Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: E' possibile che abbia una BF così alta?

  1. #1
    Bodyweb Member
    Data Registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    42
    Like
    25
    Ringraziato 3 volte in 2 post

    Predefinito E' possibile che abbia una BF così alta?


    Qualche mese fa la palestra nella quale sono iscritto mi ha regalato un esame BIA che ho provveduto a fare stamattina, e i cui risultati mi hanno lasciato parecchio sorpreso. Vi lascio prima qualche info: 26 anni, mi alleno "seriamente" da 3-4 anni, 183 cm x 87,2 kg. Vi lascio la foto delle analisi e della mia condizione con i muscoli non contratti

    https://ibb.co/MkFFzWS
    https://ibb.co/VtNVhJz
    https://ibb.co/648Z3Sg
    Sapevo di avere una BF altina, ma ci sono rimasto parecchio quando ho letto 27.2% E' possibile che sia così alta?!
    Secondo voi come dovrei procedere adesso?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    F#DBGBbBADBbGD#F# L'avatar di Miller
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    23,017
    Like
    707
    Ringraziato 2,297 volte in 1,843 post

    Predefinito

    Fregatene dei numeri, guarda solo lo specchio di sicuro c’è da lavorare, direi in ipocalorica per il momento

  4. I seguenti 2 utenti hanno messo Like a Miller per questo utile post :

    Chimico96 (10-11-2022), Luke91 (11-11-2022)

  5. #3
    Bodyweb Advanced

    Data Registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    4,451
    Like
    938
    Ringraziato 566 volte in 461 post

    Predefinito

    A vederti così è probabilmente più bassa, ma il commento sopra il mio riassume tutto.

  6. Il seguente utente ha messo Like a Irrlicht per il seguente post:

    Chimico96 (10-11-2022)

  7. #4
    Bodyweb Member
    Data Registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    42
    Like
    25
    Ringraziato 3 volte in 2 post

    Predefinito

    Grazie per le risposte. Sono abbastanza confuso sul da farsi. Visto che il mio TDEE è sui 2600 pensavo di stare sulle 2200 kcal a giorno

    Questo è bene o male quello che mangio durante una giornata tipo nella quale non mi alleno. Quando invece vado in palestra prendo uno shake di proteine post WO.
    Vedendola così mi sembra abbastanza sballata. Voi come consigliereste di procedere?
    PS: La focaccia la mangio non a pranzo ma come snack delle 11, insieme a una mela

  8. #5
    Bodyweb Senior
    L'avatar di riccardo III
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Marina di Ravenna
    Messaggi
    4,708
    Like
    918
    Ringraziato 2,051 volte in 1,387 post

    Predefinito

    Cioè... Scusa, fammi capire: tu mangi mezzo kilo di gnocchi a pranzo e 300 g di riso a cena?

    Mi sembra un po' esagerato, anche in relazione alla condizione, che dimostra tutt'altro che 4 anni di serio allenamento, dove con aggettivo " serio" intendo un approccio a 360gradi, alimentazione inclusa.

    Diminuisci ad un massimo di 100g i carboidrati nei singoli pasti e bilancia i macro nel rispetto delle calorie totali.

    2500 potrebbero bastare.

  9. Il seguente utente ha messo Like a riccardo III per il seguente post:

    Chimico96 (10-11-2022)

  10. #6
    Bodyweb Advanced
    Data Registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    147
    Like
    21
    Ringraziato 10 volte in 8 post

    Predefinito

    cambia cosi tanto a parità di calorie consumare piu o meno carbo? non sarebbe meglio sfruttarli al massimo essendo anche un deficit calorico?

  11. #7
    Bodyweb Member
    Data Registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    42
    Like
    25
    Ringraziato 3 volte in 2 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo III Visualizza Messaggio
    Cioè... Scusa, fammi capire: tu mangi mezzo kilo di gnocchi a pranzo e 300 g di riso a cena?

    Mi sembra un po' esagerato, anche in relazione alla condizione, che dimostra tutt'altro che 4 anni di serio allenamento, dove con aggettivo " serio" intendo un approccio a 360gradi, alimentazione inclusa.

    Diminuisci ad un massimo di 100g i carboidrati nei singoli pasti e bilancia i macro nel rispetto delle calorie totali.

    2500 potrebbero bastare.
    Eh purtroppo hai ragione. Sono sempre stato particolarmente magro, con un peso minimo raggiunto di 52 kg. Purtroppo con l'aumentare dei kg avrei dovuto modificare la dieta e adattarla.

    Questa è la nuova versione. Come vi sembra?
    Purtroppo di mio mi sono abituato a mangiare tanto e ho paura di eventuali attacchi di fame, in particolare nei giorni in cui mi alleno in palestra

  12. #8
    Bodyweb Senior
    L'avatar di riccardo III
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Marina di Ravenna
    Messaggi
    4,708
    Like
    918
    Ringraziato 2,051 volte in 1,387 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da samu10 Visualizza Messaggio
    cambia cosi tanto a parità di calorie consumare piu o meno carbo? non sarebbe meglio sfruttarli al Massimino massino essendo anche un deficit calorico?
    Dipende da vari fattori.
    Comunque la capacità dell'organismo di gestire quantità elevate di CHO in una unica soluzione , senza ingrassare, è limitata.

    La tua domanda esula dal contesto, qui non si sta parlando semplicemente di abbassare i carboidrati, ma le singole assunzioni.
    Questo di traduce nel " sfruttarli al meglio, splittandoli con un timing.

    Mezzo kilo di gnocchi vanno bene in massa spinta. Non se la bf supera certi livelli.

    A quel punto si rivedono le calorie e si ottimizzano le assunzioni di tutti i macro.

  13. #9
    Bodyweb Senior
    L'avatar di riccardo III
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Marina di Ravenna
    Messaggi
    4,708
    Like
    918
    Ringraziato 2,051 volte in 1,387 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Chimico96 Visualizza Messaggio
    Eh purtroppo hai ragione. Sono sempre stato particolarmente magro, con un peso minimo raggiunto di 52 kg. Purtroppo con l'aumentare dei kg avrei dovuto modificare la dieta e adattarla.

    Questa è la nuova versione. Come vi sembra?
    Purtroppo di mio mi sono abituato a mangiare tanto e ho paura di eventuali attacchi di fame, in particolare nei giorni in cui mi alleno in palestra
    I macro e le calorie ci starebbero pure, peccato X la scelta degli alimenti.
    Cerca di ridurre i prodotti industriali e mangia cibo fresco: uova, carne, pesce ( non sempre e solo tonno con n scatola) , verdura cruda e cotta di stagione, un frutto...

    Il cibo non è solo un mero conteggio di macro, ma è fonte indispensabile di micronutrienti.

    Dolciando, mozzarelle e compagnia una tantum, non deve diventare una abitudine.

    PS: splitta i carboidrati in 3x100g + spuntino 50g

  14. #10
    Bodyweb Advanced

    Data Registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    4,451
    Like
    938
    Ringraziato 566 volte in 461 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da samu10 Visualizza Messaggio
    cambia cosi tanto a parità di calorie consumare piu o meno carbo? non sarebbe meglio sfruttarli al massimo essendo anche un deficit calorico?
    Chiaro che cambi, ma dipende dal soggetto. C'e anche chi può permettersi di abbassare i grassi per avere più carbo a disposizione, ad esempio. Ma solitamente il taglio consistente dei cho in dimagrimento è più comune.

    Va tutto contestualizzato e vista l'affinità soggettiva col macronutriente.
    Anzi, volendo andrebbe preso in considerazione anche il regime alimentare seguito precedentemente...
    Non riesco a vedere le foto della dieta, ma ad ampie botte come leggo sopra, non sarebbero neanche "ottimizzati", come dici tu
    Ultima modifica di Irrlicht; 11-11-2022 alle 08:10:45

  15. #11
    Bodyweb Member
    Data Registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    42
    Like
    25
    Ringraziato 3 volte in 2 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo III Visualizza Messaggio
    I macro e le calorie ci starebbero pure, peccato X la scelta degli alimenti.
    Cerca di ridurre i prodotti industriali e mangia cibo fresco: uova, carne, pesce ( non sempre e solo tonno con n scatola) , verdura cruda e cotta di stagione, un frutto...

    Il cibo non è solo un mero conteggio di macro, ma è fonte indispensabile di micronutrienti.

    Dolciando, mozzarelle e compagnia una tantum, non deve diventare una abitudine.

    PS: splitta i carboidrati in 3x100g + spuntino 50g
    Sisi, considera che questo è un po' uno scheletro. Mancano per esempio l'olio e i contorni. Cerco di alternare tra fagiolini, melanzane, zucchine, e pensavo di introdurre anche carote e zucca. Per quanto riguarda le fonti proteiche, purtroppo le uova non mi piacciono, quindi vado di carne, pesce e pollo. Sto pensando anche di usare i legumi, dato che sono fuorisede e devo rientrare nel budget

  16. #12
    Bodyweb Member
    Data Registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    42
    Like
    25
    Ringraziato 3 volte in 2 post

    Predefinito

    Ah, una domanda. Come gestisco le calorie bruciate durante il cardio?
    Es. se domani vado a correre e brucio 500 kcal.
    conviene una volta finito reintegrare l'ammontare bruciato, una parte o niente?

  17. #13
    Bodyweb Advanced

    Data Registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    4,451
    Like
    938
    Ringraziato 566 volte in 461 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Chimico96 Visualizza Messaggio
    Ah, una domanda. Come gestisco le calorie bruciate durante il cardio?
    Es. se domani vado a correre e brucio 500 kcal.
    conviene una volta finito reintegrare l'ammontare bruciato, una parte o niente?
    Che significa che non tieni conto dell'olio???
    Mah.

    Quelle app danno un consumo calorico spesso sovrastimato.
    Se fai cardio in giusta misura è corretto per il tuo obiettivo.
    Cosa vuoi reintegrare?
    Parti da una base calorica e se non scendi di peso dopo un periodo consono taglia calorie.
    Se dopo la prima settimana, in cui di solito ci può essere una discreta diminuzione ponderale, ne perdi troppo, aumenta un pochino.
    Stop
    Ultima modifica di Irrlicht; 12-11-2022 alle 08:59:08

  18. #14
    Bodyweb Member
    Data Registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    42
    Like
    25
    Ringraziato 3 volte in 2 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
    Che significa che non tieni conto dell'olio???
    Mah.

    Quelle app danno un consumo calorico spesso sovrastimato.
    Se fai cardio in giusta misura è corretto per il tuo obiettivo.
    Cosa vuoi reintegrare?
    Parti da una base calorica e se non scendi di peso dopo un periodo consono taglia calorie.
    Se dopo la prima settimana, in cui di solito ci può essere una discreta diminuzione ponderale, ne perdi troppo, aumenta un pochino.
    Stop
    Non ho mai detto di non tenere conto dell'olio, anche perchè viste le calorie che ha sarebbe stupido ignorarlo. Semplicemente non era segnato nella dieta che ho postato inizialmente . Ieri però ho provveduto ad aggiornarla.
    Per quanto riguarda le calorie, tutto chiaro, avevo giusto paura degli attacchi di fame
    Dovrei perdere max l'1% del peso a settimana, corretto?

  19. #15
    Bodyweb Advanced L'avatar di debe
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,683
    Like
    134
    Ringraziato 229 volte in 207 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Chimico96 Visualizza Messaggio
    Ah, una domanda. Come gestisco le calorie bruciate durante il cardio?
    Es. se domani vado a correre e brucio 500 kcal.
    conviene una volta finito reintegrare l'ammontare bruciato, una parte o niente?
    Dipende da come ti trovi meglio. Se l'attività cardio è una costante, puoi anche trovare un apporto calorico giornaliero e assumere ogni giorno le stesse calorie, a prescindere dall'attività. Se però l'attività cardio non è una costante o preferisci essere più stabile a livello di gap energetico (in ipocalorica potrebbe essere una buona cosa), allora calcola le calorie SENZA attività, e poi aggiungi il consumo a seconda dell'attività di quel giorno. Per un periodo l'ho fatto anche io e calcolavo 300Kcal per la palestra, 500 per la corsa e zero nei giorni di inattività.
    Inoltre dipende dall'attività cardio svolta: più è dispendiosa e più conviene reintegrare subito. L'esempio è colui il quale magari durante la settimana va 3-4 volte in palestra, però la domenica si fa 4-5 ore di bicicletta perché ama il ciclismo. In quel caso è bene che la domenica mangi enormemente di più rispetto agli altri giorni.

Discussioni Simili

  1. È possibile fare così? (foto)
    Di Thedevilo nel forum Dieta ed Alimentazione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-01-2021, 18:27:28
  2. Possibile aumentare di massa così?
    Di Simone Agosto nel forum Dieta ed Alimentazione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-01-2013, 14:56:08
  3. E' possibile che nessuno abbia fatto un test?
    Di music_ nel forum Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 28-08-2009, 15:45:57
  4. Ma è possibile che abbia sempre fame?
    Di Napalm nel forum Dieta ed Alimentazione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 04-12-2000, 23:38:00

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •