaSSj4
    replied
    per sapere quali esercizi fare vai sul sito www.exrx.net

    puoi trovare per ogni fascia muscolare il relativo esercizio di streching spiegato da una gif !

    personalmente io lo faccio dopo l'esrcizio ma non ho un tempo fisso, se sento il muscolo che ha bisogno di streching... come si dice... streccio
    uffi, saro stupido io, ma in quel sito trovo solo libri da comprare che ti spiegano streching.. se sei sicuro che la c'è quello che dici mi ci impegno un altra oretta a cercarle le gif degli esercizi per strecciare.. grazie...

    Leave a comment:


  • DR. MORTE
    replied
    Originariamente Scritto da vabo74 Visualizza Messaggio
    i velocisti lo fanno
    e tanti tanti atleti di tanti tanti altri sport
    e con grandiosi risultati
    la verità?
    che gli studi sono "settoriali" e "monotonici"
    e difettano tanto

    un esempio
    se fai squat, fare stretching per flessori dell'anca, adduttori, piriformi, glutei medi, polpacci aiuta tantissimo
    MA NN PARLO di stare 3 h a fare stretching!
    dico di fare stretching leggero e verificare lo stato dei muscoli
    se rigidi, si va di miofasciale e AIS
    si aggiusta insomma il tono

    e funziona

    basta testarsi facendo squat overhead

    poi si fa della mobilità, si riprova l'OHS e si passa allo squat
    con il 55%1RM
    e si progredisce del 5% alla volta
    niente infortuni, tono corretto
    e via via maggiore focalizzazione sul lavoro da farsi

    morale?
    uno studio che ti dice di fare stretching passivo per chissà quanti minuti quanto può essere attendibile?
    ti ritengo + attendibile di quanto letto...quindi depenno quanto ho riportato

    Leave a comment:


  • Manuel!
    replied
    per sapere quali esercizi fare vai sul sito www.exrx.net

    puoi trovare per ogni fascia muscolare il relativo esercizio di streching spiegato da una gif !

    personalmente io lo faccio dopo l'esrcizio ma non ho un tempo fisso, se sento il muscolo che ha bisogno di streching... come si dice... streccio

    Leave a comment:


  • GiovaSSj4
    replied
    mh.. nsomma.. mo provo a farlo e vediamo se migliora.. mille grazie..

    Leave a comment:


  • matrix23
    replied
    Originariamente Scritto da Banana Visualizza Messaggio
    Vabbeh... alla fine nn ci si è capito un cazz su come e quando farlo sto stretch!


    Leave a comment:


  • Banana
    replied
    Vabbeh... alla fine nn ci si è capito un cazz su come e quando farlo sto stretch!

    Leave a comment:


  • Power clean
    replied
    Purtroppo la verità e che lo studio di cometti ha messo ancora più confusione sullo stretching.. Soprattutto a chi nn sà sviscerare certi studi

    Leave a comment:


  • vabo74
    replied
    Originariamente Scritto da DR. MORTE Visualizza Messaggio
    prima dell'allenamento lo stretching non è cosa buona...meglio un buon riscaldamento generale seguito da uno specifico...lo stretching solo alla fine.
    sono usciti alcuni studi che riportavano che lo stretching pre work potrebbe portare ad un aumento delle possibilità di infortunarsi.
    i velocisti lo fanno
    e tanti tanti atleti di tanti tanti altri sport
    e con grandiosi risultati
    la verità?
    che gli studi sono "settoriali" e "monotonici"
    e difettano tanto

    un esempio
    se fai squat, fare stretching per flessori dell'anca, adduttori, piriformi, glutei medi, polpacci aiuta tantissimo
    MA NN PARLO di stare 3 h a fare stretching!
    dico di fare stretching leggero e verificare lo stato dei muscoli
    se rigidi, si va di miofasciale e AIS
    si aggiusta insomma il tono

    e funziona

    basta testarsi facendo squat overhead

    poi si fa della mobilità, si riprova l'OHS e si passa allo squat
    con il 55%1RM
    e si progredisce del 5% alla volta
    niente infortuni, tono corretto
    e via via maggiore focalizzazione sul lavoro da farsi

    morale?
    uno studio che ti dice di fare stretching passivo per chissà quanti minuti quanto può essere attendibile?

    Leave a comment:


  • DR. MORTE
    replied
    Originariamente Scritto da delirius Visualizza Messaggio
    Fine allenamento.......... 20 minuti fatti bene possono essere sufficenti, se ne hai voglia anche un po' prima di iniziare per i muscoli che intendi allenare.....
    prima dell'allenamento lo stretching non è cosa buona...meglio un buon riscaldamento generale seguito da uno specifico...lo stretching solo alla fine.
    sono usciti alcuni studi che riportavano che lo stretching pre work potrebbe portare ad un aumento delle possibilità di infortunarsi.

    Leave a comment:

Working...
X