-
23-01-2021, 10:28:20
#34246
Bad Blake
Non so se è stato già detto, ma l'Astrazeneca ha detto che a causa di problemi di produzione, all'inizio fornira' il 60% delle dosi in meno ai paesi della comunità Europea.
https://news.sky.com/story/covid-19-...ports-12195923
Ultima modifica di Liam & Me; 23-01-2021 alle 10:31:24
-
-
23-01-2021 10:28:20
# ADS
Circuit advertisement
-
23-01-2021, 10:30:17
#34247
Bodyweb Senior
Mala tempora currunt
Speriamo che con l'arrivo dell'estate, non si rifaccia lo stesso errore dell'anno scorso. Solo in questa maniera si può pensare ad un autunno ed inverno più tranquillo. Combo restrizioni + vaccini + caldo e via

Originariamente Scritto da
Gandhi
Nooo ma che barattolo e barattolo, è un bel pisello

Originariamente Scritto da
Schope
ma c'è un modo per diciamo "guardire"

Originariamente Scritto da
Alessip
Graze

-
-
23-01-2021, 10:32:50
#34248

Originariamente Scritto da
Liam & Me
Non so se è stato già detto, ma l'Astrazeneca ha detto che a causa di problemi di produzione, all'inizio fornira' il 60% delle dosi in meno ai paesi della comunità Europea.
questa cosa puzza https://www.gavi.org/news/media-room...-available-low
L'Europa sta facendo una figura pessima.
Tessera N° 7
-
-
23-01-2021, 10:34:29
#34249

Originariamente Scritto da
Fabbo
Mala tempora currunt
Speriamo che con l'arrivo dell'estate, non si rifaccia lo stesso errore dell'anno scorso. Solo in questa maniera si può pensare ad un autunno ed inverno più tranquillo. Combo restrizioni + vaccini + caldo e via
Occhio a non confondere l'effetto dell'estate con l'effetto di 2 mesi di lockdown eh
Quest'anno il lockdown non lo faremo quindi e' molto probabile che il virus continuera' a correre
Tessera N° 7
-
-
23-01-2021, 10:36:09
#34250
Belle notizie a raffica

Originariamente Scritto da
Alberto84
Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano

Originariamente Scritto da
debe
Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?

Originariamente Scritto da
Zbigniew
Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
-
-
23-01-2021, 10:41:20
#34251
Bodyweb Senior

Originariamente Scritto da
Françis1992
Occhio a non confondere l'effetto dell'estate con l'effetto di 2 mesi di lockdown eh
Quest'anno il lockdown non lo faremo quindi e' molto probabile che il virus continuera' a correre
Assolutamente, non sono paragonabili
Quello che intendevo dire - parlando della gestione comunale e regionale di cui sono testimone - è che mi auguro che venga per lo meno regolamentato il flusso di viaggiatori da e per le mete turistiche. L'anno scorso è stato un bordello, 2 mesi di assoluto "via libera" che avremmo potuto benissimo evitare.

Originariamente Scritto da
Gandhi
Nooo ma che barattolo e barattolo, è un bel pisello

Originariamente Scritto da
Schope
ma c'è un modo per diciamo "guardire"

Originariamente Scritto da
Alessip
Graze

-
-
23-01-2021, 10:59:04
#34252

Originariamente Scritto da
Fabbo
Assolutamente, non sono paragonabili
Quello che intendevo dire - parlando della gestione comunale e regionale di cui sono testimone - è che mi auguro che venga per lo meno regolamentato il flusso di viaggiatori da e per le mete turistiche. L'anno scorso è stato un bordello, 2 mesi di assoluto "via libera" che avremmo potuto benissimo evitare.
Io sinceramente speravo che la mancanza di un lockdown vero e proprio potesse essere colmata da una campagna vaccinale forte. Invece a quanto pare abbiamo perso 30 milioni di vaccini tra Q1 e Q2 quindi i vaccini non ci daranno nessuna mano; e se anche ce la dessero (ma non credo, J&J e' destinato al mercato americano), bisogna vedere se sono efficaci contro le varianti. In parole povere, siamo fottuti.
Alla fine sto lockdown tardivo ad Aprile lo faranno, non prima di aver riaperto a Marzo per qualche settimana.
Che anno di merda signori
Tessera N° 7
-
-
23-01-2021, 11:03:36
#34253
Fiduciosi per l'autunno
https://video.repubblica.it/mondo/st...82269-P2-S5-T1
Stati Uniti, Fauci oltre Trump: "Far parlare la scienza è qualcosa di liberatorio. La normalità in autunno"
Sorridente e rilassato, il virologo americano si mostra la prima volta nell'era Biden e si mostra disteso. Cancella le teorie poco scientifiche sui farmaci per curare o prevenire il Covid rilanciate spesso in pubblico dall'ex presidente: "È molto chiaro che c'erano cose che sono state dette, sia riguardo l'idrossiclorochina e altre cose del genere, che erano davvero scomode, perché non erano basate su fatti scientifici. L'idea che salire qui e parlare di ciò che sai, di scienza è un sentimento liberatorio. Se riusciremo a vaccinare entro l'estate il 70-80% della popolazione, arriveremo in autunno a una specie di normalità".
-
-
23-01-2021, 11:10:23
#34254

Originariamente Scritto da
The_machine
Fiduciosi per l'autunno
https://video.repubblica.it/mondo/st...82269-P2-S5-T1
Stati Uniti, Fauci oltre Trump: "Far parlare la scienza è qualcosa di liberatorio. La normalità in autunno"
Sorridente e rilassato, il virologo americano si mostra la prima volta nell'era Biden e si mostra disteso. Cancella le teorie poco scientifiche sui farmaci per curare o prevenire il Covid rilanciate spesso in pubblico dall'ex presidente: "È molto chiaro che c'erano cose che sono state dette, sia riguardo l'idrossiclorochina e altre cose del genere, che erano davvero scomode, perché non erano basate su fatti scientifici. L'idea che salire qui e parlare di ciò che sai, di scienza è un sentimento liberatorio. Se riusciremo a vaccinare entro l'estate il 70-80% della popolazione, arriveremo in autunno a una specie di normalità".
Se riescono a gestire le varianti, loro ne escono senz altro ! J&J gli ha destinato 100 milioni di dosi, Moderna lavorera' quasi solo per loro, Pfizer li produce in house, etc. non ho dubbi a riguardo.
Noi me sa che o ci affidiamo alla cieca a Sputnik oppure andiamo avanti a zone colorate fino al 2022 inoltrato
Tessera N° 7
-
-
23-01-2021, 11:13:57
#34255
Bodyweb Senior
https://www.corriere.it/cronache/21_...d8ea2872.shtml
Nel frattempo conteggiamo male, iniettiamo fisiologica, e domani magicamente ogni regione cambia colore

Originariamente Scritto da
Gandhi
Nooo ma che barattolo e barattolo, è un bel pisello

Originariamente Scritto da
Schope
ma c'è un modo per diciamo "guardire"

Originariamente Scritto da
Alessip
Graze

-
-
23-01-2021, 12:03:18
#34256
Csar
La mappa dei prezzi dei vaccini: ecco perché Pfizer “molla” l’Ue
La ricerca inglese - Tutte le cifre sono segrete, ma gli Stati che hanno speso di più (Usa e Israele) sono i clienti trattati meglio
Il mercato libero del vaccino anti Covid-19 funziona esattamente come tutto il resto. Chi paga di più ha il servizio migliore. L’annuncio a sorpresa del colosso Usa Pfizer di dover ritardare le consegne di quasi un terzo delle dosi pattuite ha colpito praticamente solo l’Europa, con i risultati che si stanno vedendo in questi giorni in Italia, e il motivo sta nei prezzi a cui ogni governo sta pagando i vaccini alle compagnie farmaceutiche che li producono. L’Unione europea ha strappato un contratto molto vantaggioso per comprare il vaccino Pfizer-Biontech: paga circa 5 dollari in meno a dose degli Stati Uniti, quasi 15 in meno di Israele.
Quello che poche settimane fa sembrava un affare, ora si sta però rivelando una fregatura. Consegne in ritardo significa meno persone vaccinate, ma anche vaccini sprecati se non si riescono a fare i richiami come da programma. Per questo molti leader dell’Unione europea si sono infuriati con Pfizer, che ha sviluppato il vaccino insieme alla tedesca Biontech. Il governo italiano ha fatto sapere di voler valutare eventuali azioni legali contro la società. “La nostra campagna rallenta per mancanza della materia prima”, ha detto ieri il commissario straordinario Domenico Arcuri.
Pfizer, che ha promesso di recuperare il ritardo entro metà febbraio, ha motivato l’annuncio a sorpresa con l’enorme richiesta del mercato. L’azienda ha detto di essere stata costretta ad aumentare la produzione di colpo, da 1,3 miliardi a 2 miliardi di dosi. Questo è l’obiettivo per il 2021 e anche la causa del ritardo. Per aumentare la produzione in futuro, Pfizer ha deciso infatti che adesso bisogna fermare lo stabilimento di Puurs, in Belgio, così da ingrandirlo. È quello che produce le dosi di vaccino per tutti i Paesi europei. Ma perché Pfizer ha scelto di ritardare le consegne proprio in Europa e non negli Stati Uniti, dove pure produce il vaccino, oppure in altre nazioni?
Sapere quanto stanno spendendo i governi del mondo per comprare vaccini dalle varie società che si battono sul mercato sarebbe utile per capirlo, ma le cifre sono segrete, nessun governo le ha pubblicate, men che meno per ora le compagnie private. I numeri usciti finora sono frutto di dichiarazioni di politici, annunci di finanziamenti alla ricerca e articoli dei giornali. La società di ricerche londinese Airfinity li ha messi insieme in uno studio appena aggiornato: una mappa dei prezzi applicati ai vari Paesi del mondo per acquistare il vaccino contro il Covid-19, il business del momento (e forse del futuro). Lo studio mostra che i prezzi a cui vengono comprate le dosi sono molto diversi tra loro, e che chi ha speso di più sta avendo il trattamento migliore.
Pfizer-Biontech, i primi a vedersi autorizzare in Europa e Nord America, sono anche i più cari di tutti: 14,50 dollari a dose dall’Unione europea, 19,50 dollari dagli Stati Uniti, 28 dollari da Israele. La compagnia punta a produrre quest’anno 2 miliardi di dosi. A una media di 20 dollari a dose, fanno 40 miliardi di dollari tondi. Una benedizione per gli investitori finanziari che scommettono sul titolo Pfizer a Wall Street.
Ma l’affare del vaccino anti-Covid ha solo iniziato a gonfiarsi, e i giocatori in campo sono tanti. C’è una pattuglia di società che punta a spartirsi il mercato mondiale. In Italia oltre a Pfizer è arrivata Moderna, finanziata quasi interamente dal governo degli Usa. Fornirà 160 milioni di dosi. Il prezzo contrattato con l’Unione europea da Moderna è di 18 dollari a dose, più alto di quello degli Stati Uniti (15 dollari). La Cina ha sviluppato rapidamente il suo vaccino con Sinopharm e lo vende nel mondo, dall’Indonesia al Brasile agli Emirati Arabi Uniti. La Russia è coperta con il vaccino nazionale Sputnik che vende anche all’estero. In teoria i prezzi dovrebbero abbassarsi in futuro, ma molto dipende dal progetto sviluppato da Astrazeneca insieme all’Università di Oxford, il vaccino più finanziato in assoluto. Il prezzo negoziato con l’Ue è di 2,50 dollari a dose, simile per gli altri Paesi del mondo. Ora la società è in attesa del via libera dell’Ema.
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-..._iar3q-t4Z5oo4
Per Speculum In Aenigmate
-
-
23-01-2021, 12:10:49
#34257
Csar

Originariamente Scritto da
The_machine
Fiduciosi per l'autunno
https://video.repubblica.it/mondo/st...82269-P2-S5-T1
Stati Uniti, Fauci oltre Trump: "Far parlare la scienza è qualcosa di liberatorio. La normalità in autunno"
Sorridente e rilassato, il virologo americano si mostra la prima volta nell'era Biden e si mostra disteso. Cancella le teorie poco scientifiche sui farmaci per curare o prevenire il Covid rilanciate spesso in pubblico dall'ex presidente: "È molto chiaro che c'erano cose che sono state dette, sia riguardo l'idrossiclorochina e altre cose del genere, che erano davvero scomode, perché non erano basate su fatti scientifici. L'idea che salire qui e parlare di ciò che sai, di scienza è un sentimento liberatorio. Se riusciremo a vaccinare entro l'estate il 70-80% della popolazione, arriveremo in autunno a una specie di normalità".
Fauci annoda quella speranza (oltre alla patina fideistico-messianica nella nuova presidenza, nei salvifici poteri del Biden taumaturgo) alla quantità di popolazione che si riuscirà a vaccinare, e forse in USA ci riusciranno...noi (Italie e UE) penso di no. Non voglio essere negativo, si era anzi partiti bene, ma se non si risolve la questione degli approvvigionamenti e delle scorte si resta al palo.
Per Speculum In Aenigmate
-
-
23-01-2021, 12:32:10
#34258
L'Europa cos'e' ? E' uno stato ? Che voce in capitolo ha ? Se altri stati pagano di piu, io casa farmaceutica sono libera di vendere a chi mi pare. Se riesco a vendere al triplo, mi faccio pure il gruzzoletto per pagare lle spese della causa di Mimmo Arcuri.
https://www.theguardian.com/world/20...zeneca-vaccine
O UE tira fuori i coglioni ora, oppure la vedo brutta. Avoglia poi a fare cause
Tessera N° 7
-
-
23-01-2021, 12:33:48
#34259
L'Ue ha mai avuto i coglioni? A parte per indurre scelte autodistruttive
Ciao Manuel, bodyweb non sar?* mai più la stessa!
-
-
23-01-2021, 12:34:46
#34260
Bodyweb Senior
Ma in tutto ciò, che si sa del Reithera italiano?

Originariamente Scritto da
Gandhi
Nooo ma che barattolo e barattolo, è un bel pisello

Originariamente Scritto da
Schope
ma c'è un modo per diciamo "guardire"

Originariamente Scritto da
Alessip
Graze

-
Segnalibri