Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Aumento carico panca piana

  1. #1
    1 Life 1 Fun
    L'avatar di KrissMiami
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Airport
    Messaggi
    1,390
    Like
    629
    Ringraziato 86 volte in 81 post

    Predefinito Aumento carico panca piana


    Ciao ragazzi,
    visto che come alzate di panca piana, a livello di carico faccio un pò ridere, (oltre alla tabella che il gentile Riccardo mi corresse tempo fa) sto provando a fare 2 sedute di sola panca piana, tanto per aumentare un pò i carichi.
    Mi sono posto come obbiettivo per l'estate, 3-4 ripetizioni con il mio peso (80 kili).
    Non facendo panca praticamente da anni ,sono calato tantissimo e ho provato il mio massimale attuale ( 66 kili )
    L'istruttore della palestra mi ha consigliato di eseguire una progressione in 5x3 in entrambe le 2 sedute utilizzando l' 85 % del massimale e di non arrivare mai al cedimento.
    Caricando poco alla volta e aumentando il carico ogni qualvolta divenisse leggero, secondo lui gli 80 kili non sono una chimera.
    Essendo un totale "ighnoranz" in fatto di progressioni, Powerlifting,etc,,,chiedo se potete aiutarmi consigliandomi qualche altra strada su come poter aumentare i fatidici 66 e arrivare all'obbiettivo estivo degli 80 kg ?
    Grazie per l'attenzione e l'aiuto.
    Buona notte

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Bodyweb Senior
    L'avatar di munky
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,593
    Like
    662
    Ringraziato 353 volte in 270 post

    Predefinito

    Potresti postare un video della tua esecuzione della panca piana in modo da poterti aiutare con qualche consiglio più mirato.
    80 kg di panca sono oggettivamente un obiettivo raggiungibilissimo.

  4. Il seguente utente ha messo Like a munky per il seguente post:

    KrissMiami (15-03-2023)

  5. #3
    Bodyweb Advanced L'avatar di stallon
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    1,653
    Like
    49
    Ringraziato 42 volte in 40 post

    Predefinito

    La cosa Fondamentale è l'esecuzione corretta, in quanto se esegui male l'esercizio i progressi saranno correlati.
    Quindi premesso che la tecnica sia quanto meno buona buoi fare anche tre sedute:
    8x3 6x4 5x5 lavorando a buffer di 2/3 rep.con recuperi ampi
    e aumento settimanale del carico di lavoro del 5%
    ma esistono molteplici modi che puoi trovare cercando sui vecchi post.

  6. Il seguente utente ha messo Like a stallon per il seguente post:

    KrissMiami (15-03-2023)

  7. #4
    Prolixus User
    L'avatar di -El Diablo-
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    2,278
    Like
    87
    Ringraziato 1,118 volte in 661 post

    Predefinito

    Sollevare il proprio peso corporeo su panca per qualche ripetizione, personalmente, lo considero quasi lo step 0.
    Cioè è un livello che si può raggiungere senza neanche il bisogno di troppi programmi o strategie. Semplicemente fai panca, ti alleni e alla fine quel livello arriva "quasi da solo".

    Semmai da lì in poi, a seconda di quanto uno sia o non sia portato per la panca, possiamo iniziare a valutare i primi programmini. Ma finché stiamo parlando di un uomo di 80 kg che, al netto, si allena con 50/60 kg... Fai panca, poi vedrai che migliori.

    Piccolo appunto a livello tecnico. Quanto sopra vale se dato per scontato che la panca sia una panca tecnicamente decente e coerente nella dinamica. Se però inziamo a discutere di assetto totalmente flat, scapole usate come ferma asciugamano, presa stretta perché larga non la so fare... Allora lì vuol dire che si sta andando tutto di braccia ed aumentare i carichi diventa tutto meno che automatico...

  8. Il seguente utente ha messo Like a -El Diablo- per il seguente post:

    KrissMiami (15-03-2023)

  9. #5
    1 Life 1 Fun
    L'avatar di KrissMiami
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Airport
    Messaggi
    1,390
    Like
    629
    Ringraziato 86 volte in 81 post

    Predefinito

    Intanto inizio con il ringraziare chi mi ha dato spiegazioni. Mi avete un pò schiarito le idee in merito.
    Un'ottima idea credo sia quella di Stallon riguardo alle progressioni.
    Purtroppo @El Diablo con la panca sono fermo da anni (da moltissimo non la stavo allenando), ma ti posso dire che molto tempo fa quando ero più giovane (e più magro), riuscivo ad effettuare un bel 5x5 con i miei 72 kili di peso di quel periodo.
    Riuscire ora come ora a fare un 5x5 con 80 sarebbe un bel traguardo (irraggiungibile ? )

  10. #6
    Prolixus User
    L'avatar di -El Diablo-
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    2,278
    Like
    87
    Ringraziato 1,118 volte in 661 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da KrissMiami Visualizza Messaggio
    Intanto inizio con il ringraziare chi mi ha dato spiegazioni. Mi avete un pò schiarito le idee in merito.
    Un'ottima idea credo sia quella di Stallon riguardo alle progressioni.
    Purtroppo @El Diablo con la panca sono fermo da anni (da moltissimo non la stavo allenando), ma ti posso dire che molto tempo fa quando ero più giovane (e più magro), riuscivo ad effettuare un bel 5x5 con i miei 72 kili di peso di quel periodo.
    Riuscire ora come ora a fare un 5x5 con 80 sarebbe un bel traguardo (irraggiungibile ? )
    Quello che mi domando più che altro è: Quanto fai con i manubri su piana?

    Perché se ti trovi in situazioni in cui tipo il carico con bilanciere si avvicina molto al carico complessivo dei due manubri quasi sempre il problema è tecnico.
    O tecnico rispetto al bilanciere perché si è fuori traiettoria, o rispetto ai manubri perché molto spesso si tiene un rom troppo corto, oppure entrambe.

    Viceversa se anche con i manubri si fa poco allora c'è solo da alzare la frequenza e il volume settimanale di, in generale, tutti gli esercizi di spinta sui vari piani ed angoli.

  11. #7
    Bodyweb Senior
    L'avatar di zacros
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    215
    Like
    7
    Ringraziato 15 volte in 14 post

    Predefinito

    Io ti consiglierei una semplicissima progressione lineare. Parti basso in % e sali modulando intensità e volume. L'obiettivo è a lungo termine, quindi hai tutto il tempo per costruire carichi e gesto tecnico
    Il mio canale sul tubo: http://www.youtube.com/user/zacros81

    http://www.zacroslog.com/

    "Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)

  12. I seguenti 2 utenti hanno messo Like a zacros per questo utile post :

    KrissMiami (15-03-2023)

  13. #8
    1 Life 1 Fun
    L'avatar di KrissMiami
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Airport
    Messaggi
    1,390
    Like
    629
    Ringraziato 86 volte in 81 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da -El Diablo- Visualizza Messaggio
    Quello che mi domando più che altro è: Quanto fai con i manubri su piana?

    Perché se ti trovi in situazioni in cui tipo il carico con bilanciere si avvicina molto al carico complessivo dei due manubri quasi sempre il problema è tecnico.
    O tecnico rispetto al bilanciere perché si è fuori traiettoria, o rispetto ai manubri perché molto spesso si tiene un rom troppo corto, oppure entrambe.

    Viceversa se anche con i manubri si fa poco allora c'è solo da alzare la frequenza e il volume settimanale di, in generale, tutti gli esercizi di spinta sui vari piani ed angoli.
    Ciao Diablo e ancora grazie x I tuoi insegnamenti. Spinte con manubri su panca piana riesco ad eseguire 4 max 5 colpi con 26 kili x braccio...
    Cristian

  14. #9
    Prolixus User
    L'avatar di -El Diablo-
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    2,278
    Like
    87
    Ringraziato 1,118 volte in 661 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da KrissMiami Visualizza Messaggio
    Ciao Diablo e ancora grazie x I tuoi insegnamenti. Spinte con manubri su panca piana riesco ad eseguire 4 max 5 colpi con 26 kili x braccio...
    Guarda, secondo me sei un po' sbilanciato, non tanissimo ma forse qualcosina sì...
    Per darti due riferimenti io quando facevo 4x6 con i manubri da 26 avevo un massimale di panca di 100 kg. Però magari ero pure io che ero più specialista di panca con bilanciere che con i manubri.
    Per curiosità sono quindi andato a vedermi un mio ragazzo che pesa 55 kg e che attualmente di panca fa 65 kg per 5 ripetizioni. Lui con i manubri da 20 fa un 3x8...

    Secondo me qualcosa di tecnico va comunque rivisto, perché magari un 5/10 kg in più in panca potresti già averceli...

  15. #10
    Bodyweb Senior
    L'avatar di Danielish
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    7,098
    Like
    586
    Ringraziato 808 volte in 651 post

    Predefinito

    mah!!!! io faccio anche con manubri da 40 kg in 8 rep ma non ho minimamente un massimale di panca di 100 kg

  16. #11
    Bodyweb Senior
    L'avatar di robybaggio10
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    14,440
    Like
    16
    Ringraziato 1,923 volte in 1,458 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Danielish Visualizza Messaggio
    mah!!!! io faccio anche con manubri da 40 kg in 8 rep ma non ho minimamente un massimale di panca di 100 kg
    Ma se con 85kg ci fai un 3x6...i 100 di massimale li hai alla grande.

    Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
    I SUOI goals:
    -Serie A: 189
    -Serie B: 6
    -Super League: 5
    -Coppa Italia: 13
    -Chinese FA Cup: 1
    -Coppa UEFA: 5
    -Champions League: 13
    -Nazionale Under 21: 19
    -Nazionale: 19
    TOTALE: 270


  17. Il seguente utente ha messo Like a robybaggio10 per il seguente post:

    -El Diablo- (18-03-2023)

  18. #12
    Bodyweb Senior
    L'avatar di riccardo III
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Marina di Ravenna
    Messaggi
    4,606
    Like
    896
    Ringraziato 1,966 volte in 1,335 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Danielish Visualizza Messaggio
    mah!!!! io faccio anche con manubri da 40 kg in 8 rep ma non ho minimamente un massimale di panca di 100 kg
    Dani, solo,xché non sei abituato a lavorare coi massimali. Se tu facessi un lavoro specifico a singole reps, arriveresti ben presto a quel numero.
    Così come io non sono abituato a lavorare con i manubri, x me 100 di panca sono "facili" , mentr3 con i manubri non credo che riuscirei ad utilizzare i 30kg, ma é abitudine e condizionamento.

  19. #13
    Bodyweb Senior
    L'avatar di Danielish
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    7,098
    Like
    586
    Ringraziato 808 volte in 651 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo III Visualizza Messaggio
    Dani, solo,xché non sei abituato a lavorare coi massimali. Se tu facessi un lavoro specifico a singole reps, arriveresti ben presto a quel numero.
    Così come io non sono abituato a lavorare con i manubri, x me 100 di panca sono "facili" , mentr3 con i manubri non credo che riuscirei ad utilizzare i 30kg, ma é abitudine e condizionamento.
    Mha! non saprei se sei forte di panca sei forte in spinta quindi i manubri non dovrebbero fare eccezzioni ma magari mi sbaglio.
    Vero che io ho il problema del braccio sinistro quindi con la panca con bilanciere sono molto limitato

  20. #14
    Prolixus User
    L'avatar di -El Diablo-
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    2,278
    Like
    87
    Ringraziato 1,118 volte in 661 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Danielish Visualizza Messaggio
    mah!!!! io faccio anche con manubri da 40 kg in 8 rep ma non ho minimamente un massimale di panca di 100 kg
    Se con i manubri, che hanno un livello di instabilità infinitamente maggiore rispetto al bilanciere, fai già 80 kg totali per 8 ripetizioni, non è che tu con 100 kg di panca piana con bilanciere dovresti riuscire a farne una. Dovresti riuscire a farne proprio 5/6/7/8 ripetizioni. Ma nella maniera più assoluta.

    8 ripetizioni si fanno con tipo il 70/75% del massimale. Già con i manubri dovresti essere quasi in grado di fare una singola con 100 kg totali. Non esiste che con il bilanciere tu faccia meno. Uno che ne fa 8 con i manubri da 40, poco per poco con bilanciere 120kg te li fa... Ma in realtà dovrei dirti che forse arriva anche 130...
    Ma in ogni caso più di 110 e molto, molto più di 100...

    Rivedi qualcosa. O come fai panca. O quanto scendi con i manubri.

  21. #15
    Bodyweb Senior
    L'avatar di Danielish
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    7,098
    Like
    586
    Ringraziato 808 volte in 651 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da -El Diablo- Visualizza Messaggio
    Se con i manubri, che hanno un livello di instabilità infinitamente maggiore rispetto al bilanciere, fai già 80 kg totali per 8 ripetizioni, non è che tu con 100 kg di panca piana con bilanciere dovresti riuscire a farne una. Dovresti riuscire a farne proprio 5/6/7/8 ripetizioni. Ma nella maniera più assoluta.

    8 ripetizioni si fanno con tipo il 70/75% del massimale. Già con i manubri dovresti essere quasi in grado di fare una singola con 100 kg totali. Non esiste che con il bilanciere tu faccia meno. Uno che ne fa 8 con i manubri da 40, poco per poco con bilanciere 120kg te li fa... Ma in realtà dovrei dirti che forse arriva anche 130...
    Ma in ogni caso più di 110 e molto, molto più di 100...

    Rivedi qualcosa. O come fai panca. O quanto scendi con i manubri.
    mi sembra strano Però bò!!!

Discussioni Simili

  1. Dubbio carico panca piana
    Di Nicola48 nel forum Allenamento
    Risposte: 117
    Ultimo Messaggio: 15-08-2017, 13:27:09
  2. Consigli aumento carico panca piana
    Di Sasàs nel forum Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 07-05-2016, 08:07:28
  3. Come aumentare carico su panca piana
    Di Gave nel forum L'angolo del Neofita
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 26-02-2016, 17:07:48
  4. Ipotesi carico massimale Panca Piana
    Di lallo160 nel forum Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20-07-2012, 13:29:29
  5. come aumentare carico panca piana
    Di keanu86 nel forum Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 29-06-2012, 14:35:45

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •