-
-
-
05-05-2020 10:54:48
# ADS
Circuit advertisement
-
-
-
Ottimo, pronto a condividere ricette e tentativi!
Dopo posto una carrellata di foto!
Le prime domande direi: lievito madre si o no? Olio nell'impasto si o no?

Originariamente Scritto da
claudio96

più o meno il triplo
-
-

Originariamente Scritto da
CRI PV
Frc
zitto e impasta...

Originariamente Scritto da
Ponno
Ottimo, pronto a condividere ricette e tentativi!
Dopo posto una carrellata di foto!
Le prime domande direi: lievito madre si o no? Olio nell'impasto si o no?
c'è differenza tra lievito madre e di birra in termini di sapore o solo nella durata della lievitazione? Idem sull'olio....cosa dovrebbe cambiare un cucchiaino d'olio in quasi 2 kg di roba impastata???
« Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »
PRESENTI
-
-

Originariamente Scritto da
THE ALEX
zitto e impasta...
c'è differenza tra lievito madre e di birra in termini di sapore o solo nella durata della lievitazione? Idem sull'olio....cosa dovrebbe cambiare un cucchiaino d'olio in quasi 2 kg di roba impastata???
Allora come sapore sicuramente. Il lievito madre é una colonia molto più "ampia" in cui convivono batteri e lieviti.Semplicisticamente, i lieviti, di varie famiglie, vanno "solo" a trasformare solo gli zuccheri in anidride carbonica, mentre i batteri, ancora di vari tipi, consumano gli zuccheri e modificano il gusto, aggiungendo, ad esempio, la caratteristica nota acida (nel lievito madre ci sono lattobacilli, che sono quelli dello yogurt per intenderci).
Il lievito di birra é l'insieme di un solo tipo di lievito e il compito é "solo" di creare anidride carbonica, ma non va ad aggiungere o modificare il gusto.
Pro del lievito di birra in compenso sono la velocitá di lievitazione e la semplicitá di cura. Ma come gusto un pane di lievito madre avrá sempre la meglio, senza dubbio. Per te che hai bimbi é anche un "animaletto" carino da curare.
Sull'olio, io non lo uso, ma il suo utilizzo non é per il sapore, bensi per rendere l'impasto piú lavorabile ed elastico. Per me é abbastanza inutile, ma molti lo usano

Originariamente Scritto da
claudio96

più o meno il triplo
-
-
finte ferie user
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.

Originariamente Scritto da
Bob Terwilliger
Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
-
-
Bad Blake

Originariamente Scritto da
THE ALEX
c'è differenza tra lievito madre e di birra in termini di sapore o solo nella durata della lievitazione? Idem sull'olio....cosa dovrebbe cambiare un cucchiaino d'olio in quasi 2 kg di roba impastata???
Se mi perdoni il commento da nerd.
Da quello che sapevo il lievito di birra e' formato da lieviti, soprattutto uno, il saccharomyces cerevisiae. I lieviti sono funghi unicellulari. Nella fermentazione producono essensialmente etanolo e anidride carbonica, che e' un gas e lascia i buchi dentro al pane.
Il lievito madre chimicamente e' una miscela piu' complessa di microorganismi. Oltre ai lieviti di cui sopra contiene anche dei batteri, che durante la lievitazione producono anche degli acidi, tipo acido lattico e acido acetico, oltre a degradare in parte le proteine.
Di conseguenza, il sapore del pane fatto con lievito madre sara' un po' diverso da quello fatto col lievito di birra.
Anch'io con il lockdown ho provato a panificare, soprattutto con farina integrale. Comunque dalle foto che hai postato il tuo e' molto piu' bello
.
-
-
Bad Blake

Originariamente Scritto da
Ponno
Allora come sapore sicuramente. Il lievito madre é una colonia molto più "ampia" in cui convivono batteri e lieviti.Semplicisticamente, i lieviti, di varie famiglie, vanno "solo" a trasformare solo gli zuccheri in anidride carbonica, mentre i batteri, ancora di vari tipi, consumano gli zuccheri e modificano il gusto, aggiungendo, ad esempio, la caratteristica nota acida (nel lievito madre ci sono lattobacilli, che sono quelli dello yogurt per intenderci).
Il lievito di birra é l'insieme di un solo tipo di lievito e il compito é "solo" di creare anidride carbonica, ma non va ad aggiungere o modificare il gusto.
Pro del lievito di birra in compenso sono la velocitá di lievitazione e la semplicitá di cura. Ma come gusto un pane di lievito madre avrá sempre la meglio, senza dubbio. Per te che hai bimbi é anche un "animaletto" carino da curare.
Sull'olio, io non lo uso, ma il suo utilizzo non é per il sapore, bensi per rendere l'impasto piú lavorabile ed elastico. Per me é abbastanza inutile, ma molti lo usano
una risposta piu' tecnica, grazie
-
-

Originariamente Scritto da
Liam & Me
Se mi perdoni il commento da nerd.
Da quello che sapevo il lievito di birra e' formato da lieviti, soprattutto uno, il saccharomyces cerevisiae. I lieviti sono funghi unicellulari. Nella fermentazione producono essensialmente etanolo e anidride carbonica, che e' un gas e lascia i buchi dentro al pane.
Il lievito madre chimicamente e' una miscela piu' complessa di microorganismi. Oltre ai lieviti di cui sopra contiene anche dei batteri, che durante la lievitazione producono anche degli acidi, tipo acido lattico e acido acetico, oltre a degradare in parte le proteine.
Di conseguenza, il sapore del pane fatto con lievito madre sara' un po' diverso da quello fatto col lievito di birra.
Anch'io con il lockdown ho provato a panificare, soprattutto con farina integrale. Comunque dalle foto che hai postato il tuo e' molto piu' bello

.
Ottimo, allora anche da non nerd sapevo bene! 
Comunque iniziare a panificare con farina integrale é da pazzi, ti consiglierei di iniziare con farina di grano e magari manitoba. Le farine con molto glutine sono píu semplici da impastare perche' meno appiccicose!

Originariamente Scritto da
claudio96

più o meno il triplo
-
-
Bad Blake

Originariamente Scritto da
Ponno
Ottimo, allora anche da non nerd sapevo bene!
Comunque iniziare a panificare con farina integrale é da pazzi, ti consiglierei di iniziare con farina di grano e magari manitoba. Le farine con molto glutine sono píu semplici da impastare perche' meno appiccicose!
La farina integrale che ho trovato (per culo, perche' qui farina e suprattutto lievito adesso sono quasi introvabili) e' canadese, a contenuto proteico molto alto. Da pane, praticamente, ma integrale. In realta' avevo cominciato con quello che avevo trovato - farina bianca e di grano saraceno, rapporto 2:1 in peso, poi per fortuna ho trovato l'altra.
Per praticita' sto provando quello senza impasto. Che fara' inorridire i puristi, ma secondo me non viene malissimo.
-
-

Originariamente Scritto da
Liam & Me
La farina integrale che ho trovato (per culo, perche' qui farina e suprattutto lievito adesso sono quasi introvabili) e' canadese, a contenuto proteico molto alto. Da pane, praticamente, ma integrale. In realta' avevo cominciato con quello che avevo trovato - farina bianca e di grano saraceno, rapporto 2:1 in peso, poi per fortuna ho trovato l'altra.
Per praticita' sto provando quello senza impasto. Che fara' inorridire i puristi, ma secondo me non viene malissimo.
Il problema della farina integrale é che avendo fibre e altro, rende il tutto abbastanza bagnato e crea meno magia glutinica.
Fossi in te proverei una manitoba e impastare. Senza impastare non vai a formare la rete che poi permette all'impasto di trattenere l'anidride carbonica e fare le bolle.
PS tu che sei del mestieri, puoi spiegare, anche se é OT qui, la differenza tra fungo unicellulare e batterio? Non la capisco mica!

Originariamente Scritto da
claudio96

più o meno il triplo
-
-
Bad Blake

Originariamente Scritto da
Ponno
Il problema della farina integrale é che avendo fibre e altro, rende il tutto abbastanza bagnato e crea meno magia glutinica.
Fossi in te proverei una manitoba e impastare. Senza impastare non vai a formare la rete che poi permette all'impasto di trattenere l'anidride carbonica e fare le bolle.
PS tu che sei del mestieri, puoi spiegare, anche se é OT qui, la differenza tra fungo unicellulare e batterio? Non la capisco mica!
ah, 'dei mestieri' per quanto riguarda questo, non sono proprio sicuro 
Comunque, batteri e lieviti appartengono a due regni diversi: quello dei batteri per batteri, e quello dei funghi per i lieviti.
Sono entrambi organismi unicellulari, ovvero formati da una sola cellula, pero':
I batteri sono procarioti, ovvero al loro interno non hanno nucleo delimitato da una membrana. E non hanno altri organelli tipo mitocondri.
I lieviti sono eucarioti, quindi hanno un nucleo delimitato da membrana, ecc. I lieviti si nutrono di sostanze organiche prodotte da altri organismi, e spesso emettono enzimi che degradano sostanze organiche in composti piu' semplici delle quali si nutrono. Non hanno bisogno di luce per vivere.
Questo in maniera semplice.
-
-
brutta cosa a vecchiaia eh Ale ?!

Originariamente Scritto da
SPANATEMELA
parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus

Originariamente Scritto da
GoodBoy!
ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

-
-
La regola aurea è che più lievito usi, meno sai pianificare.
-
-

Originariamente Scritto da
THE ALEX
In attesa che,come dice fabietto,torni il calcio e approfittando della forzata reclusione,ho iniziato a provare a fare il pane in casa.
Ho seguito un pò di consigli trovati in giro ma mi sono reso conto che i migliori consigli me li hanno dati i miei amici vippes

Avendo avuto voglia e difficoltà a recuperare i vari messaggi sparpagliati nei diversi 3d,ho pensato di chiuderli in questo.
Dopo aver capito che esistono diversi tipi di farina,ho imparato che ci sono anche diversi modi di cuocere nel forno.
Ho provato a fare il pane in pentola col risultato di bollirlo e alla fine ho avuto ottimi risultati con "La campana di Ponno"

Hai visto il video della pentola di ghisa?

Originariamente Scritto da
Gary
Non per altro Machine, ma bodyweb deve avere il più alto concentrato di stupratori e assassini del web. ***** ma che occhi avete tra tutti !? Lo sguardo da strangolatore di Boston spiega perchè molti qua non ficcano.
-
Segnalibri