-
27-05-2012, 13:30:47
#211

Originariamente Scritto da
blackshark
subito

---------- Post added at 14:43:07 ---------- Previous post was at 14:39:07 ----------
Ricapitolando (esempio indicativo):
dom, ricarica
lun, wo potenza
mar, wo deplezione
gio, riposo
ven, tensivo devolumizzato
sab, riposo
dom, tensivo al mattino + ricarica di 1 gg
allenamento stile forza/potenza 80-90%
Squat 5-6 x 3-4
Panca 5-6 x 3-4
Stacco 3-4 x 2-3
Military 2-3 x 3-5
Trazioni 3-4 x 5-6
deplezione (possiamo fare tutto in un allenamento) 55-65%
Leg press 6 x 15-20
Panca Incl. manbri 6 x 15-20
Stacchi GT manubri 3 x 15-20
Rematore 3 x 15-20
Affondi 3 x 15-20
Croci + Alzate 90° 3 x 15-20 + 25-20
Ven (tensivo) 70-80%
Squat 5-6 x 4-5
Panca 5-6 x 4-5
Stacco 3-4 x 4-5
Dip + Trazioni 3-4 x 8+6-8
Good Morning 3-4 x 8-10
Il tensivo devolumizzato altro non è che il tensivo con meno volume, fermati a 3 serie dove ne fai 5-6, e a 2 dove ne fai 3-4 
Ti sei dimenticato il mercoledì
-
-
27-05-2012 13:30:47
# ADS
Circuit advertisement
-
27-05-2012, 13:39:05
#212
Hai ragione 
In quel caso il mercoledì farei una normale seduta di cardio intensa oppure semplice riposo
-
-
27-05-2012, 13:44:20
#213
Quindi diciamo che il consiglio è di impostare la scheda con 3 fullbody ad intensità graduale. Mi piace.
Mi sa mi sa che da domani mi faccio nuovamento 2 week d'urto con una keto.. Le ultime 2 volte che la usai non mi soddisfarono per niente.. Vediamo se questa volta riesco ad eliminare un po di ritenzione va! 
È che sono già basso in val per cui cambierò solo le kcal dei carbo con fat
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ultima modifica di sconcau84; 27-05-2012 alle 13:48:18
Da 118Kg a 75Kg.
-
-
27-05-2012, 13:46:51
#214
In un certo senso sono full, però con impostazione da simil pl, quindi fondamentali e grossi carichi a go go 
Tranne il depletivo che è diverso
Comunque con tre sessioni di quelle fatte bene + il tensivo pre ricarica, altro che cardio
-
-
27-05-2012, 13:59:10
#215
Lo provo va! Io sono il classico tipo che in 2 week si trasforma completamente a causa di un "problema" idrico 
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
-
28-05-2012, 15:53:20
#216
Bodyweb Advanced
-
-
28-05-2012, 18:03:10
#217
Per Speculum In Aenigmate
-
-
28-05-2012, 20:49:34
#218

Originariamente Scritto da
blackshark
LC? IT? Che sono?
Comunque si, certo che è possibile.
Low Carb, Interval Training XD....
-
-
05-06-2012, 14:44:05
#219
Scusate ragazzi, l'autore del 3d in prima pagina scrisse questo:
Comunque, giorni fa mi sono imbattuto in un articolo di Lyle Mcdonald e sono andato a ricercare lo studio da cui ha preso spunto. Bene, credo che questo sia un metodo abbastanza accurato per calcolare il proprio deficit calorico durante il periodo di dieta.
Lo studio afferma che il quantitativo di energia rilasciata dal tessuto adiposo durante l’ipofogia è pari a 290 Kj/ kg day, quindi circa 68 kcal/kg massa grassa al giorno, qualsiasi deficit calorico che superi la capacità del tessuto adiposo di rilasciare energia andrà ad intaccare la FFM (9).
Lo studio e' questo: Differences in the regulation of adipose tissue and liver lipogenesis by carbohydrates in humans. J. Lipid Res. 2003.
Al momento qualcuno ha ulteriori studi sottomano che confermino quanto sopra citato?
Ultima modifica di MadDoc; 05-06-2012 alle 14:47:17
-
-
07-06-2012, 16:43:33
#220
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio:
Ho iniziato da un paio di gg. la cheto, i miei dati sono: altezza 188 peso 82 polso 17
il mio obbiettivo e' scendere di bf ed attestare il peso a circa 75 kg mantenendo la massa magra.
sono passato da alimentazione da 2800 kcal di massa pian piano a 2000 kcal fino alle attuali 1800.
attualmente assumo circa : 10 gr. cho, 180 gr. pro, 130 gr. fat.
ho i cho cosi' bassi solo perche' e' iniziata da qualche gg.(cho bassi per circa 1 settimana) , la mia intenzione e' quella di portare tutto come segue:
cho 25 gr, pro 160 gr, fat 120 gr. con ricarica di cho 1 volta a settimana
Cosa ne pensate!? procedo!?
grazie a tutti
the adventure start when all things stop to go as planned
-
-
09-06-2012, 01:25:41
#221
Domanda....Ma nella CKD, devo per forza seguire un programma particolare, oppure posso continuare con la mia 4 split con Workout intensi?....
-
-
11-06-2012, 13:21:16
#222

Originariamente Scritto da
Matt Dragon
Domanda....Ma nella CKD, devo per forza seguire un programma particolare, oppure posso continuare con la mia 4 split con Workout intensi?....
L'allenamento va sempre studiato in base al regime, soprattutto se cdk
-
-
11-07-2012, 20:32:48
#223
Ragà scusate, ma voi sconsigliate assolutamente una dieta low carb per chi ha un bel pò di massa grassa? (sicuramente sopra il 15%)
-
-
11-07-2012, 21:25:27
#224
più che low carb certamente ipocalorica poi sulla tipologia si può discutere.. comunque qui siamo OT. Ti consiglio d'aprire un 3d in sezione dieta.
[IMG]

[/IMG]
-
-
26-07-2017, 22:13:13
#225
Bodyweb Member
Ciao Ct-7b,
innanzi tutto, ottimo post e grazie per tutte le informazioni e anche per i riferimenti.
Leggendo tutto il thread però non riesco a capire quante proteine è necessario assumere in CKD nella fase di ricarica.
Mi spiego meglio. Leggendo la sezione apposita scrivi:
Fatevi 2 calcoli: pesate 70kg, moltiplicate il vostro peso x 54, otterrete il valore di 3780 calorie di cui il 60% provenienti dai carboidrati, quindi circa 570gr di carboidrati consumati in 24 ore con una sintesi netta di acidi grassi di soli 2gr, veramente un valore irrisorio per far nascere paranoie.
poi
Io consiglio di non superare i 40 o 50gr di grassi durante le 24 ore di ricarica, a tali valori si è vista una DNL di soli 5 o 8 gr di acidi grassi nelle 24 ore di ipernutrizione a base di CHO.
Fatta eccezione per i due pasti fatti immediatamente e dopo meno di 1 ora del post work ad inizio della fase di ricarica, non trovo nulla sulle PRO totali da assumere durante tutta tale fase quindi immagino siano il resto delle Kcal.
Facendo due conti per una persona di 78Kg e 15% BF:
Calorie: peso x 54 => 78 x 54 = 4212 Kcal
CHO 60% Kcal = 2527 Kcal => 4*2527 = 632 g
FAT 45g => 45*9 = 405 Kcal
PRO il resto delle Kcal => 4212-2527-405 Kcal = 1280 Kcal / 4 = 320 g
Sono più di 4gr/lbm... 320 non sono un pò troppe?
Considerando che poi in fondo all'articolo si ridefinisce il 60% dei CHO in:
BF 15% -> 6gg SKD + 24 ore ricarica a 8gr CHO/kg lbm
BF < 15% -> 6gg SKD + 24 ore ricarica a 10gr CHO/kg lbm
BF 12% -> 5gg SKD + 48 ore ricarica a 8gr CHO/kg lbm il primo giorno e 4gr/kg lbm il secondo
BF <12% -> 5gg SKD + 48 ore ricarica a 10gr CHO/kg lbm il primo giorno e 5gr/kg lbm il secondo
quindi considerando i dati "utente" citati sopra arriviamo a:
CHO 8*78 = 520g
più bassi del 60% (632g) e quindi se i FAT rimangono a 45g le PRO aumentano a più di 320g...?
Sono un pò confuso, sbaglio qualcosa io?
Grazie 
e ancora complimenti per l'articolo!
-
Segnalibri