-
26-11-2020, 15:14:55
#30826

Originariamente Scritto da
valium
La vita è fatta di piccole cose
Che pero' diventano nulle davanti a quelle importanti. Almeno dovrebber essere cosi' con le persone adulte.
E' andata cosi' e bisogna farse una ragione. Si sopravvive anche senza le piccole cose.
-
-
26-11-2020 15:14:55
# ADS
Circuit advertisement
-
26-11-2020, 15:17:13
#30827
Real Motherfuckin G
Emergenza Coronavirus: thread unico.

Originariamente Scritto da
marcu9
Due Esperti fra tanti.
Non è solo Pasquale il muratore analfabeta e con la 5° elementare ad avere dei dubbi.
Crisanti: «Il vaccino a gennaio? Io non lo farei». Polemiche
Le parole di Andrea Crisanti: «Normalmente ci vogliono dai 5 agli 8 anni per produrre un vaccino. Per questo, senza dati a disposizione, io non farei il primo vaccino che dovesse arrivare a gennaio». Le polemiche per le frasi del virologo.
«Normalmente ci vogliono dai 5 agli 8 anni per produrre un vaccino. Per questo, senza dati a disposizione, io non farei il primo vaccino che dovesse arrivare a gennaio. Perché vorrei essere sicuro che questo vaccino sia stato opportunamente testato e che soddisfi tutti i criteri di sicurezza ed efficacia. Ne ho diritto come cittadino e non sono disposto ad accettare scorciatoie». Sono le parole del virologo Andrea Crisanti a Focus Live.
https://www.corriere.it/cronache/20_novembre_20/crisanti-il-vaccino-gennaio-io-non-farei-8795e32a-2b03-11eb-9939-58d0486c3785.shtml
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Vaccino, Massimo Galli: «Impossibile escludere possibili effetti collaterali tra dieci anni».
«Non c’è alcun farmaco e nessun vaccino su cui possiamo dire con certezza che non produrrà effetti collaterali negativi da quando è stato iniettato e fino ai dieci anni successivi»: queste le parole di Massimo Galli, l'infettivologo del Sacco di Milano intervistato a “Uno Mattina” su Rai 1. Dichiarazioni che gettano dubbi sui vaccini al coronavirus dopo le parole di Andrea Crisanti, il quale non vorrebbe utilizzarli prima dei test e che è stato difeso da Galli nel corso del suo intervento: «Ha la mia stima. La sua reazione è stata legittimata dal fatto che questa ridda di notizie non sta facendo bene alla causa. Il primo che ha parlato ha fatto una dichiarazione, ma non c’è uno straccio di dato pubblicato a scongiurare ogni dubbio».
https://video.corriere.it/cronaca/vaccino-massimo-galli-impossibile-escludere-possibili-effetti-collaterali-dieci-anni/cfc65be2-2e74-11eb-999d-d8605208feb7
Beh peró in realtà entrambi gli interventi si possono riassumere in:
1) il vaccino deve essere validato e dati disponibili
2) tutti i farmaci e vaccini possono avere effetti collaterali
Crisanti ha poi corretto il tiro dopo alcune polemiche e Galli a memoria ha fin da subito detto che se lo farà il prima possibile

Originariamente Scritto da
Sean
faccini, kazzi, fike, kuli
cesko92 [at] live.it
-
-
26-11-2020, 15:18:25
#30828
Real Motherfuckin G

Originariamente Scritto da
AK_47
io sto buttando via il periodo migliore della mia vita

Originariamente Scritto da
Giampo93
Personalmente me lo sparerei in vena anche ora

Originariamente Scritto da
valium
La vita è fatta di piccole cose
.

Originariamente Scritto da
Sean
faccini, kazzi, fike, kuli
cesko92 [at] live.it
-
-
26-11-2020, 15:28:36
#30829

Originariamente Scritto da
Lukinosnake
Non e' che siamo stati chiusi in una galera dentro una stanza vuota eh. Spessi si e' lavorato nella comodita' di casa propria vicino alle persone care.
Vorrei proprio vedere tutte ste grandi avventure, esperienze ed imprese che fate normalmente. State tutto il giorno parcheggiati tra il PC e netflix e mo', di colpo, sentite di aver buttato un anno di vita, perche' vi e' stato detto di fare obbligatoriamente quello che gia' facciamo in tempi normali ed aver saltato qualche aperitivo.
Anche io sono incazzato che non ho potuto viaggiare, ma sono vacanze eh, nulla di assolutamente vitale.
beh oddio,io oltre ad aver buttato e perso un anno,ho,anzi,abbiamo perso una cifra di soldi poichè sia io che mia moglie lavoriamo col turismo e non so ancora quanto nè perderemo se non per sempre,altro che aperitivi e ferie,Ora poi è peggio di prima,a marzo almeno era un lockdown totale e ti rassegnavi,ora non si capisce più,non c'è un anima in giro,turismo 0 manco locale,nessun lockdown e incertezza totale.Se qualcuno scapoccia lo capisco appieno.
mi sono avvalso della facoltà di non amarti.
Ancora non respiro.
-
-
26-11-2020, 15:30:52
#30830
mia moglie lavora nei musei e manco sono più menzionati dai dpcm! raccatta spicci di cig ancora quelli di agosto,io mi sono arrangiato con vari lavori per conto mio,abbiamo un mutuo sospeso e per fortuna,lo dico serio stavolta,non abbiamo figli!
mi sono avvalso della facoltà di non amarti.
Ancora non respiro.
-
-
26-11-2020, 15:30:53
#30831

Originariamente Scritto da
miketyson
beh oddio,io oltre ad aver buttato e perso un anno,ho,anzi,abbiamo perso una cifra di soldi poichè sia io che mia moglie lavoriamo col turismo e non so ancora quanto nè perderemo se non per sempre,altro che aperitivi e ferie,Ora poi è peggio di prima,a marzo almeno era un lockdown totale e ti rassegnavi,ora non si capisce più,non c'è un anima in giro,turismo 0 manco locale,nessun lockdown e incertezza totale.Se qualcuno scapoccia lo capisco appieno.
Sono nel settore anche Io...come ti capisco.
-
-
26-11-2020, 15:47:31
#30832
Per lukino invece l'unico sacrificio è il non aver fatto due aperitivi.
Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
-
-
26-11-2020, 15:59:51
#30833
-
-
26-11-2020, 16:06:16
#30834

Originariamente Scritto da
Giampo93
Personalmente me lo sparerei in vena anche ora
ma serio, qua rischiamo di tornare indietro di 20/30 con l'economia, francamente non mi pongo nemmeno il problema

Originariamente Scritto da
Marco pl
i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.

Originariamente Scritto da
master wallace
IO? Mai masturbato.

Originariamente Scritto da
master wallace
Io sono drogato..
-
-
26-11-2020, 16:06:51
#30835

Originariamente Scritto da
miketyson
beh oddio,io oltre ad aver buttato e perso un anno,ho,anzi,abbiamo perso una cifra di soldi poichè sia io che mia moglie lavoriamo col turismo e non so ancora quanto nè perderemo se non per sempre,altro che aperitivi e ferie,Ora poi è peggio di prima,a marzo almeno era un lockdown totale e ti rassegnavi,ora non si capisce più,non c'è un anima in giro,turismo 0 manco locale,nessun lockdown e incertezza totale.Se qualcuno scapoccia lo capisco appieno.

Originariamente Scritto da
miketyson
mia moglie lavora nei musei e manco sono più menzionati dai dpcm! raccatta spicci di cig ancora quelli di agosto,io mi sono arrangiato con vari lavori per conto mio,abbiamo un mutuo sospeso e per fortuna,lo dico serio stavolta,non abbiamo figli!
Non posso che dirti che mi dispiace. E' ovvio che ci siano settori che soffrono piu' di altri ed e' per questo che io sto parlando in generale, visto che anche chi e' al sicuro sente il bisogno di lamentarsi come esercizio di stile. Naturalmente il messaggio non e' riferito alle categorie colpite.
Cio' che pero' mi sento di dire e' che situazioni come queste, sebbene siano estremamente rare, sono da considerarsi come una forma di "rischio di impresa", in primo luogo per gli impreditori, ma anche chi lavora in un determinato settore.
In un certo senso TUTTI i settori possono crollare in base a situaizoni specifiche o che colpiscono tutti. Per questo, IMHO, e' bene sempre prepararsi ad eventuali cataclismi di varia natura, sperando nel meglio e preparandosi al peggio.

Originariamente Scritto da
AK_47
Per lukino invece l'unico sacrificio è il non aver fatto due aperitivi.
Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
Si parlava della maggioranza delle persone, non casi specifici.
-
-
26-11-2020, 16:13:06
#30836
Dati al 18 Novembre.
. Dati demografici
L’età media dei pazienti deceduti e positivi a SARS-CoV-2 è 80 anni (mediana 82, range 0-109, Range InterQuartile - IQR 74-88). Le donne sono 17.736 (42,5%). L’età mediana dei pazienti deceduti positivi a SARS-CoV-2 è più alta di oltre 30 anni rispetto a quella dei pazienti che hanno contratto l’infezione (età mediane: pazienti deceduti 82 anni – pazienti con infezione 48 anni). Le donne decedute dopo aver contratto infezione da SARS-CoV-2 hanno un’età più alta rispetto agli uomini (età mediane: donne 85 – uomini 80). L’età media dei decessi settimanali è andata sostanzialmente aumentando fino agli 85 anni (1° settimana di luglio) per poi calare leggermente.
Patologie preesistenti
Il grafico presenta le più comuni patologie croniche preesistenti (diagnosticate prima di contrarre l’infezione da SARS-CoV-2) nei pazienti deceduti. Questo dato è stato ottenuto da 5234 deceduti per i quali è stato possibile analizzare le cartelle cliniche. Il numero medio di patologie osservate in questa popolazione è di 3,5 (mediana 3, Deviazione Standard 2,0). Complessivamente, 174 pazienti (3,3% del campione) presentavano 0 patologie, 682 (13,0%) presentavano 1 patologia, 988 (18,9%) presentavano 2 patologie e 3390 (64.8%) presentavano 3 o più patologie. Prima del ricovero in ospedale, il 21% dei pazienti deceduti SARS-CoV-2 positivi seguiva una terapia con ACE-inibitori e il 14% una terapia con Sartani (bloccanti del recettore per l'angiotensina). Nelle donne (n=2072) il numero medio di patologie osservate è di 3,7 (mediana 3, Deviazione Standard 2,0); negli uomini (n=3162) il numero medio di patologie osservate è di 3,4 (mediana 3, Deviazione Standard 2,1).
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
-
-
26-11-2020, 16:14:57
#30837

Originariamente Scritto da
marcu9
Sono nel settore anche Io...come ti capisco.
Scusa, ma tu non eri quello che diceva che bisognava aiutare il turismo, favorendo quello interno, per poi lamentarti (dopo l'estate ovviamente) che sia stato dato il bonus vacanze e la gente se ne sia andata in giro senza troppe restrizioni?
Adesso che la gente non va in giro di nuovo, le piste da sci sono chiuse e non ci sono bonus vacanze invernali e, ovviamente, il turismo e' fermo ti lamenti della situazione?
-
-
26-11-2020, 16:23:45
#30838

Originariamente Scritto da
Lukinosnake
Scusa, ma tu non eri quello che diceva che bisognava aiutare il turismo, favorendo quello interno, per poi lamentarti (dopo l'estate ovviamente) che sia stato dato il bonus vacanze e la gente se ne sia andata in giro senza troppe restrizioni?
Adesso che la gente non va in giro di nuovo, le piste da sci sono chiuse e non ci sono bonus vacanze invernali e, ovviamente, il turismo e' fermo ti lamenti della situazione?
Hai una capacità di comprensione del testo quando uno scrive che è davvero mediocre se mi fai queste domande.
Quindi ti calerò la testa e amen.
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
-
-
26-11-2020, 16:26:58
#30839
Covid, Ricciardi: 27mila operatori sanitari infettati nell’ultimo mese.
Il consulente del ministero della Salute ha spiegato che questa situazione sta mettendo in difficoltà gli ospedali, che faticano a curare tutti i pazienti.
L’emergenza coronavirus sta creando non pochi problemi agli operatori sanitari. I medici e gli infermieri contagiati dal virus sono sempre più numerosi e il personale rimasto è sottoposto a una pressione elevata. A tracciare un quadro preciso della situazione è Walter Ricciardi, professore di Igiene e Sanità Pubblica all’Università Cattolica e consulente del ministero della Salute. “In questo momento, in Italia, non riusciamo a curare i pazienti Covid e nemmeno quelli affetti da altre patologie perché stiamo conducendo una guerra in cui il nostro esercito di operatori sanitari è in progressiva decimazione”, ha spiegato l’esperto nel corso di un intervento all’evento online “Next generation health: le priorità degli italiani per la Sanità del futuro”, organizzato dall’azienda farmaceutica Janssen Italia.
Le difficoltà dei pazienti
APPROFONDIMENTO
Covid, l’appello della Fondazione Gimbe: “Non ridurre misure a Natale”
Ricciardi ha sottolineato che nel corso dell’ultimo mese si sono infettati 27mila tra medici e operatori e “già mancavano 53mila infermieri”. “È di ieri la notizia che un’importante struttura oncologica italiana ha dovuto sospendere le chemioterapie perché l’unico infermiere che era di servizio si è infettato. In questo momento abbiamo dei pazienti che hanno patologie oncologiche e non possono accedere alla chemioterapia, così come altri pazienti non possono essere sottoposti a interventi chirurgici necessari e altri ancora non possono accedere alle terapie cardiovascolari”, ha aggiunto. “Insomma, è una situazione che predetermina quella tempesta perfetta di cui parlavamo da tempo. C’è un enorme problema di accesso e dobbiamo darci una mossa”.
https://tg24.sky.it/salute-e-benesse...tg24_link_null
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
-
-
26-11-2020, 16:28:30
#30840

Originariamente Scritto da
marcu9
Hai una capacità di comprensione del testo quando uno scrive che è davvero mediocre se mi fai queste domande.
Quindi ti calerò la testa e amen.
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
Solo leggendo i testi di luminari con idee confuse come le tue. In tutti gli altri ambienti, inclusi quelli professionali, stranamente, la comprensione del testo funziona benisssimo.
Sara' forse che son testi scritti con i piedi?
-
Segnalibri