Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Gastrocnemio mediale

  1. #1
    Bodyweb Senior
    L'avatar di riccardo III
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Marina di Ravenna
    Messaggi
    4,609
    Like
    897
    Ringraziato 1,972 volte in 1,337 post

    Predefinito Gastrocnemio mediale


    Contenuto primo messaggio - One Chance
    Ciao a tutti.

    Ho deciso di aprire questa discussione con la speranza che qualcuno illuminato abbia una idea a riguardo.

    Ho i polpacci poco sviluppati rispetto alle cosce, nel dettaglio ho il gastrocnemio mediale (il capo interno) quasi ipotrofico.
    Mi spiego: durante la contrazione , anche al tatto, il capo mediale risulta "morbido" come se non fosse attivato, come se fosse denervato.

    Utilizzo il termine denervato poiché a causa di un incidente ho alcuni muscoli della mano sx denervati x schiacciamento nervo ulnare, quindi posso fare un termine di paragone, magari impropriamente.

    Comunque, il gastrocnemio mediale é poco sviluppato, il laterale normalmente sviluppato, e l'effetto estetico e quello di una carenza di polpaccio, tuttavia la circonferenza è in linea con braccio e collo, la proporzione è rispettata, ma ad occhio non da questo effetto.

    Ad occhio rende poco in una vista frontale o posteriore, mentre da una visione laterale non si nota, anzi, allo specchio durante un Calf si valorizza.

    Devo trovare il modo di obbligare questo capo a lavorare , a svegliarsi dal letargo. Le sto pensando tutte, non escludo nemmeno l' ettrostimolazione, anche se la cosa migliore sarebbe trovare un esercizio, o meglio una esecuzione di un Calf in piedi che permetta di caricare internamente, non mi dite di ruotare le punte esternamente, non mi cambia nulla, già provato.


    Il fatto che mi alleni da una vita non significa nulla, alla fine non ci ho mai fatto uno studio dietro, li ho sempre allenati, ma non ho mai cercato di capire il perché non si muovesse nulla, ho sempre scaricato responsabilità sulla genetica. Adesso, sicuramente ha la sua valenza, ma limita lo sviluppo a certe misure, qui manca completamente lo sviluppo di un settore.

    Non mi interessa avere 50cm di polpaccio, questo volevo chiarire, ma solo migliorare l'aspetto estetico , anche restando con le misure attuali ( a riposo polpaccio/braccio/collo = 40cm)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Bodyweb Senior
    L'avatar di riccardo III
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Marina di Ravenna
    Messaggi
    4,609
    Like
    897
    Ringraziato 1,972 volte in 1,337 post

    Predefinito

    Signorile et al J Strenght Cond Res, 2002. 16(3), 433-439.
    • Si è sempre affermato in base alle note leggi muscolari di
    come cambi l’attivazione di soleo e gastrocnemio cambiando
    l’angolo al ginocchio in considerazione della bi e mono
    articolarità di questi due muscoli.
    • IL GM è più attivo a 180°
    • Il GL non differisce da SOL e TA nei vari angoli
    • SOL è meno attivo a 180°
    • IL GL sembra essere meno sensibile del GM all’angolo al
    ginocchio
    • GM e GL hanno diverso angolo di pennazione
    • GM è più grande e la sua origine è più vicino alla mediana
    dell’articolazione del ginocchio e leggermente più dorsale del
    GL.


    Ad esempio, ho fatto un copia ti un paragrafo inerente attivazione polpaccio.
    Ne risulta che il GL ( gastrocnemio laterale) sia sempre attivo e meno sensibile all'angolo del ginocchio, quindi se io faccio 5 set standing e 5 seated, ho allenato il GL con il doppio delle serie del GM ( mediale.

    Questo solo x fare un esempio di come la biomeccanica possa essere applicata x sfruttare gli esercizi in maniera utile e correttiva. X quanto ci può stare che ognuno di noi abbia un pattern differente di attivazione, in base ai propri equilibri fisici, dettati da una anatomia unica, x quanto comune al genere umano tutto.

  4. #3
    Prolixus User
    L'avatar di -El Diablo-
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    2,284
    Like
    87
    Ringraziato 1,120 volte in 662 post

    Predefinito

    Vedo solo ora. Ti dico la mia esperienza, intesa su di me e su diversi miei ragazzi.

    Ho visto i polpacci crescere di più con... Le alzate della Pesistica Olimpica...

    Inizialmente inaspettato, analizzando a posteriori mi è poi con il tempo parso evidente che la fase conclusiva delle varei tirate, altro non fosse che un enorme calf esploslivo.


    Ora, non mi metto di certo a dire che una persona debba imparare a fare uno strappo olimpico per riuscire a rendere proporzionati i polpacci. Però si può trovare una soluzione più semplice.
    Tirata bassa dalla sospensione alta.
    Immagina di far partire uno stacco anziché da terra dall'inguine. Fai "scivolare" il bilanciere sulla coscia e fermati prima del ginocchio. Senti il peso a contatto con la coscia ma senza che sia appoggiato. Il peso è tenuto da tuuuuutta la catena posteriore (tipo stacco rumeno) fino, apputo, al polpaccio.
    Senti a questo punto il polpaccio in trazione e spingi per partire sull'avanpiede come se volessi metterti sulla punta dei piedi per guardare lontanto.

    Spingendo sull'avampiede cerca la massima accelerazione sentendo sempre il bilanciere vicino e a contatto con la coscia ma mai in appoggio, fino all'inguine, dove il posieguo dell'accelerazione genererà una scrollata. Ma attenzione, la scrollata è il risultato dell'accelerazione e, proprio in quel momento, devi percepire la contrazione di picco del polpaccio che "lancia" le spalle facendo attivare il trapezio.
    La sensazione è un po' quella di palleggiare "punta dei piedi - spalle" con il il bilanciere.

    Ora, te lo dico onestamente, non mi sono mai messo a sperimentare questa cosa su un non pesista. Però ho allenato abbastanza ragazzi nella pesistica per sapere che qualcosa succede...
    Vedi un po' tu anche come sistemare l'angolo dei piedi per prendere il punto di tuo maggiore interesse.
    Se hai voglia di provarlo fammi poi sapere come va.

  5. #4
    Bodyweb Senior
    L'avatar di riccardo III
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Marina di Ravenna
    Messaggi
    4,609
    Like
    897
    Ringraziato 1,972 volte in 1,337 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da -El Diablo- Visualizza Messaggio
    Vedo solo ora. Ti dico la mia esperienza, intesa su di me e su diversi miei ragazzi.

    Ho visto i polpacci crescere di più con... Le alzate della Pesistica Olimpica...

    Inizialmente inaspettato, analizzando a posteriori mi è poi con il tempo parso evidente che la fase conclusiva delle varei tirate, altro non fosse che un enorme calf esploslivo.


    Ora, non mi metto di certo a dire che una persona debba imparare a fare uno strappo olimpico per riuscire a rendere proporzionati i polpacci. Però si può trovare una soluzione più semplice.
    Tirata bassa dalla sospensione alta.
    Immagina di far partire uno stacco anziché da terra dall'inguine. Fai "scivolare" il bilanciere sulla coscia e fermati prima del ginocchio. Senti il peso a contatto con la coscia ma senza che sia appoggiato. Il peso è tenuto da tuuuuutta la catena posteriore (tipo stacco rumeno) fino, apputo, al polpaccio.
    Senti a questo punto il polpaccio in trazione e spingi per partire sull'avanpiede come se volessi metterti sulla punta dei piedi per guardare lontanto.

    Spingendo sull'avampiede cerca la massima accelerazione sentendo sempre il bilanciere vicino e a contatto con la coscia ma mai in appoggio, fino all'inguine, dove il posieguo dell'accelerazione genererà una scrollata. Ma attenzione, la scrollata è il risultato dell'accelerazione e, proprio in quel momento, devi percepire la contrazione di picco del polpaccio che "lancia" le spalle facendo attivare il trapezio.
    La sensazione è un po' quella di palleggiare "punta dei piedi - spalle" con il il bilanciere.

    Ora, te lo dico onestamente, non mi sono mai messo a sperimentare questa cosa su un non pesista. Però ho allenato abbastanza ragazzi nella pesistica per sapere che qualcosa succede...
    Vedi un po' tu anche come sistemare l'angolo dei piedi per prendere il punto di tuo maggiore interesse.
    Se hai voglia di provarlo fammi poi sapere come va.


    Grazie x l'interessamento,

    Posso sicuramente fare una prova, mi risulterebbe anche semplice da integrare nella routine che sto seguendo, visto che ho un wo lower con priorità polpacci e tutta la catena posteriore ( stacco rumeno...)

    La descrizione da te fatta del movimento mi lascia qualche dubbio, alcuni dettagli poco chiari x me che non ho esperienza nelle alzate olimpiche: il ginocchio, se flesso, anche leggermente, come nel RDL , sposta il lavoro sul gastrocnemio laterale ( peggiorando quindi la situazione estetica) , il rom è più corto che in una Calf e l'enfasi è solo in concentrica ( esplosiva), a tal proposito ci sono dei riscontri positivi poichè sembra che il gastrocnemio ( tutto) si attivi molto in movimenti esplosivi.

    La,posizione di partenza è sicuramente favorevole ad un prestiramento, quindi avremo il classico stretch and squeeze, che contraddistingue il lavoro nel BB.

    In generale ho cercato di visualizzare il movimento da te descritto , ma mi restano dei buchi sulla esecuzione completa, difficile descrivere un movimento complesso a parole, quindi nel pratico mi restano i dubbi su, posizione ginocchia, eventuale fermo in Max contrazione, durata fase eccentrica.

  6. #5
    Bodyweb Senior
    L'avatar di Françis1992
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    L.A.
    Messaggi
    3,755
    Like
    108
    Ringraziato 744 volte in 527 post

    Predefinito

    Hai provato questo ?


    Tessera N° 7

  7. #6
    Bodyweb Senior
    L'avatar di riccardo III
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Marina di Ravenna
    Messaggi
    4,609
    Like
    897
    Ringraziato 1,972 volte in 1,337 post

    Predefinito

    @Francis, il vantaggio del donkeycalf è che mette la catena posteriore in strech, ma non discrimina tra GM e GL. Io ho solo carenza di Gastrocnemio Mediale, lato interno x capirci.

  8. #7
    CAVETTERIA INCLUSIVA
    L'avatar di Sly83
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Sly's GYM
    Messaggi
    45,667
    Like
    7,207
    Ringraziato 7,287 volte in 5,008 post

    Predefinito

    Anni fa provai a sperimentare una cosa di questo tipo..

    Se hai la possibilita’ di procurarti un elettrostimolatore, applicalo localmente impostando un programma che ti permetta di far coincidere l’applicazione con la fase concentrica dell’esercizio, combinando le funzioni in pratica.
    ANDANDOCI MOLTO MOLTO PIANO, per evitare danni

    E’ un test che puoi fare in chiave di attivazione “forzosa”.

    Chiaramente attivare e stimolare in ottica ipertrofica sono due concetti che vanno a braccetto (anche se il primo e’ presupposto, il secondo conseguenza).

    tra le tante cose che ci si puo’ inventare...perche’ no
    Ultima modifica di Sly83; 18-01-2023 alle 12:18:03



    Citazione Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

  9. #8
    Bodyweb Senior
    L'avatar di riccardo III
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Marina di Ravenna
    Messaggi
    4,609
    Like
    897
    Ringraziato 1,972 volte in 1,337 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
    Anni fa provai a sperimentare una cosa di questo tipo..

    Se hai la possibilita’ di procurarti un elettrostimolatore, applicalo localmente impostando un programma che ti permetta di far coincidere l’applicazione con la fase concentrica dell’esercizio, combinando le funzioni in pratica.

    E’ un test che puoi fare in chiave di attivazione “forzosa”.

    Chiaramente attivare e stimolare in ottica ipertrofica sono due concetti che vanno a braccetto (anche se il primo e’ presupposto, il secondo conseguenza).

    tra le tante cose che ci si puo’ inventare...perche’ no
    Grazie , ho dato uno sguardo anche agli elettrostimolatori, c'è da studiare un po', ne esistono diversi modelli, con parecchie funzioni , parto da zero in questo senso.

    Feci terapie di elettrostimolazione dopo incidente braccio sx x non perdere trofismo sui muscoli denervati, da qui l'idea .

    Quindi secondo te è fattibile eseguire un Calf in piedi con 2 o 4 elettrodi attaccati, è far coincidere il picco d'onda con il culmine fase concentrica?

    Lo farei a casa chiaramente, non mi esporrei mai alla pubblica gogna

  10. #9
    CAVETTERIA INCLUSIVA
    L'avatar di Sly83
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Sly's GYM
    Messaggi
    45,667
    Like
    7,207
    Ringraziato 7,287 volte in 5,008 post

    Predefinito

    Personalmente salvo casi estremamente specifici sono tutto fuorche’ un fan dell’elettrostimolazione, pero’ volendo provare...

    attrezzi che dispongono di vari tipi di onde e correnti tornano utili anche per altri scopi



    Citazione Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

  11. #10
    Bodyweb Senior
    L'avatar di robybaggio10
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    14,461
    Like
    17
    Ringraziato 1,927 volte in 1,460 post

    Predefinito

    Non e' che devi "far coincidere"...la botta data dall'elettrostimolatore ti fa schizzare in alto da sola.
    Io con il mio compex non sono mai andato oltre i 30...e al massimo arriva a 120. Penso mi esploderebbe un polpaccio. Hahahaha

    Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
    I SUOI goals:
    -Serie A: 189
    -Serie B: 6
    -Super League: 5
    -Coppa Italia: 13
    -Chinese FA Cup: 1
    -Coppa UEFA: 5
    -Champions League: 13
    -Nazionale Under 21: 19
    -Nazionale: 19
    TOTALE: 270


  12. #11
    CAVETTERIA INCLUSIVA
    L'avatar di Sly83
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Sly's GYM
    Messaggi
    45,667
    Like
    7,207
    Ringraziato 7,287 volte in 5,008 post

    Predefinito

    Si ma se la “botta” dell’elettrostimolatore arriva mentre sei in eccentrica la questione e’ diversa, io intendevo una concomitanza delle fasi

    comunque sono pratiche pittoresche e altamente rischiose se mal condotte quindi sono piu’ discorsi teorici che poi effettivamente utili
    Ultima modifica di Sly83; 18-01-2023 alle 12:42:48



    Citazione Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

  13. #12
    Bodyweb Senior
    L'avatar di robybaggio10
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    14,461
    Like
    17
    Ringraziato 1,927 volte in 1,460 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
    Si ma se la “botta” dell’elettrostimolatore arriva mentre sei in eccentrica la questione e’ diversa, io intendevo una concomitanza delle fasi

    comunque sono pratiche pittoresche e altamente rischiose se mal condotte quindi sono piu’ discorsi teorici che poi effettivamente utili
    Certo. Ma mi pare difficile come cosa. Intendo dire che quando arriva la botta...schizzi in alto...quando finisce torni in basso. La sincronizzazione e' "spontanea"...il muscolo fa quello che vuole lui.

    Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
    I SUOI goals:
    -Serie A: 189
    -Serie B: 6
    -Super League: 5
    -Coppa Italia: 13
    -Chinese FA Cup: 1
    -Coppa UEFA: 5
    -Champions League: 13
    -Nazionale Under 21: 19
    -Nazionale: 19
    TOTALE: 270


  14. #13
    CAVETTERIA INCLUSIVA
    L'avatar di Sly83
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Sly's GYM
    Messaggi
    45,667
    Like
    7,207
    Ringraziato 7,287 volte in 5,008 post

    Predefinito

    E’ fattibile ma serve settare adeguatamente i parametri, ando’ di moda nella preistoria come pratica



    Citazione Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

  15. #14
    Bodyweb Senior
    L'avatar di robybaggio10
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    14,461
    Like
    17
    Ringraziato 1,927 volte in 1,460 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
    E’ fattibile ma serve settare adeguatamente i parametri, ando’ di moda nella preistoria come pratica
    Io infatti il mio (compex sport 400) lo comprai nel 99 mi pare. Lo pagai ancora in lire...1 milione e due! Il primo con la tens.
    Ha tutti i vari programmi: forza, potenza, ipertrofia, capillarizzazione, ecc...


    Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
    I SUOI goals:
    -Serie A: 189
    -Serie B: 6
    -Super League: 5
    -Coppa Italia: 13
    -Chinese FA Cup: 1
    -Coppa UEFA: 5
    -Champions League: 13
    -Nazionale Under 21: 19
    -Nazionale: 19
    TOTALE: 270


  16. #15
    CAVETTERIA INCLUSIVA
    L'avatar di Sly83
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Sly's GYM
    Messaggi
    45,667
    Like
    7,207
    Ringraziato 7,287 volte in 5,008 post

    Predefinito

    Riallacciandomi al discorso pesistica, un fattore che contribuisce e’ anche l’utilizzo di calzature con tacco

    Comunque la questione di Riccardo e’ di grande e annosa complessita’



    Citazione Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

Discussioni Simili

  1. Gastrocnemio interno
    Di Leo 99 nel forum Fitness & Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-03-2020, 22:45:47
  2. vasto mediale
    Di brn nel forum Medicina & BB
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04-09-2015, 17:35:58
  3. help me!!! vasto mediale!!
    Di simon91 nel forum Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 14-06-2014, 14:47:31
  4. menisco mediale
    Di fabio976 nel forum Medicina & BB
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-10-2008, 19:45:27
  5. Soleo e gastrocnemio
    Di Deep nel forum Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-09-2001, 16:08:08

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •