-
29-10-2020, 16:11:40
#28441

Originariamente Scritto da
Lukinosnake
Non fraintendermi Nem, non sto dicendo che chi afferma che si poteva fare di piu' stia dicendo che questo sarebbe avvenuto con Salvini e Meloni (sebbene moltissime persone che non sei tu la pensino cosi').
Anche io ho detto che si sarebbe potuto far di piu', ma essendo un tipo pragmatico la domanda seguente diventa "quale e' il motivo per cui non si e' fatto? Le alternative c'erano? Se si, cosa avrebbero fatto e come?
Detto questo, siamo davvero sicuri che effettivamente sui trasporti si poteva far di piu'? Io non ne sono cosi' sicuro. Londra ha molti piu' soldi di altre citta' ma non si e' fatto nulla perche' il sistema di trasporti e' gia' stato spinto ben oltre la saturazione.
Il problema e' diverso IMHO: siamo troppi.
sui trasporti è evidente che si poteva fare di più sia dal lato pratico (ho fatto degli esempi), che dal lato teorico visto che proprio non ci hanno pensato o ci hanno pensato in ritardo.
Il motivo? Mi auguro sinceramente sia per via delle regionali altrimenti il problema sarebbe davvero ancora peggiore visto che avere numerosi tavoli di esperti, ministri competenti, etc e poi mancare la causa di rischio maggiore alla sicurezza (come spiega qualsiasi libro di sicurezza).
Anche perchè, ricordiamocelo, siamo riusciti ad arrivare tarde pure nel presentare in UE il piano per ottenere i fondi recovery.
"It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
-
-
29-10-2020 16:11:40
# ADS
Circuit advertisement
-
29-10-2020, 16:14:22
#28442

Originariamente Scritto da
The_machine
Si, ma di fatto questo è già accaduto in Italia quando durante questa estate il governo ha cercato sempre di mantenere la guardia alta parlando di mascherine, distanziamento, smartworking, tamponi, chiura luoghi dove nascevano focolai (vd discoteche) etc.
In quel periodo venivano pesantemente criticati, si diceva che era un espediente per creare una dittatura e scemenze del genere. Quindi risultava molto difficile prevenire in quel contesto.
Adesso l'accusa, tra le tante, è di aver aperto troppo proprio in quel periodo.
La tattica delle opposizioni è stata proprio quella di spostare sempre il focus dal vero problema (il virus) al governo (andando contro a prescindere, anche contraddicendosi a distanza di tempo).
I più hanno abboccato.
Machj for president

Originariamente Scritto da
huntermaster
tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
-
-
29-10-2020, 16:16:07
#28443
sui trasporti non si è fatto niente ma chissà perché io a Milano li ho dovuti utilizzare poco, e le poche volte che li ho utilizzati negli orari di punta per andare a lavoro riuscivo a trovare posto (cosa mai accaduta in passato)
ah si, il motivo è che, grazie alla proroga dello stato di emergenza (scelta osteggiata dalle opposizioni), io come tanti altri, ho potuto continuare a lavorare da casa
tra l'altro molti sono passati a bici/monopattini anche grazie ai bonus, le vendite sono raddoppiate
-
Il seguente utente ha messo Like a The_machine per il seguente post:
-
29-10-2020, 16:22:25
#28444
Va bene Mac dopo questa mi è evidente che sia anche tu schierato e non imparziale.
"It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
-
Il seguente utente ha messo Like a Nemesis84 per il seguente post:
-
29-10-2020, 16:24:48
#28445
-
-
29-10-2020, 16:25:45
#28446

Originariamente Scritto da
The_machine
tra l'altro molti sono passati a bici/monopattini anche grazie ai bonus, le vendite sono raddoppiate
Qua possiamo dire che il pensiero era buono, ma poi nella realtà dei fatti non ha inciso per come era stato pensato. Ah, tra l'altro la piattaforma per richiedere il bonus non è ancora su, e purtroppo hanno cambiato strategia di assegnazione, non più in base alla data fattura ma bensì alla data di richiesta, quindi si prevede un click-day da urlo. Direi rivedibili su questo aspetto.
-
-
29-10-2020, 16:29:00
#28447

Originariamente Scritto da
Virulogo.88
ma infatti guarda che in molti ci stanno guadagnando col lockdown, "lavorare da casa" è un risparmio mica da poco
certo come lo è la cassa integrazione in deroga che viene chiesta anche da chi poi obbliga i dipendenti a lavorare da casa etc. Però temo che questi siano risvolti fisiologici del mettere in campo certe azioni.
"It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
-
-
29-10-2020, 16:30:26
#28448
-
-
29-10-2020, 16:33:29
#28449

Originariamente Scritto da
Death Magnetic
Qua possiamo dire che il pensiero era buono, ma poi nella realtà dei fatti non ha inciso per come era stato pensato. Ah, tra l'altro la piattaforma per richiedere il bonus non è ancora su, e purtroppo hanno cambiato strategia di assegnazione, non più in base alla data fattura ma bensì alla data di richiesta, quindi si prevede un click-day da urlo. Direi rivedibili su questo aspetto.

Originariamente Scritto da
Virulogo.88
io devo ancora ritirare i soldi del bonus bici, siamo arrivati a novembre ed ancora niente di certo
Questi sono, purtroppo, gli effetti di voler annunciare le cose prima di aver predisposto (o almeno aver verificato le modalità) per metterle in pratica.
Qui parliamo di Bonus ma mi pare che pure la cassa integrazione abbia avuto un po' di intoppi. Ah il presidente INPS, che non ha certo collezionato successi o belle figure negli ultimi mesi, è espressione del governo.
"It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
-
-
29-10-2020, 16:36:24
#28450

Originariamente Scritto da
Virulogo.88
io devo ancora ritirare i soldi del bonus bici, siamo arrivati a novembre ed ancora niente di certo
Io devo ristrutturare una casa... secondo me non vediamo un soldo.
-
-
29-10-2020, 16:37:51
#28451

Originariamente Scritto da
Sergio
Io devo ristrutturare una casa... secondo me non vediamo un soldo.
Ma va, Chiurlo riceverá svariate migliaia di euro (cit), vuoi che due lire non le danno pure a te? Tanto basta stampare piú soldi (cit.) e poi andarli a prendere con il monopattino elettrico che ora moltissimi usano (cit)

Originariamente Scritto da
claudio96

più o meno il triplo
-
Il seguente utente ha messo Like a Ponno per il seguente post:
-
29-10-2020, 16:39:15
#28452
Intanto però le vendite di biciclette sono aumentate del 60%
Da cui l'effetto sui trasporti a cui facevo riferimento
-
-
29-10-2020, 16:39:21
#28453

Originariamente Scritto da
Nemesis84
i dati del primo grafico (vista la differenza di tamponi fatti) non permette il confronto tra questa primavera e oggi, ma quello dei morti e delle terapie intensive sì ed è preoccupante perchè la curva sale meno rapidamente (anche perchè qualcosa si è imparato da marzo) ma sale rapida, poi teniamo a mente che sono dati di contagi avvenuti tra 10 e 15 giorni fa.
Nel dubbio, personalmente, sono per non sottovalutare. Tutti i miei amici di Milano, Bergamo, Brescia e Monzasono preoccupati e inc.azzati perchè dicono che si stanno rivivendo gli errori di febbraio.

Originariamente Scritto da
Ponno
Io mi inizio a chiedere, invece, se oltre ad una differenza quantitativa come posti letto etc, ci sia anche una differenza qualitativa nelle cure offerte. La Germania ha contagi equiparabili all'Italia e di nuovo meno della metá dei morti. Onestamente, avendo visto il Charité (campione troppo piccolo per fare un contronto) e avendo visto gli ospedali romani piú di quanto avrei voluto, non mi sorprenderei.
Esatto.
Però un momento, la Germania come posti d'emergenza pro capite è N°1 al mondo, non pizza e fichi.
-
-
29-10-2020, 16:41:47
#28454

Originariamente Scritto da
The_machine
Intanto però le vendite di biciclette sono aumentate del 60%
Da cui l'effetto sui trasporti a cui facevo riferimento
Ma tu sei veramente convinto che l'aumento di vendite è legato a persone che hanno comprato una bici/monopattino per utilizzarlo al posto dell'auto-bus per andare a lavoro?
-
-
29-10-2020, 16:43:38
#28455

Originariamente Scritto da
The_machine
Intanto però le vendite di biciclette sono aumentate del 60%
Da cui l'effetto sui trasporti a cui facevo riferimento
non c'è proporzionalità diretta tra le due cose, tanti si son comprati la bici e la bici elettrica per utilizzarla nel tempo libero non per andarci al lavoro. Sicuramente qualcuno l'avrà anche presa per farne il mezzo di locomozione principale, ma in generale è stato un buon incentivo per il mercato delle bici più che un modo per alleggerire la pressione sui trasporti.
"It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
-
Il seguente utente ha messo Like a Nemesis84 per il seguente post:
Segnalibri