-
Bodyweb Member
Programmare l’ipertrofia e la forza
Ciao a tutti!
Sapete consigliarmi dei testi su cui viene descritto come realizzare una programmazione dell’ipertrofia e/o della forza?
Ho già letto le piramidi di Helms, vorrei un qualcosa di più approfondito
-
-
13-01-2021 16:51:39
# ADS
Circuit advertisement
-
Non è un testo ma Renaissance Periodization di Mike Israetel
Per il BB puro vai di monofrequenza in split routine e ampio uso del cedimento
-
-

Originariamente Scritto da
Mario12
Non è un testo ma Renaissance Periodization di Mike Israetel
Per il BB puro vai di monofrequenza in split routine e ampio uso del cedimento
Israetel ha scritto pure libri...tipo Scientific principles of strength training.
I SUOI goals:
-Serie A: 189
-Serie B: 6
-Super League: 5
-Coppa Italia: 13
-Chinese FA Cup: 1
-Coppa UEFA: 5
-Champions League: 13
-Nazionale Under 21: 19
-Nazionale: 19
TOTALE: 270
-
Il seguente utente ha messo Like a robybaggio10 per il seguente post:
-

Originariamente Scritto da
robybaggio10
Israetel ha scritto pure libri...tipo Scientific principles of strength training.
Non ricordavo ... me l'hanno stra-consigliato come autore
-
-

Originariamente Scritto da
Mario12
Non è un testo ma Renaissance Periodization di Mike Israetel
Per il BB puro vai di monofrequenza in split routine e ampio uso del cedimento
Ho letto che helms ed i migliori Natural americani si allenano con delle full body su 5/6 volte a settimana con periodizzazione ondulata, spalmando il volume appunto..
-
-

Originariamente Scritto da
David Lion 94
Ho letto che helms ed i migliori Natural americani si allenano con delle full body su 5/6 volte a settimana con periodizzazione ondulata, spalmando il volume appunto..
Alla fine io invece mi sono ricreduto sul pensiero comune del forum. Se ti alleni in multi per il BB classico non riuscirai mai a spremere come si deve il muscolo a cedimento tra una sessione e l'altra. Ciò non significa comunque che uno non possa ottenere un grandissimo fisico anche allenandosi in quel modo.
La periodizzazione e i cicli credo abbiano più senso per le discipline di forza ...
-
-
-
Il seguente utente ha messo Like a Sly83 per il seguente post:
-

Originariamente Scritto da
Mario12
Alla fine io invece mi sono ricreduto sul pensiero comune del forum. Se ti alleni in multi per il BB classico non riuscirai mai a spremere come si deve il muscolo a cedimento tra una sessione e l'altra. Ciò non significa comunque che uno non possa ottenere un grandissimo fisico anche allenandosi in quel modo.
La periodizzazione e i cicli credo abbiano più senso per le discipline di forza ...
Nono ma certo, capisco il tuo discorso..
Io stesso mi alleno con una monofrequenza pura da bb
Però devo dire che anche il metodo americano sembra funzionare molto ma molto bene x il bb puro
-
-
Nel Culturismo la chiave risiede nella variazione di stimoli efficaci, “condizionatamente” efficaci perche’ in senso assoluto nulla lo puo’ essere, almeno su base costante.
Il Culturismo e’ una sfida per la scienza, piu’ arte che ragioneria.
Un neofita non ha mezzi ne’ strumenti per cogliere gli aspetti fondamentali, indi per cui iniziare con tabelle e tabelline e’ importante piu’ per questioni meramente logistiche, che per un’impostazione di lungo termine.
In soldoni: il Culturismo e’ una continua sfida, prove ed errori, un abito da cucirsi addosso e in cui aspetti motivazionali, oltre che genetici, permettono di trarre il massimo.
A volte serve un sarto per tirare fuori il meglio, nei libri si trovano spunti sovente interessanti.
-
I seguenti 5 utenti hanno messo Like a Sly83 per questo utile post :
circoloco (13-01-2021), claudio96 (13-01-2021), David Lion 94 (13-01-2021), menez (14-01-2021), RAYBAN (13-01-2021)
Segnalibri