Beh dai, considera che la visione di Fabbri (bigtech come sottoposti dello Stato, e non il contrario) è emersa anche qui su bodiuebbe seppur in forma più bastardizzata
Che le testate giornalistiche parlino di niente sono d'accordo, essendo i giornalisti dei tuttologi e ignoranti per definizione
Tech o non tech sono quelli che hanno i soldi che sono in grado esercitare influenza sui senatori e sui componenti del congresso in generale, lobbismo generico.
Poi è ovvio che nessuno di questi può fare ciò che vuole in modo assoluto, è ovvio che lavorano assieme al governo USA e non contro.
La descrizione di Fabbri dei tech come sottomessi, poveri sfigati ai quali possa essere revocato un "permesso" ai quali possa essere revocato "internet", mi sembra un po' romanzata. Ricordiamo che gli Stati Uniti sono sempre una democrazia, imporre dei limiti alle aziende Statunitensi significa dare più potere a quelle Cinesi, Russe e di altri paesi. Questo è uno dei motivi per i quali il ban di Trump verso la Huawei e l'uso dell'Android è stato visto come uno svantaggio. Non lasciate usare Android in Asia? Bene, usiamo il nostro sistema operativo e forse poi lo useranno anche in Europa.
PenZiero mio.
Ma anche la premessa che siccome alcune delle tante tecnologie sono partite da ricerche del pentagono, allora questo si verifichera' anche in futuro mi sembra molto debole.
B & B with a little weed
![]()
Sergio (Ieri)
Sergio (Ieri)
Ma non penso sia romanzata, semplicemente nella gerarchia le compagnie tecnologiche stanno ben al di sotto del complesso militare che è il potere centrale di tutta la politica americana, interna ad estera. Ora chiaramente non possono spezzettare Facebook perchè come dici tu questo significa far penetrare le compagnie cinesi, ma è altrettanto vero che bigtech viene lasciata prosperare anche perchè, tra le altre cose, fornisce i dati praticamente sul mondo intero
Sergio (Ieri)
Tecnologia e industria bellica sono strettamente legate , non siamo nella ww2 dove serviva solo tanto acciaio per fare navi e cannoni
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
Ruba auto ma trova un bimbo: ladro torna e minaccia di chiamare la polizia per denunciare la mamma
La madre del piccolo aveva parcheggiato proprio di fronte a un negozio e aveva lasciato il motore della vettura acceso e le portiere aperte. Quando il ladro ha visto il bambino di 4 ani è tornato dalla madre e l’ha rimproverata, ha minacciato di chiamare la polizia e poi è andato via con la sua auto.
Ha rubato un’auto parcheggiata in strada ma, quando ha capito che dentro c’era ancora un bambino piccolo legato nel suo seggiolino, il ladro è tornato indietro minacciando di chiamare la polizia per denunciare la mamma. Il singolare episodio lo scorso sabato tra le strade di Beaverton, nello Stato dell'Oregon. Secondo quanto ricostruito dalla polizia locale, dopo il furto l’uomo si è accorto che dentro la vettura c'era un bambino di 4 anni, figlio della proprietaria, quindi è tornato indietro e ha ordinato alla donna di portare via il suo piccolo o avrebbe chiamato la polizia per denunciarla per abbandono di minore.
https://www.fanpage.it/esteri/ruba-a...iare-la-mamma/
Ultima modifica di marcu9; Oggi alle 02:01:53
Segnalibri